Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di Londra 2012: su Sky l'olimpiade più completa della storia con 12 canali HD e il 3D - Scopri di più su Sky Italia

Londra 2012: su Sky l'olimpiade più completa della storia con 12 canali HD e il 3D

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-Sat (com.stampa)

S
Sky Italia
martedì, 17 luglio 2012 | Ore: 14:25

Londra 2012: su Sky l'olimpiade più completa della storia con 12 canali HD e il 3DCon l'esclusione della prima giornata e dell'ultima, in ciascuno dei 17 giorni della XXX Olimpiade Moderna, al via a Londra il 27 luglio, saranno almeno 12 gli sport in scena contemporaneamente sui campi di gara.

C'è un unico modo per non perdere nulla dell'autentica invasione di confronti, emozioni, speranze, delusioni, vittorie esaltanti e sconfitte, potendo scegliere - per la prima volta in Italia - in ogni momento cosa vedere nella magia dell'Alta Definizione e grazie all'ausilio dell'interattività, oltre che con il racconto dei migliori atleti italiani protagonisti dei Giochi in passato. Quel modo è vederle su Sky.

A 250 ore dall'inizio della XXX Olimpiade di Londra 2012, Sky Sport presenta i suoi palinsesti e va alla ricerca della ‘'copertura totale", rilanciando sul fronte della quantità e qualità dei contenuti, della tecnologia applicata alla visione, dell'innovazione, della completezza del racconto, dell'ulteriore allargamento di una squadra di commentatori impressionante per numeri e competenza.

Agli oltre 60 atleti della "nazionale" del commento di Sky, vincitori di oltre 600 medaglie in competizioni ufficiali nelle quali hanno indossato la maglia azzurra, si unisce il fuoriclasse del nuoto italiano Massimiliano Rosolino.

L'ingaggio del campione Olimpico di nuoto è solo l'ultima delle novità con cui Sky si appresta a raccontare l'esperienza olimpica, un appuntamento che non avrà alcun precedente in Italia per completezza di informazioni, bellezza delle immagini, possibilità di personalizzazione delle proprie emozioni.

La differenza con il passato e con il resto delle tv sarà evidente da subito: solo su Sky, infatti, già nei primi giorni di competizioni si potrà assistere in esclusiva live a sei grandi sport:i  primi turni della boxe e del tennis femminile, i gironi di qualificazione ai quarti del volley femminile e del Settebello azzurro campione del mondo e fino alle semifinali del grande basket e del calcio olimpico. Per l'opportunità di vedere i Giochi dove si vuole, mettendoli al centro delle proprie vacanze grazie a Sky Go, che offre la possibilità unica di seguire in diretta Londra 2012 anche su tablet e smartphone.

Per Londra 2012, Sky Sport HD, televisione ufficiale delle Olimpiadi, garantirà una copertura mai vista prima: 12 canali dedicati in HD a cui si somma, per la prima volta in Italia e nel mondo, un canale 3D completamente dedicato ai Giochi. Saranno oltre 2.000 le ore di gare live, con tutte le 959 medaglie in palioe il 100% delle competizioni degli azzurri raccontate negli studi Sky a pochissimi metri dal field of play.

E per non perdere nemmeno uno sport, un podio o un italiano in gara, basta premere il tasto verde del telecomando e accedere all'interattività di Sky: grazie alle 12 finestre del mosaico olimpico, si potranno vedere tutte le discipline in onda in contemporanea e scegliere quella da vivere live, per essere davvero registi delle proprie emozioni e costruire il proprio palinsesto olimpico "fai da te''.

LA COPERTURA TOTALE

Dopo aver raccontato per la prima volta nel febbraio 2010 i Giochi Olimpici invernali di Vancouver, e con in programma quelli di Sochi 2014 e le prossime Olimpiadi estive di Rio 2016, continua il viaggio di Sky verso Londra 2012: a pochi giorni dalla Cerimonia d'apertura, in programma il 27 luglio nel nuovissimo Olympic Stadium, Sky Sport HD presenta i punti di forza della sua offerta olimpica, che sarà ben sette volte più ricca  rispetto a quella garantita in Italia dalla tv in occasione di Pechino 2008.

