Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di In Treatment, la Stagione Finale al via su Sky Atlantic HD e Sky Cinema HD - Scopri di più su Sky Italia

In Treatment, la Stagione Finale al via su Sky Atlantic HD e Sky Cinema HD

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (com.stampa)

S
Sky Italia
sabato, 25 marzo 2017 | Ore: 06:00

In Treatment, la Stagione Finale al via su Sky Atlantic HD e Sky Cinema 1 HDDebutta il 25 marzo la stagione finale di IN TREATMENT, la produzione originale Sky realizzata da Wildside, che ha portato la psicoanalisi in TV attraverso le parole e gli sguardi di personaggi interpretati da un cast prestigioso. Nel corso delle due precedenti stagioni “In Treatment” ha riunito numerosi volti del cinema italiano, accanto a Sergio Castellitto, Kasia Smutniak, Barbora Bobulova, Guido Caprino, Adriano Giannini, Irene Casagrande, Licia Maglietta, Valeria Golino, Valeria Bruni Tedeschi, Michele Placido, Maya Sansa, Greta Scarano, Isabella Ferrari, Alba Rohrwacher e, al suo debutto televisivo, Francesco De Miranda.  

La stagione finale di “In Treatment” sarà trasmessa in prima tv dal 25 marzo, ogni sabato, con cinque nuovi episodi in esclusiva su Sky Atlantic HD e Sky Cinema Uno HD dalle 21.15. I singoli episodi saranno trasmessi anche uno al giorno, dal lunedì al venerdì, nei seguenti orari: alle 19.40 su Sky Atlantic HD e alle 20.30 su Sky Cinema Cult HD.

In occasione del debutto di sabato 25 marzo, per la prima volta tutti i 35 episodi della serie saranno resi disponibili a tutti i clienti Sky con attivo il pacchetto Sky Box Sets, che permette di accedere a un catalogo di numerose serie tv con tutte le stagioni complete disponibili in modalità on demand sul decoder My Sky.

Dopo il successo delle prime due stagioni, accolte con entusiasmo da pubblico e critica, torna lo psicoanalista più famoso della tv. Dietro la macchina da presa ancora Saverio Costanzo (“Hungry Hearts”, “Private”, “La solitudine dei numeri primi”), affiancato nella regia di una parte degli episodi da Edoardo Gabbriellini (“Dov’è Mario?”, “Padroni di casa”, “B.B. e il cormorano”).

Accanto a Castellitto (Giovanni Mari), un cast di altissimo livello e completamente rinnovato. Protagonisti di una puntata a settimana, che è il resoconto di una seduta, i nuovi personaggi interpretati da Margherita Buy (Rita), Domenico Diele (Padre Riccardo), Giulia Michelini (Bianca), Giovanna Mezzogiorno, che interpreterà Adele, la nuova psicoanalista da cui lo stesso Mari va in terapia e Brenno Placido (Luca).

Tra le novità, la creazione di due nuovi personaggi, Padre Riccardo e Bianca, che arricchiscono l’adattamento italiano con due caratteri completamente ineditirispetto a tutte le altre versioni della serie israeliana. È la prima volta che ciò accade in quella che è stata definita la miglior versione internazionale del format "Be Tipul", dal suo stesso creatore Hagai Levi.

In Treatment è un formato originale di Sheleg Production Ltd.

LA STORIA - Giovanni Mari ha ripreso a esercitare l’attività psicoanalitica dopo un periodo di riflessione trascorso in barca, ora non può più rimandare una verifica seria e profonda della sua missione terapeutica. Ha ancora il desiderio e la capacità di prendersi cura dei suoi pazienti? È ancora in grado di aiutarli? Tutte queste domande intrecciano il complesso rapporto tra la sua vita professionale e quella privata.

Il divorzio è ormai alle spalle ma mentre la sua ex moglie – Eleonora, interpretata da Valeria Golino – è felice col nuovo compagno e sta per risposarsi, Giovanni non riesce a trovare un equilibrio, sia nel rapporto con la nuova fidanzata Greta ma, soprattutto, con i figli Francesca e Michele. Numerosi temi irrisolti del suo passato gravano infatti su di lui, su tutti la memoria del padre e il terrore di ripeterne il destino e gli errori. Un timore che prende forma simbolica nella convinzione di essere - come il padre - affetto dal morbo di Parkinson.

