Un Natale per due, su Sky Cinema 1 HD on the road con Gassman e Brignano
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-Sat (com.stampa)
Una nuova irresistibile coppia comica debutta a Natale in esclusiva su Sky Cinema. Alessandro Gassman ed Enrico Brignano sono i protagonisti di UN NATALE PER DUE, la commedia on the road prodotta da Sky Cinema e realizzata da Wildside che segna il debutto nel genere comedy delle produzioni originali della pay TV, in onda in prima tv domenica 25 dicembre alle 21.10 su Sky Cinema 1HD.
Dopo aver sperimentato il gangster movie con “Romanzo Criminale – La Serie”, il thriller con “Nel Nome del male”, il biopic con “Moana”, Sky continua a ideare prodotti originali, all’insegna dell’innovazione e della qualità stilistica e narrativa, con protagonisti i volti amati dal grande pubblico. Per la sua prima commedia, Sky ha infatti scelto due tra gli attori più amati dagli spettatori, protagonisti dei principali titoli di successo degli ultimi anni: Alessandro Gassman (“Il bagno turco”, “Caos calmo”, “Ex”, “Basilicata coast to coast”) ed Enrico Brignano (“Un medico in famiglia”, “Sharm el Sheikh”, “Un’estate ai Caraibi”, “Si fa presto a dire amore”, oltre a numerosi spettacoli teatrali di cui è anche regista, come “Sono romano, ma non è colpa mia” e “Rugantino”) che per la prima volta lavorano insieme come coppia protagonista.
La sceneggiatura è scritta da Marco Martani, Alessandro Bencivenni e Domenico Saverni, con la collaborazione di Fausto Brizzi; il duo creativo Martani-Brizzi ha inoltre co-sceneggiato tra il 2002 e il 2007 cinque film di Natale campioni d’incassi. Fausto Brizzi ha diretto “Notte prima degli esami”, “Notte prima degli esami – oggi”, “Ex”, “Maschi contro Femmine” e “Femmine contro maschi” e a Marco Martani è affidata la direzione creativa di UN NATALE PER DUE.
La regia del tv movie, della durata di 100’, è affidata a Giambattista Avellino, che ha firmato i successi interpretati da Ficarra e Picone “Il 7 e l'8” e “La matassa” e la commedia con Paola Cortellesi e Luca Argentero “C'è chi dice no”.
UN NATALE PER DUE riprende i temi classici della commedia all’italiana, come lo “scontro” tra due caratteri opposti e caricaturali e uno sguardo ironico sulla realtà.
Protagonisti sono due esilaranti personaggi: Claudio, businessman cinico e donnaiolo, interpretato da Gassman, e Danilo, un impiegato goffo ed invadente ma dal cuore d’oro, impersonato da Brignano. Il primo, è un “tagliatore di teste” che deve decimare il personale dell’azienda siciliana in cui è impiegato Danilo. Diversissimi tra loro, ma legati dalla comune necessità di tornare a Natale al Nord dalle rispettive famiglie, per una serie di coincidenze e disavventure si trovano a condividere la stessa auto. Il loro viaggio on the road da Catania a Torino si trasforma in un’odissea, ricca di divertenti contrattempi, malintesi, equivoci e situazioni comiche, durante il quale si odieranno, si scontreranno, impareranno a conoscersi fino a stringere una forte quanto inaspettata amicizia.
La comicità del film non emerge solo dalle situazioni che i due si troveranno a vivere, ma anche dall’incontro/scontro di due modi di pensare e di vivere completamente diversi. Protagonisti della commedia, accanto a Danilo e Claudio, sono l’Italia e gli italiani, contro cui i nostri eroi si troveranno a confrontarsi di continuo, in una corsa contro il tempo e contro ostacoli di ogni tipo, per raggiungere le famiglie in tempo per festeggiare il Natale. Un viaggio che diventerà anche – come nella migliore tradizione del buddy movie – un’occasione di crescita e di trasformazione per entrambi.
UN NATALE PER DUE, una produzione Sky Cinema realizzata da Wildside; Regia Giambattista Avellino; Direttore della Fotografia Federico Schlatter; Costumi Alberto Spiazzi; Scenografia Marco Belluzzi. Soggetto e trattamento Alessandro Bencivenni e Domenico Saverni; Sceneggiatura di Alessandro Bencivenni, Marco Martani, Domenico Saverni con la collaborazione di Fausto Brizzi. Con Alessandro Gassman, Enrico Brignano, e Paolo Sassanelli, Chiara Francini, Claudia Potenza, Roberta Fiorentini, Elena Barolo, Sandra Biondi, Roberto Nobile, e con Pino Caruso.
Wildside è nata nel luglio 2009 come joint venture tra Wilder, Offside e il duo creativo Fausto Brizzi e Marco Martani con l’obiettivo comune di produrre film, documentari e serie televisive. La società combina l’esperienza di Wilder maturata nella televisione (“Boris”, “Il Mostro di Firenze”, “Donne Assassine”) con quella di Offside nel cinema (“Private”, “Vincere”, “La solitudine dei numeri primi”) e con il talento creativo di Brizzi e Martani.