Solo su Sky troverà spazio il racconto di tutti i 29 sport olimpici, in cui gareggeranno oltre 10.000 atleti provenienti da tutto il mondo.

Alla copertura live delle gare saranno affiancate circa 100 ore di studi di approfondimento da Londra.

Ogni giorno, appuntamento serale con "London Remix" chepermetterà a tutti gli abbonati di  rivedere le immagini più significative della giornata olimpica, senza perdere neanche un momento che conta.

LA TEMATIZZAZIONE DEI CANALI

Londra 2012: su Sky l'olimpiade più completa della storia con 12 canali HD e il 3DGrazie alla tematizzazione dei canali ideata da Sky gli abbonati potranno trovare sempre sullo stesso canale le discipline olimpiche preferite, live e a qualsiasi ora per l'intera giornata. La suddivisione tematica dei canali sarà chiara e fruibile: su Sky Olimpiadi 1 HD, troveranno spazio le cerimonie di apertura e chiusura (in onda anche su Sky Uno HD e per la prima volta in 3D) e tutto il meglio della giornata di gare, come quelle degli azzurri sui quali si concentrano le speranze di chi, per loro, sogna il podio. Su Sky Olimpiadi 2 HD, invece, oltre al nuoto, sarà possibile seguire anche le gare di atletica, mentre la scherma sarà su Sky Olimpiadi 3 HD. Per il volley ci sarà Sky Olimpiadi 4 HD, per pallanuoto e basket, rispettivamente, Sky Olimpiadi 5 HD e Sky Olimpiadi 6 HD. Il calcio a cinque cerchi sarà su Sky Olimpiadi 7 HD, il ciclismo su Sky Olimpiadi 8 HD, la boxe su Sky Olimpiadi 9 HD e il tennis e gli altri sport su Sky Olimpiadi 10 HD. Tutti gli altri sport di Londra 2012 saranno live su Sky Olimpiadi 11 HD e Sky Olimpiadi 12 HD.

Alla rivoluzione dei canali corrisponderà il trasferimento provvisorio dal 25 luglio di Sky Sport 1 HD al canale 214 (per lasciare posto a Sky Olimpiadi 1 HD), di Sky Sport Extra HD al canale 215, di Eurosport HD al 216, di Eurosport 2 HD al 217, di ESPN America al 218 e di ESPN Classic al 219. Sky Sport 2 HD e Sky Sport 3 HD, invece, diventeranno rispettivamente Sky Olimpiadi 2/3 HD, mentre i canali dal 205 al 208 verranno chiamati Sky Olimpiadi 5/6/7/8 HD. Infine, sul 209 sarà visibile il canale in tre dimensioni Sky Olimpiadi 3D, mentre al 210 corrisponderà Sky Olimpiadi 10 HD. A seguire Sky Olimpiadi 11 HD e Sky Olimpiadi 12 HD.

LA NAZIONALE DI SKY SPORT

Londra 2012: su Sky l'olimpiade più completa della storia con 12 canali HD e il 3DLe telecronache delle competizioni in vasca saranno affidate a Fabio Caressa e Lia Capizzi, mentre le voci del commento tecnico saranno quelle dei due campioni del nuoto azzurro Massimiliano Rosolino, oro a Sidney 2000 e quattro partecipazioni ai Giochi, e Cristina Chiuso, primatista dei 50 m e 4X100 stile libero, entrambi nella "nazionale del commento olimpico" di Sky.

Gli ex campioni Giuseppe Porzio (Olimpiadi '92), Alberto Angelini, bronzo ad Atlanta '96, e Riccardo Tempestini affiancheranno, invece, Daniele Barone nel commento delle gare di pallanuoto (quelle femminili potranno contare sul contributo di Martina Miceli), mentre per la pallamano ci sarà Marco Trespidi e per i tuffi i fratelli Tommaso e Nicola Marconi. Le telecronache del nuoto sincronizzato, poi, avranno la voce di Niccolò Omini, con il commento tecnico di Giovanna Burlando.

