Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di San Pietro e le Basiliche Papali di Roma in esclusiva free su Tv8 - Scopri di più su Sky Italia

San Pietro e le Basiliche Papali di Roma in esclusiva free su Tv8

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (com.stampa)

S
Sky Italia
domenica, 16 aprile 2017 | Ore: 06:00

San Pietro e le Basiliche Papali di Roma in esclusiva free su Tv8Nel giorno di Pasqua appuntamento speciale su TV8, al tasto 8 del telecomando. Domenica 16 aprile alle 16.00 andrà in onda, in esclusiva free, San Pietro e le Basiliche Papali di Roma, una produzione straordinaria realizzata da Sky e dal Centro Televisivo Vaticano e in collaborazione con Nexo Digital e Magnitudo Film.

Un evento imperdibile di “pura bellezza”, “commovente meraviglia”, “sublime e incantevole bellezza”, “da levare il respiro” come lo ha definito il pubblico al suo esordio al cinema. Un viaggio particolarissimo attraverso le quattro Basiliche Papali di Roma e i loro tesori: San Pietro (una delle 25 mete più visitate dai viaggiatori di tutto il mondo), San Giovanni in Laterano, Santa Maria Maggiore e San Paolo Fuori le Mura. Quattro edifici maestosi, ognuno con un prezioso altare papale, scrigno di opere d’arte senza tempo, come la Pietà di Michelangelo o la Cupola di San Pietro, e meta nei secoli di milioni di viaggiatori e pellegrini.

San Pietro e le Basiliche Papali di Roma, realizzato in occasione del Giubileo Straordinario della Misericordia indetto da Papa Francesco che si è concluso lo scorso novembre, è stato distribuito in 250 sale cinematografiche italiane. Il film ha fatto il giro del mondo sbarcando nei cinema di circa 55 paesi, tra cui Messico, Cile, Perù, Colombia e nel Centro America, Canada, Australia, Regno Unito, Irlanda, Stati Uniti, Scandinavia, Spagna, Olanda, in Europa dell’Est, Russia, Hong Kong. Dopo il successo mondiale, il giorno di Pasqua arriva la messa in onda straordinaria in esclusiva free su TV8.

Il fil rouge narrativo, che si snoda dalla basilica paleocristiana su cui sorse San Pietro sino alla grandiosità del Barocco attraverso le preziose opere dell’arte medievale e rinascimentale, è offerto da alcuni brani di “Passeggiate Romane” di Stendhal (1783-1842), il celebre scrittore francese che nel primo Ottocento visitò le quattro chiese durante il suo Grand Tour in Italia. Viaggiatore per circa un terzo della sua vita, Stendhal elesse infatti l’Italia sua meta privilegiata e diventò tra l’altro testimone del terribile incendio che nel 1823 distrusse gran parte di San Paolo Fuori le Mura. I brani di Stendhal sono interpretati nel film da Adriano Giannini, preparando emotivamente lo spettatore ad entrare in contatto con il mondo storico artistico dei quattro imponenti edifici attraverso gli occhi di questo colto viaggiatore di inizi ‘800.

Nel corso dei 90 minuti di San Pietro e le Basiliche Papali di Roma 3D saranno quattro gli esperti che racconteranno le Basiliche e le opere che vi sono custodite: Antonio Paolucci, direttore dei Musei Vaticani, ci guiderà all’interno di San Pietro; Paolo Portoghesi, architetto di fama internazionale, proporrà un appassionato approfondimento su San Giovanni in Laterano; Claudio Strinati, celebre storico dell’arte, saprà svelarci la storia e le leggende di Santa Maria Maggiore; Micol Forti, direttore collezione d'arte contemporanea dei Musei Vaticani, presenterà agli spettatori S.Paolo Fuori le Mura. All’interno di luoghi esclusivi del Vaticano (gli Ottagoni della Fabbrica di San Pietro, il Salone Sistino della Biblioteca Apostolica Vaticana e la Sala Ducale del Palazzo Apostolico Vaticano), gli esperti, ciascuno secondo il proprio punto di vista, descriveranno le basiliche in maniera originale e coinvolgente: la loro evoluzione nei secoli, le opere d’arte più note, le vite e le storie di Papi ed artisti - da Giotto a Bramante, da Michelangelo a Francesco Borromini, da Gian Lorenzo Bernini a Domenico Fontana, da Arnolfo di Cambio a Jacopo Torriti - le vicende che hanno reso questi luoghi immortali e la profonda spiritualità che emanano.