I casi della terza stagione interrogano dunque Mari sulla sua identità, la sua vocazione e soprattutto l’autenticità delle sue scelte. Rita è la sorella di una paziente che Mari ha avuto in cura molti anni prima e lo costringe a confrontarsi con gli effetti del suo lavoro.

Per la prima volta la fede entra nel suo studio: Riccardo è un sacerdote incapace di vedere le ragioni della sua crisi e costringe Giovanni a un confronto intimo e intenso sul rapporto tra verità religiosa e verità terapeutica.

Luca è un adolescente omosessuale e molto problematico: cresciuto da genitori adottivi, costringe Giovanni a ridefinire i limiti tra l'essere genitore e l'essere terapeuta.

Infine Bianca, una giovane donna di estrazione sociale e culturale molto distante da quella di Mari: le sue crisi di panico e il mondo da cui proviene, costringono lo psicoanalista a cercare una chiave di comunicazione e di intervento lontana dal linguaggio e dalle pratiche della terapia tradizionale.

Per riflettere su di sé, nella vita e nel lavoro, dopo la drammatica conclusione del rapporto professionale con Anna De Santis interpretata da Licia Maglietta – suo mentore e supervisore di una vita – Giovanni instaura un nuovo dialogo terapeutico con una giovane analista, Adele Rasch.

Il confronto con Adele, però, lo porta a rimettere in discussione tutti i protocolli di valutazione sui quali si è basato fino a quel momento, a distinguere tra relazione personale, funzione terapeutica e supervisione, ad accettare infine la necessità di mettersi umilmente nella posizione di un normale paziente, abbassando le difese per attraversare le resistenze e le difficoltà del cammino verso una nuova consapevolezza.

Riuscirà Giovanni, grazie a questo percorso, a ritrovare se stesso? oppure scoprirà le ragioni di un cambiamento radicale e definitivo della sua vita?

LA SETTIMANA TERAPEUTICA DEL DOTTOR MARI

  • LUNEDI’ - Margherita Buy è Rita, attrice in crisi con una sorella, Patrizia, malata terminale. Si rivolge a Mari per via della sua scarsissima autostima e un senso di colpa perenne che la porta a denigrare tutto quello che fa. Al contrario di sua sorella, è sempre stata quella frivola, vacua, incapace di fare qualcosa di importante.
  • MARTEDI’ - Domenico Diele è Riccardo, un sacerdote docente universitario e apprezzato teologo, in crisi rispetto alla sua vocazione. Arriva in terapia per ubbidienza al suo superiore dopo un increscioso episodio avvenuto durante una partita di basket.
  • MERCOLEDI’ - Brenno Placido è Luca, un adolescente gay che vive in conflitto con la sua famiglia adottiva. Luca sfida continuamente anche Giovanni, ma accanto a questo lato aggressivo ce n’è uno più sensibile e intimista.
  • GIOVEDI’ - Giulia Michelini è Bianca, nata e cresciuta in periferia. È una giovane donna che soffre di attacchi di panico. Vive e subisce una situazione di grande crisi in cui è anche costretta a mantenere il marito Claudio, pugile dilettante disoccupato, e il figlio Enzo di 5 anni.
  • VENERDI’ - Giovanna Mezzogiorno è Adele, la nuova e giovane terapeuta di Giovanni Mari. È accogliente, dolce e, nonostante una partenza in salita con attacchi e sfide da parte di Giovanni, riesce a compiere il percorso con lui, a farsi apprezzare, a capirlo.