Insieme a loro, l'ex ciclista professionista Mario Cipollini, con 189 successi in carriera, Maurizio Fondriest, oro mondiale nel 1988, e Giovanni Lombardi, oro a Barcellona 1992 nella corsa a punti, che affiancheranno Francesco Pierantozzi. Le telecronache dell'atletica saranno raccontate da Maurizio Compagnoni e Nicola Roggero, mentre la squadra del commento tecnico sarà composta da  Fiona May, argento ad Atlanta 1996 e Sydney 2000, Stefano Baldini, oro ad Atene 2004, e dal plurimedagliato dell'atletica Stefano Mei.

Per la ginnastica ci saranno il "Signore degli Anelli" e Portabandiera azzurro ai Giochi del 2004 Jury Chechi e Fabrizia D'Ottavio, entrambi sul podio di Atene. Sulla pedana della scherma di Sky, insieme a Pietro Nicolodi saliranno Diana Bianchedi, vincitrice di due ori olimpici, Salvatore Sanzo, ex fiorettista con quattro medaglie olimpiche al collo, e Sara Cometti.

Le telecronache del pugilato saranno affidate a Mario Giambuzzi e Andrea Paventi. Sul ring dei telecronisti anche il vincitore di Mosca 1980 Patrizio Oliva e l'azzurra della boxe Maria Moroni, vincitrice del primo titolo europeo tra professioniste (versione E.B.U.) nel 2002. E ancora, Francesco De Angelis, mitico capitano di Luna Rossa all'America's Cup, insieme a Sandro Donato Grosso e Pietro Colnago. L'ex ct azzurro di basket Ettore Messina sarà la voce del commento della pallacanestro insieme a Franco Casalini, Giovanni Lucchesi e Davide Pessina, a supporto di FlavioTranquillo, Francesco Bonfardeci, Geri De Rosa, Paola Ellisse, Enrico Giancarli e Alessandro Turci.

Veronica Calabrese e Maurizio Casarola, invece, affiancheranno Lucio Rizzica e Biagio Maglienti nel racconto delle gare di judo, lotta greco romana e taekwondo.

La squadra della pallavolo sarà composta da Lorenzo Dallari, Marco Nosotti e Stefano Locatelli, mentre i commentatori tecnici saranno Maurizia Cacciatori, Alberto Cisolla, Andrea Zorzi, Franco Bertoli, Fabio Vullo e Luciano Pedullà.

Il tennis olimpico vedrà commentate le gare sul prato di Wimbledon da Luca Boschetto ed Elena Pero insieme a Laura Golarsa e Raffaella Reggi, per il tennis tavolo, invece, ci saranno Massimo Tecca e Antonio Di Silvio. Inoltre, per i pesi, Flavio Di Mitri con Luca Casali e Biagio Maglienti, per il pentathlon moderno, Mario Giunta insieme a Stefano Pecci (che commenterà anche gli sport equestri con Laura Conz e Ludovica Minoli) insieme a Stefano Pecci, per il tiro con l'arco Geri De Rosa e per il triathlon Luca Corsolini.

Londra 2012: su Sky l'olimpiade più completa della storia con 12 canali HD e il 3DSenza dimenticare poi, il vincitore di cinque medaglie olimpiche e Portabandiera azzurro a Pechino 2008: l'ex canoista Antonio Rossi, che commenterà le gare di canottaggio insieme a Nicola Roggero e quelle di canoa e kayak con Pietro Nicolodi e Johnny Lazzarotto. La  squadra olimpica di Sky Sport sarà capitanata da Giovanni Bruno e schiererà tra gli altri anche elementi di punta in genere dedicati al racconto calcistico. Tra gli altri, Gianluca Vialli (al quale sarà affidato il commento tecnico delle partite di calcio, mentre quello femminile sarà raccontato da Martina Angelini e Betti Bavagnoli) e la Signora delle domeniche di Sky Sport HD Ilaria D'Amico che avrà il compito di raccontare in diretta la Cerimonia inaugurale (si annuncia senza precedenti per ricchezza e numero di sorprese) insieme a Beppe Severgnini e Carlo Vanzini.

Fabio Tavelli ed Eleonora Cottarelli saranno i volti ‘diurni' e guideranno la scelta degli spettatori come esperti playmakers. Carlo Vanzini condurrà gli appuntamenti della sera dal cuore di Londra, di fronte al Tower Bridge. 

L'INTERATTIVITA' - LA SCHERMATA DEI 12 CANALI ACCESI IN CONTEMPORANEA

L'esperienza totale delle Olimpiadi di Londra 2012 su Sky sarà esaltata dal mosaico interattivo che consentirà di scegliere in ogni istante quale gara vedere. Ciascun canale sarà tematizzato, offrirà cioè in particolare una disciplina olimpica, per rendere più semplice la scelta dell'abbonato.

Ulteriori elementi chiave per aiutare lo spettatore a personalizzare la visione saranno gli ‘'alert olimpici''. Sui canali Sport si potranno attivare premendo il tasto verde del telecomando Sky e avviseranno in ogni momento lo spettatore della disputa di una gara che attribuirà medaglie.

Gli alert saranno attivabili anche sui canali non sportivi (sempre premendo il tasto verde del telecomando Sky), come National Geographic Channel o History Channel e sui canali Fox.

Inoltre, nel mosaico interattivo saranno disponibili il medagliere e i risultati delle gare del giorno.

Londra 2012: su Sky l'olimpiade più completa della storia con 12 canali HD e il 3D

SKY SPORT24 HD e SKY.IT

Su Sky, le Olimpiadi londinesi potranno contare anche sul racconto capillare di Sky Sport24 HD. La rete all news di Sky ogni giorno approfondirà le notizie e le storie dei protagonisti attesi all'evento Olimpico del prossimo luglio.

Il canale all news diretto da Massimo Corcione svolgerà un ruolo di metronomo, scandendo i tempi dell'Olimpiade sottolineandone i passaggi chiave.

Un'ampia copertura di Londra 2012 sarà garantita anche sul sito sky.it con una sezione dedicata con medagliere, risulti e news in tempo reale.

Inoltre le Olimpiadi saranno seguite in tempo reale sull'account Sky Olimpiadi (@SkyOlimpiadi e #SkyOlimpiadi)

I NUMERI DELL'OLIMPIADE DI LONDRA 2012 - E QUELLI DI LONDRA 2012 SU SKY

  • 16 giorni di Competizioni
  • 64  talent olimpici, di cui 27 da Londra
  • 29 sport
  • 13 canali olimpici, di cui 12 in HD e 1 in 3D
  • 44 discipline
  • Oltre 2.000 ore di programmazione        
  • 302 eventi da medaglia
  •  Circa 80 ore di studi
  • 959 medaglie da assegnare
  • 10.000 atleti circa         
  • 36 venues
  • 21 mixed zone e 4 stand up position a Londra                         

SKY OLIMPIADI 3D

Londra 2012: su Sky l'olimpiade più completa della storia con 12 canali HD e il 3DI Giochi saranno anche in diretta su Sky 3D, che per l'occasione si trasforma in canale olimpicoe diventa Sky Olimpiadi 3D (ch 209). Per la prima volta al mondo nella storia i Giochi olimpici saranno in 3D e Sky riserverà un canale interamente dedicato, in esclusiva per gli abbonati Sky.

Sky Olimpiadi 3D garantirà la copertura degli eventi e delle gare più spettacolari: le cerimonie d'apertura e chiusura, l'atletica, il nuoto, il nuoto sincronizzato, la ginnastica artistica, i tuffi, il basket e la canoa, per un totale di 250 ore in 3D con commento dedicato, di cui 140 in diretta. Fino a 11 le telecamere puntate su ciascuna disciplina. Grazie alla tecnologia 3D, gli abbonati potranno vivere da vicino lo spettacolo e le emozioni della prima Olimpiade in tre dimensioni, avendo la sensazione di tuffarsi in acqua insieme a Federica Pellegrini o di volteggiare con le "farfalle" della nazionale azzurra.