I PROTAGONISTI

DOTT. GIOVANNI MARI – SERGIO CASTELLITTO
Giovanni Mari è tornato a Roma e ha ripreso a esercitare la professione di psicoterapeuta dopo una lunga pausa trascorsa viaggiando in mare. I mesi di lontananza, però, non sono stati sufficienti a fargli superare i nodi irrisolti della sua vita. Il divorzio è ormai alle spalle, la sua ex moglie sta per risposarsi con un nuovo compagno, un architetto affermato, mentre Giovanni non riesce a trovare alcuna stabilità sentimentale e vive con disagio la sua relazione con Greta, una giovane donna di cui non è davvero innamorato. Nello stesso tempo la nuova relazione della ex moglie lo mette in discussione rispetto al proprio ruolo di padre. Suo figlio Michele gli chiede di vivere con lui, sentendo il bisogno di stargli più vicino in quel momento. Giovanni del resto è di nuovo inseguito dai fantasmi del passato. Prima di tutto quello del padre che si materializza nel timore di essere – come lui – ammalato di Parkinson. Questo male immaginario, sintomo del riacutizzarsi del suo disagio psicologico, lo porta a incontrare Adele Rasch, una psicoterapeuta che da una parte lo guida a rivedere i lunghi anni di lavoro con il suo precedente supervisore e dall’altra cerca di accompagnarlo a una nuova consapevolezza dei suoi bisogni di essere umano. Per comprenderli, però, deve accettare la posizione del paziente e riconsiderare le convinzioni che i lunghi anni di pratica psicoterapeutica hanno sedimentato in lui. Il loro rapporto è difficile, Giovanni passa dall’insofferenza all’innamoramento, nel più classico degli schemi di transfert. Ma Adele non perde mai il controllo del proprio ruolo e non confonde vita privata e vita professionale. Tutto questo mentre i pazienti lo sfidano a un confronto che mette in discussione lo statuto e le pratiche della sua attività terapeutica, rilanciando il conflitto tra i limiti imposti dalla teoria e la libertà necessaria per offrire a ognuno di loro la cura di cui ha bisogno.

RITA - MARGHERITA BUY
Rita Romano è un’attrice famosa, o meglio lo è stata. Era giovanissima quando esordì sul grande schermo, ma adesso che ha 50 anni l’offerta di ruoli adatti a lei è molto limitata. Eppure tra poco tutto cambierà: Rita debutterà al teatro Argentina in una grossa produzione e in un ruolo che potrebbe essere il suo trampolino di ri-lancio. La fama di Rita non è l’unico motivo per cui Giovanni Mari la conosce. La sorella Patrizia è stata una sua paziente, ormai diciotto anni fa, e ora che Patrizia sta per morire, Rita ha scelto di entrare in terapia con lui, lamentando apparentemente un problema di memoria. La coincidenza porta Mari a pensare che ci sia qualcosa di più, come sempre, oltre la superficie.  Il vero problema di Rita è che non crede in sé, è come se cercasse di auto sabotarsi, vive il senso di colpa di non aver mai fatto nulla di concreto. A differenza della sorella non è riuscita neanche a stare vicino a sua madre mentre moriva di cancro, terrorizzata com’è dalla vecchiaia, dal deperimento fisico, dalla perdita di forza e bellezza. Riuscirà ora a stare accanto a quella sorella, ad accompagnarla alla morte? E a recuperare il rapporto con la figlia che non fa che accusarla? E soprattutto, riuscirà a volersi bene, a capire il proprio valore, anche senza un pubblico che l’applaude? 

PADRE RICCARDO - DOMENICO DIELE
Riccardo Astolfi, 34 anni, è un sacerdote. Intelligente, severo, metodico. Oltre a curare l’attività della sua parrocchia, è uno studioso brillante che insegna Storia della Filosofia e del Pensiero Religioso all’Università Pontificia. Sta attraversando un periodo difficile a causa di un nuovo incarico: redigere un documento su “Bioetica e Cristianesimo”, un compito per il quale Riccardo sembrerebbe particolarmente adatto, per i suoi studi e la sua formazione, ma che inspiegabilmente lo angoscia. Arriva in terapia spinto dal suo vescovo dopo uno scatto di rabbia avuto durante una partita di basket in parrocchia. Anche se Riccardo lo nega, Giovanni intuisce che in quel momento c’è qualcosa di più di un moto di nervi, ci sono dei sentimenti controversi per Letizia, ma anche questi, sono solo la chiave di accesso di un problema ancora più profondo. Riccardo ha trascorso la vita a confermare le sue ragioni spirituali e la convinzione delle sue scelte, e la terapia lo spinge ad affrontare a ritroso il suo percorso, tornando al momento della sua vocazione.