Giornalisti e commentatori tecnici d'eccezione racconteranno i Giochi in esclusiva per Sky Olimpiadi 3D, permettendo agli abbonati di vivere da vicino lo spettacolo e le emozioni della prima Olimpiade in tre dimensioni: Michele Gallerani e Ilaria Brugnotti saranno le voci della cerimonia di apertura insieme all'ex azzurro del nuoto Alessio Boggiatto, campione del mondo nel 2001 a Fukuoka ed europeo nel 2002 a Berlino, oltre alla cerimonia di chiusura. Per l'atletica, Michele Gallerani sarà affiancato da Andrea Giannini, medaglia di bronzo al valore sportivo nel 2002 per i risultati ottenuti in carriera, mentre Niccolò Omini, racconterà il nuoto insieme ad Alessio Boggiatto e i tuffi con Nicola Marconi, oro nel sincro 3 m a Instanbul 1999, nel trampolino 1 m a Berlino 2002 e nel sincro 3 m a Madrid 2004. Ilenia Moracci racconterà le coreografie del nuoto sincronizzato insieme all'ex sincronetta Beatrice Adelizzi, mentre Ilaria Brugnotti sarà la voce della ginnastica insieme a Marcello Brancaccio ed Ezio Meda. Per la canoa ci sarà la coppia Michele Gallerani-Marco Caldera

Potranno vedere i Giochi Olimpici in 3D: gli abbonati a Sky Cinema, Sky Sport e Sky Calcio con opzione tecnologia Sky HD, senza costi aggiuntivi, semplicemente attivando la visione del canale Sky 3D su sky.it/3D; tutti gli abbonati che hanno acquistato un Ticket Olimpico, ai quali sarà automaticamente aperta la visione di Sky 3D dal 27 luglio al 12 agosto; tutti gli altri abbonati potranno attivare Sky 3D al canone mensile aggiuntivo di 5€.

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Serie A 2025/26 - Diretta DAZN 2a Giornata - Palinsesto e Telecronisti

    Tra conferme e nuovi inizi, la stagione 25/26 di Serie A Enilive è pronta a sorprendere su DAZN. Dopo un’estate di calcio internazionale con il Mondiale per Club FIFA 2025, DAZN è pronta a riaccendere i riflettori sul massimo campionato con una stagione carica di novità.   Manca pochissimo al calcio d’inizio su DAZN della nuova stagione di Serie A Enilive e la nuova offerta editoriale scalda i motori: spettacolo,...
    D
    DAZN
    venerdì, 29 agosto 2025
  • Serie A 2025/26 - Diretta Sky Sport e NOW 2a Giornata - Palinsesto e Telecronisti

    Venerdi 29 Agosto alle 20:45 | LECCE - MILAN    Sabato 30 Agosto alle 20:45 |  PISA - ROMA  Domenica 31 Agosto alle 18:00 |  TORINO - FIORENTINAPRE E POSTPARTITA LIVE PER OGNI SINGOLO MATCH,INVIATI SU TUTTI I CAMPI, LE RUBRICHE E GLI STUDI DI SKY SPORTAGGIORNAMENTI LIVE SU SKY SPORT 24, SKYSPORT.ITE I CANALI SOCIAL DI SKY SPORT, CON I LIVE BLOG, VIDEO, PODCAST E GLI SKYLIGHTS DI TUTTI I MATCH   Su Sky e in streaming su...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 29 agosto 2025
  • Pechino Express - Fino al tetto del mondo, edizione 2025 in prima tv in chiaro TV8

    Una nuova, sfiancante ma indimenticabile avventura è ai nastri di partenza: la stagione 2025 di Pechino Express è pronta al check-in da venerdi 29 Agosto per la prima volta in chiaro su TV8. Un viaggio spettacolare e adrenalinico che quest’anno si svilupperà in altezza, partendo dalle spiagge e dal mare cristallino dell’Oceano Pacifico, salendo su altipiani verdi e misteriosi, perdendosi all’interno di giungle...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 29 agosto 2025
  • Serie B 2025/26 - Diretta LaB Channel 2a Giornata: Palinsesto e Telecronisti (Prime Video / OneFootball)

    Coda a caccia del record di gol. Entella a secco in B da 20 partite, Carrarese-Padova in campo 78 anni dopo. Questi sono solo alcuni temi che introducono la 2a giornata della Serie BKT 2025-2026 in onda su LAB Channel Per attivare il canale ufficiale della Lega Serie B su Prime Video, basta essere già clienti Amazon Prime o sottoscrivere un abbonamento Prime direttamente dal sito ufficiale www.amazon.it/amazonprime. Una volta attivato Prime, sarà possibile aggiungere LaB...
    S
    Sport
    venerdì, 29 agosto 2025
  • THE BRUTALIST, film pluripremiato con Adrien Brody, in prima TV su Sky Cinema e NOW

    Arriva in prima TV su Sky Cinema il pluripremiato film con Adrien Brody, Felicity Jones e Guy Pearce THE BRUTALIST,in onda venerdì 29 agosto alle 21:15 su Sky Cinema Uno, in streaming su NOW e disponibile on demand. Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K. Presentato in Selezione Ufficiale alla Mostra del Cinema di Venezia, dove ha conquistato il Leone d'Argento per la Miglior Regia, e vincitore di tre Golden...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 29 agosto 2025
  • RTL 102.5 trasmette radiocronaca integrale Champions League ed Europa League 2025/26

    RTL 102.5, la prima radiovisione d’Italia, ha acquisito per la seconda stagione consecutiva i diritti per la trasmissione in radiocronaca integrale di tutte le partite delle squadre italiane partecipanti alla UEFA Champions League, l'evento calcistico europeo più atteso e seguito dagli appassionati di tutto il mondo. RTL 102.5 ha inoltre acquisito i diritti per la trasmissione delle radiocronache integrali delle partite della AS Roma nella stagione 2025/2026 di UEFA...
    T
    Televisione
    giovedì, 28 agosto 2025
  • Serie BKT, tutte le partite live su LaB Channel anche su OneFootball TV

    La Lega Serie B compie un nuovo passo nel percorso di sviluppo verso i tifosi, annunciando la distribuzione di LaB Channel, il canale ufficiale della Serie BKT, anche su OneFootball TV. Grazie a questo accordo, i tifosi potranno seguire tutte le partite della Serie BKT in diretta e rivedere gli highlights post-gara in tutto il mondo, Italia compresa. Il canale, fruibile tramite l'APP di OneFootball Tv, sarà accessibile già da questo fine settimana da...
    S
    Sport
    giovedì, 28 agosto 2025
  • Serie C Sky Wifi sbarca su OneFootball: quattro match live ogni weekend nel mondo (e una su Fifa+)

    La Serie C Sky Wifi compie un passo significativo verso l’internazionalizzazione grazie all’accordo che affianca alla già consolidata presenza su Fifa+ la distribuzione dei match anche su OneFootball, piattaforma globale che vanta una community superiore ai 100 milioni di tifosi. La collaborazione è resa possibile dall’intesa con Comintech, licenziataria dei diritti internazionali di Lega Pro, e permetterà di trasmettere ogni fine...
    S
    Satellite / Estero
    giovedì, 28 agosto 2025
  • Sky Sport Motori Weekend (28-31 Agosto) F1 Zandvoort, WRC Paraguay, GT Germania, Indycar Tennesee

    In arrivo un nuovo weekend ricco di motori da non perdere su Sky e in streaming su NOW con F1, WRC, GT World Challenge, Lamborghini Super Trofeo e NTT Indycar Series. F1 A ZANDVOORT – Da giovedì 28 a domenica 31 agosto, appuntamento in diretta esclusiva con la quindicesima prova del mondiale 2025 di F1, il Gran Premio dei Paesi Bassi,da vivere su Sky Sport Uno, Sky Sport F1, Sky Sport 4K e in streaming su NOW. Si parte giovedì alle 13.30 con...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 28 agosto 2025
  • X Factor 2025 su Sky e NOW: Francesco Gabbani nuovo giudice racconta musica e carriera