LUCA - BRENNO PLACIDO
Adolescente problematico, sfrontato e sensibile, appassionato di fotografia, gay dichiarato, Luca Bonacci è un paziente di Giovanni da quando è stato sospeso a scuola per aver spacciato marijuana e una professoressa illuminata ha ottenuto che non fosse cacciato purché andasse in terapia. Le sue continue provocazioni, le intemperanze verbali e le oscenità sono frutto della consapevolezza di essere stato adottato: se perfino i suoi genitori lo hanno rifiutato come può lui accettare se stesso? Per questo ha un rapporto conflittuale con i suoi genitori adottivi, Marisa e Roberto, entrambi inadeguati: lei cattolica e apprensiva, lui distante e severo. Luca mette continuamente alla prova anche Giovanni, al quale svelerà però anche il suo lato più sensibile, quello di un ragazzo appassionato di fotografia, un giovane talento acerbo che cerca una sua strada nel mondo e che vuole iscriversi alla London School of Photography. La sua storia comincia nel momento in cui viene contattato dalla madre naturale, Erica, che vuole conoscerlo. Questo fatto sconquassa il suo fragile mondo, ha paura che questa rivelazione lo separi ancora di più dai suoi genitori adottivi e li spinga a rifiutarlo. Ciò lo rende aggressivo e scostante, genera in lui la paura che la sua omosessualità lo abbia allontanato per sempre da suo padre Roberto, e teme che ci sia qualcosa di sbagliato in lui, che impedisce alle persone di volergli bene.

BIANCA - GIULIA MICHELINI
Bianca Ruggeri, trentenne bella e sensuale, non è la solita paziente del dottor Mari: è nata e cresciuta a Torre Angela, un quartiere di Roma periferico, popolare e popolato da piccoli delinquenti. Bianca non razionalizza mai niente, vive e soffre senza filtri una situazione difficile. Deve mantenere Claudio, suo marito, pugile dilettante disoccupato, e il figlio Enzo di 5 anni. Gli attacchi di claustrofobia di cui soffre sono solo la punta dell’iceberg delle angosce che la attanagliano. Il suo passato è pieno di ferite relative al suo rapporto con la famiglia originaria, che sanguinano di nuovo ora che la solidità del suo matrimonio è minacciata dal carattere di Claudio. Bianca avrà la forza di liberarsi dall’amore del marito se per lei ormai significa soltanto pericolo e dolore? O forse il pericolo più grande non viene da fuori, ma dai segreti nascosti nel suo animo?    

ADELE - GIOVANNA MEZZOGIORNO
Adele è la nuova terapeuta di Giovanni. Bella, sicura di sé, solida. Ha quarant’anni ed è molto ligia alle regole più “grammaticali” della terapia. Ha un approccio diligente alla professione, scrive molti articoli, gode di grande rispetto da parte dei colleghi. Il suo distacco, e quindi il mistero che circonda la sua vita, fa parte di questa modalità di relazione terapeutica più canonica. È dolce, accogliente, dopo un rapporto inizialmente difficile con Giovanni, Adele riesce a stabilire la sintonia con lui, a comprenderlo, ad accompagnarlo nel percorso di analisi. E se Anna è stata insegnante, terapeuta, supervisore, terapista di coppia, con Adele invece tutto è pulito, ordinato. Nuovo. Come il suo studio, come il modo che ha di mettere in ordine i pezzi nella vita di Giovanni, a tal punto da suscitare in lui un sentimento che va oltre la terapia.

IN TREATMENT è una serie prodotta da Sky e realizzata da Wildside di Lorenzo Mieli e Mario Gianani, scritta da Ludovica Rampoldi, Stefano Sardo, Alessandro Fabbri, Ilaria Bernardini e Giacomo Durzi con la supervisione di Nicola Lusuardi. La fotografia è di Fabio Cianchetti, il montaggio di Francesca Calvelli, la scenografia di Luca Merlini, i costumi di Antonella Cannarozzi. La terza stagione di “In Treatment” sarà trasmessa in prima tv dal 25 marzo, ogni sabato su Sky Atlantic HD e Sky Cinema Uno HD dalle 21.15. In occasione del debutto della serie, sabato 25 marzo, per la prima volta tutti i 35 episodi della serie saranno resi disponibili a tutti i clienti Sky con attivo il pacchetto Sky Box Sets, che permette di accedere ad un catalogo di numerose serie tv con tutte le stagioni complete disponibili in modalità on demand sul decoder My Sky.

Sito web ufficiale - skyatlantic.it/intreatment

Hashtag - #intreatment

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Grande calcio in diretta 15 - 18 Agosto, ultime amichevoli e il ritorno dei campionati esteri

    Manca soltanto una settimana all’inizio della Serie A e nel weekend torna il grande calcio per scaldare i motori, con gare di Coppa Italia, Coppa di Germania, Premier League, Liga, Ligue 1, MLS, Women’s Cup, Campionato Primavera, Eredivisie, amichevoli e Supercoppe. Il meglio dell’azione in diretta su Sky, NOW, DAZN, Sportitalia, Italia 1, 20, OneFootball e Apple TV. Venerdì 15 agosto il calcio parte alle 18 con Empoli-Reggiana (Coppa Italia) in diretta...
    S
    Sport
    venerdì, 15 agosto 2025
  • Coppa Italia 2025/26 Esclusiva Mediaset: Programma e Telecronisti 32esimi di Finale

    La Coppa Italia Frecciarossa manterrà tale nome anche nelle stagione 2025/2026. Il prossimo spettacolo si concluderà il 13 maggio 2025, con la finale in gara secca allo stadio Olimpico di Roma, quando sarà nota la squadra che raccoglierà l’eredità del Bologna, vincitrice dell’ultimo trofeo.   Scattata con il turno preliminare dello scorso 9 e 10 agosto la 78esima edizione della Coppa Italia, torneo che si...
    S
    Sport
    venerdì, 15 agosto 2025
  • Nuovo Palinsesto Stagione 2025/26 Radio Tv Serie A: le grandi novità di programmi e conduttori

    Pronto a una settimana da urlo? L’attesa è finita, si ricomincia! Nel fine settimana di Ferragosto torna la Coppa Italia Frecciarossa con i trentaduesimi e le prime dodici squadre di Serie A Enilive che fanno il loro ingresso nel tabellone. Un bell’antipasto alla prima giornata che prenderà il via sabato 23 agosto! La settimana che culminerà con l’inizio della Serie A Enilive 2025/26, però, porterà anche...
    S
    Sport
    giovedì, 14 agosto 2025
  • Pubblicità televisiva Replay in Svizzera: da novembre 2025 modello unico nazionale

    Attualmente, in Svizzera, circa il 30-40% dei contenuti televisivi viene fruito in differita e la tendenza è in aumento. La pubblicità in modalità Replay offre la possibilità di compensare, almeno in parte, il calo del mercato pubblicitario televisivo tradizionale. Il nuovo modello concordato dal settore è stato progettato per essere semplice da utilizzare e in linea con le nuove abitudini di fruizione del pubblico. Gli spot pubblicitari...
    S
    Satellite / Estero
    giovedì, 14 agosto 2025
  • Sky Sport Motori Weekend (14 - 17 Agosto 2025) MotoGP Austria e Motocross MXGP Svezia

    In arrivo un nuovo weekend a due ruote da non perdere su Sky e in streaming su NOW con MotoGP e MXGP. MOTOMONDIALE AL RED BULL RING – Da giovedì 14 a domenica 17 agosto,appuntamento in diretta esclusiva con la tredicesima prova – e prima tappa dopo la pausa estiva - del mondiale 2025 di MotoGP,il Gran Premio d’Austria, da vivere su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW. Si parte con la conferenza stampa piloti...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 14 agosto 2025
  • LALIGA 2025/26, campagna anti pirateria: streaming sicuro solo sui canali ufficiali

    Con l'inizio della nuova stagione 2025/26, LALIGA rinnova il proprio impegno nella lotta alla pirateria audiovisiva, la più grande minaccia per l'industria dello sport e dell'intrattenimento. Si stima che solo i club di calcio spagnoli perdano ogni anno tra i 600 e i 700 milioni di euro a causa delle trasmissioni illegali. Ma il danno va oltre la perdita finanziaria. Si stima che oltre il 50% dei virus online sia collegato a contenuti piratati o piattaforme di download...
    S
    Satellite / Estero
    mercoledì, 13 agosto 2025
  • Telesystem UP STICK 4K, la tua TV prende nuova vita con Google TV