    Manca sempre meno all’inizio della nuova stagione di X Factor, al via da giovedì 11 settembre, in esclusiva su Sky e in streaming su NOW.. Da quel giorno ritroveremo all’opera la conduttrice Giorgia e i giudici Achille Lauro, Jake La Furia e Paola Iezzi insieme alla new entry al tavolo Francesco Gabbani. E nel percorso di avvicinamento a #XF2025, giovedì 28 agosto - su Sky e NOW e sempre disponibile on demand...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 28 agosto 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Il gladiatore II, Sabato 30 Agosto 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 debutta Il Gladiatore II, il nuovo capitolo epico firmato da Ridley Scott. Trascorsi trent’anni dagli eventi che avevano visto protagonista Massimo Decimo Meridio, la scena si sposta su Lucio, interpretato da Paul Mescal, costretto a combattere nell&...
     sabato, 30 agosto 2025
  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport HD - Canale TV

    Serie C Sky WI-FI 2025/26 - Diretta 2a Giornata: Palinsesto e Telecronisti (streaming NOW)

    Sky Wifi sarà il nuovo title sponsor del campionato di Serie C per la stagione 2025-26. Il campionato di Serie C rappresenta l’espressione autentica dei territori italiani, con 60 squadre coinvolte da Nord a Sud. Nel calcio come nella connettività, la velocità e la performance sono elementi essenziali. Per questo, Sky Wifi – il servizio ultrabroadband di Sky – è il partner ideale della Serie C, perché unisce cit...
     venerdì, 29 agosto 2025
  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport HD - Canale TV

    Calcio Estero live Sky e NOW (29 - 31 Agosto 2025) - Premier League, Ligue 1, Bundesliga

    Nella casa dello Sport di Sky, da venerdì 29 a domenica 31 agosto, appuntamento con i campionati esteri in streaming su NOW. In campo la Premier League inglese – grande esclusiva Sky fino al 2028 con almeno 7 match per ogni turno, compresi i Friday night e i Monday night -, la Bundesliga – esclusiva Sky fino al 2029, con 5 partite per turno – e la Ligue 1 francese - con le migliori due partite a turno. PREMIER LEAGUE - In Inghilterra va in scena la 3&...
     venerdì, 29 agosto 2025
  • Logo DAZN - Programmi TV

    Logo DAZN - Canale TV

    Guida TV DAZN 1: Canale 214 Sky, Palinsesto 29 Agosto - 4 Settembre 2025

    Le partite della Serie A EniLive 2025/2026 sono disponibili sui canali DAZN 1 e DAZN 2, al 214 e al 215 del telecomando di Sky. Gli abbonati possono attivare questa opzione dalla sezione “Servizi aggiuntivi” ne "Il mio account". [qui per le offerte e i tutti i prezzi aggiornati]  Sui canali DAZN 1 e DAZN 2 su Sky potrai invece guardare 7 partite di Serie A EniLive in esclusiva DAZN ogni giornata (fino a un massimo di due partite in contemporanea...
     venerdì, 29 agosto 2025
  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport F1 HD - Canale TV

    Formula 1 GP Olanda 2025: dove e quando vederlo su Sky, NOW, TV8 in tv e streaming

    Riprende il Mondiale dopo la pausa estiva: la Formula 1 arriva in Olanda per il quindicesimo GP della stagione 2025. A Zandvoort, a casa di Max Verstappen. Come Silverstone, Zandvoort fu inaugurato per la prima volta nel 1948. Originariamente era costituito da un mix di pista permanente e strade pubbliche che serpeggiavano tra le dune di sabbia della città turistica di Zandvoort. La Formula 1 arrivò nelle dune olandesi nel 1952, con Alberto Ascari che dominò la...
     venerdì, 29 agosto 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