    Nell'era digitale, dove l'intrattenimento si sposta sempre più verso lo streaming online, TELE System lancia una soluzione innovativa e compatta per modernizzare qualsiasi televisore: l'UP Stick Google TV 4K . Presentato ufficialmente il 6 agosto 2025, questo dispositivo HDMI promette di trasformare TV non smart in Smart TV di ultima generazione, offrendo un'esperienza completa e intuitiva.  A differenza di altri decoder TELE System come l'UP1 o...
    H
    HiTech
    martedì, 12 agosto 2025
  • Sky e NOW lancia stagione calcio 2025/26 con oltre 2.000 partite, Champions esclusiva e copertura totale

     Sky Sport 2025 / 2026 | Ricca, spettacolare e... imprevedibile INIZIA UNA GRANDE STAGIONE DI CALCIO NELLA CASA DELLO SPORT DI SKY PIÙ DI 2.000 PARTITE E OLTRE 4.000 ORE LIVE CON I PRINCIPALI CAMPIONATI ITALIANI E INTERNAZIONALI, LE TRE COPPE UEFA PRESENTATE NELLA NUOVA CAMPAGNA SKY DA UN TESTIMONIAL D'ECCEZIONE E LA FIRMA EDITORIALE DELLA SQUADRA DI SKY SPORT SU SKY COME AL CINEMA... ANCHE SE IL FILM DELLA CHAMPIONS NON SI SCRIVE: ACCADE IL PREMIO OSCAR PAOLO...
    S
    Sky Italia
    martedì, 12 agosto 2025
  • Serie A Women’s Cup su Sky, in streaming su NOW e Vivo Azzurro TV. La finale anche su Rai 2

    La Serie A Women's Cup sarà trasmessa in diretta su Sky e in streaming su NOW e Vivo Azzurro TV, con la finale in programma nel weekend tra sabato 27 e domenica 28 settembre anche su Rai 2 e in streaming su RaiPlay. Dopo una straordinaria estate Azzurra, e in attesa dell'inizio del campionato fissato per il weekend tra sabato 4 e domenica 5 ottobre, venerdì 22 agosto debutta la nuova competizione con i 12 club di Serie A Women. Si parte venerdì 22...
    S
    Sport
    venerdì, 08 agosto 2025
  • Serie A Women’s Cup 2025, debutta su Sky e NOW il nuovo torneo del calcio femminile italiano

    Sky continua a sostenere il movimento del calcio femminile, promuovendone crescita e visibilità. Un impegno che si rinnova con un altro grande appuntamento in programma nell’estate della Casa dello Sport: la prima edizione della Serie A Women’s Cup di calcio, al via venerdì 22 agosto in diretta su Sky e in streaming su NOW. Per ogni giornata della prima fase di questo torneo, novità assoluta nel panorama del calcio femminile nazionale, sui...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 08 agosto 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo DAZN - Programmi TV

    Logo DAZN - Canale TV

    Guida TV DAZN 1: Canale 214 Sky, Palinsesto 15 - 22 Agosto 2025

    Le partite della Serie A Enilive 2025/2026 sono disponibili sui canali DAZN 1 e DAZN 2, al 214 e al 215 del telecomando di Sky. Gli abbonati possono attivare questa opzione dalla sezione “Servizi aggiuntivi” ne "Il mio account". [qui per le offerte e i tutti i prezzi aggiornati]  Sui canali DAZN 1 e DAZN 2 su Sky potrai invece guardare 7 partite di Serie A Enilive in esclusiva DAZN ogni giornata (fino a un massimo di due partite in contemporanea), una sel...
     venerdì, 15 agosto 2025
  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport HD - Canale TV

    Calcio Estero live Sky e NOW - Al via la Premier League 2025/26 e la Ligue 1, SuperCoppa Germania

    In Inghilterra, si riparte il giorno di Ferragosto con il Liverpool campione in carica che ad Anfield sfiderà alle 21 il Bournemourh (Sky Sport Calcio, Sky Sport 4K e NOW). Cinque match sabato: alle 13.30 Aston Villa-Newcastle (Sky Sport Calcio e NOW); alle 16 Tottenham-Burnley (Sky Sport Uno, Sky Sport 251 e NOW), Brighton-Fulham (Sky Sport Calcio e NOW) e Sunderland-West Ham (Sky Sport Mix e NOW); alle 18.30 Wolverhampton-Manchester City (Sky Sport Uno, Sky Sport Calcio, Sky Sport 4...
     venerdì, 15 agosto 2025
  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport MotoGP HD - Canale TV

    MotoGP 2025, diretta esclusiva Gp Austria Sky Sport, NOW. Sprint LIVE anche TV8

    In arrivo un nuovo weekend a due ruote da non perdere su Sky e in streaming su NOW con MotoGP e MXGP. MOTOMONDIALE AL RED BULL RING – Da giovedì 14 a domenica 17 agosto,appuntamento in diretta esclusiva con la tredicesima prova – e prima tappa dopo la pausa estiva - del mondiale 2025 di MotoGP,il Gran Premio d’Austria, da vivere su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW. Si parte con la conferenza stampa piloti giovedì...
     venerdì, 15 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Conclave, Venerdi 15 Agosto 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 va in onda Conclave, il film di Edward Berger premiato con un Oscar e un Golden Globe, ambientato nelle stanze segrete del Vaticano. Ralph Fiennes, Stanley Tucci, Sergio Castellitto e Isabella Rossellini guidano un cast d’eccezione in un intrigo che mes...
     venerdì, 15 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Drive Hard, Giovedì 14 Agosto 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15, Drive Hard vede John Cusack e Thomas Jane in un action ad alta velocità: dopo una rapina, un ex pilota diventa l’autista di un criminale, tra inseguimenti serrati e tensione continua. Su Sky Cinema Due HD alla stessa ora, Il Giorno dell'...
     giovedì, 14 agosto 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨

  • Anteprima video: 🥊Super Spot DAZN con Haaland, Kane e Diletta Leotta! ⚽ | Mondiale per Club FIFA 2025 GRATIS su DAZN
    🥊Super Spot DAZN con Haaland, Kane e Diletta Leotta! ⚽ | Mondiale per Club FIFA 2025 GRATIS su DAZN
    🔥 “UNDISPUTED” – IL MONDIALE PER CLUB FIFA 2025 È PRONTO A SCRIVERE LA STORIA, SOLO SU DAZN! “Chi sarà il campione del mondo indiscusso?” – Con questa domanda leggendaria, Michael Buffer accende i riflettori sullo spot-evento globale firmato DAZN, che lancia l’attesissimo FIFA Club World Cup 2025. A pochi giorni dal calcio d’inizio, lo spettacolo è già cominciato. E si annuncia memorabile. ⚽ In una corni...
    D
     DAZN
     lunedì, 09 giugno 2025
  • Anteprima video:  Roland Garros 2025: Sinner vs Alcaraz🎾 | Finale GRATIS in Diretta sul NOVE!
    Roland Garros 2025: Sinner vs Alcaraz🎾 | Finale GRATIS in Diretta sul NOVE!
    🔥 SINNER VS ALCARAZ: LA FINALE CHE TUTTI ATTENDEVAMO – IN DIRETTA, GRATIS, SU NOVE! Tutta l’intensità, la classe e la rivalità di una generazione che sta riscrivendo il tennis mondiale: domenica 8 giugno alle 15:00, il Roland Garros 2025 entra nella leggenda con Jannik Sinner contro Carlos Alcaraz, live da Parigi e in chiaro su NOVE. Una finale che è già storia, uno scontro tra titani pronti a prendersi tutto. 🇮🇹 Sinner arriva alla sua 4ª...
    S
     Sport
     domenica, 08 giugno 2025
  • Anteprima video:  ⚽ SERIE A ENILIVE 2025/26: Date, Derby e Big Match! 🔥 | Calendario Completo
    ⚽ SERIE A ENILIVE 2025/26: Date, Derby e Big Match! 🔥 | Calendario Completo
    📅 IL CALENDARIO DELLA SERIE A ENILIVE 2025/26 È FINALMENTE QUI! ⚽ Dal 24 agosto 2025 inizia una stagione che promette spettacolo puro! Scopri tutte le date dei big match, i derby infuocati e le sfide che decideranno il destino del campionato! 🏆 🔥 PRIMA GIORNATA - 24 AGOSTO: Inter-Torino 💙🖤 Juventus-Parma ⚪⚫ Milan-Cremonese ❤️🖤 Roma-Bologna 💛❤️ Sassuolo-Napoli 💙 ⚔️ I DERBY PIÙ ATTESI: ...
    S
     Sport
     venerdì, 06 giugno 2025