Grazie a mezzi tecnici poderosi, in uso nelle più avanzate produzioni cinematografiche, sono state realizzate immagini sorprendenti, catturate da punti di vista esclusivi e inediti, resi possibili anche grazie all’utilizzo di elicotteri e bracci meccanici. A completare questo straordinario impianto visivo ci sarà la potenza del 3D, capace di far “immergere” lo spettatore, ponendolo al centro della scena e a contatto diretto con le opere.

La Pietà di Michelangelo, straordinariamente filmata “oltre la teca”, rappresenta una delle esclusive del film. E poi riprese inedite sui cieli di Roma, tra cui la Cupola di Michelangelo ripresa dall’alto a distanza ravvicinata, i graffiti lasciati dai pellegrini sulla Tomba di San Pietro, le Basiliche eccezionalmente riprese a porte chiuse, e ancora mosaici, cibori, opere pittoriche e tanto altro. Il film è arricchito dalle modellazioni tridimensionali delle ricostruzioni grafiche realizzate sui progetti originali, di cui alcuni custoditi all’interno della Biblioteca Apostolica Vaticana, come ‘il disegno dell’Abbraccio di Piazza San Pietro di Bernini e i progetti con disegni originali di Borromini delle navate laterali di San Giovanni in Laterano.

La musica è un altro elemento essenziale della narrazione, che alterna brani originali composti sulle immagini e l’organo di Luca Biagi, in San Giovanni in Laterano, suonato in esclusiva per il film per accompagnare le citazioni di Stendhal e condurre lo spettatore all’interno di ciascuna Basilica.

A completare questo straordinario impianto visivo c’è tutta la potenza del 3D, capace di far “immergere” lo spettatore nei luoghi visitati, di metterlo a contatto diretto con le opere, di far emergere architetture e sculture rendendole vive, a portata di tocco. Solo la tecnologia 3D può offrire l’esperienza unica, vissuta in prima persona, che permette di stabilire un rapporto diretto, quasi senza mediazione, tra lo spettatore e l’opera d’arte. La tecnologia messa in campo è imponente, un intero arsenale di camere, bracci, carrelli, rig per riprese 3D native con macchine da presa in 6K.

La Pietà di Michelangelo come mai vista prima 

I dettagli anche più nascosti verranno svelati grazie all’utilizzo delle più evolute tecniche di ripresa da set cinematografico in 3D/4K e alla possibilità di girare oltre lo spesso vetro che protegge questa straordinaria opera d’arte.

Sarà possibile  leggere la firma di Michelangelo, ammirare  il volto di Cristo da una prospettiva frontale ed ogni singolo dettaglio del volto della Madonna, avere una visione aerea di insieme e cogliere i più piccoli dettagli dei volti, delle mani, dei corpi e dei drappi e avere letteralmente la sensazione di poter quasi toccare questo capolavoro.

Grazie a sequenze poetiche ricche di dettagli unici e suggestivi lo spettatore potrà ammirare lo splendore e la delicatezza in ogni dettaglio e con punti di vista inediti. La successione delle sequenze, accompagnate da una musica coinvolgente, composta direttamente sulle immagini del film, emozioneranno e coinvolgeranno lo spettatore, immergendolo in un’esperienza visiva unica ed irripetibile.

L’esperienza è completata e valorizzata dagli approfondimenti autorevoli ed al tempo stesso emozionali di Antonio Paolucci, Direttore dei Musei Vaticani.

Un modo inedito e suggestivo di ammirare questo capolavoro – citando Antonio Paolucci - “così lucente, luminoso puro e intatto, come un gioiello": un’esperienza impossibile da dimenticare che lascerà senza fiato!

San Pietro e le Basiliche Papali di Roma 3D è un film realizzato da Sky 3D e dal Centro Televisivo Vaticano in collaborazione con Nexo Digital, Magnitudo Film e Sky Arte HD. Media partner dell’uscita cinematografica è MYmovies.it

www.basilicheroma3D.it

#BasilicheRoma3D - #SanPietro3D

Elenco principali opere e location

Intro Giubileo:

  • Tomba di S. Pietro, Nicchia dei Palli (mosaico del Redentore, sec. IX), Grotte Vaticane
  • Graffiti (fine sec. III-inizi IV), Necropoli Vaticana
  • Bonifacio VIII indice il Giubileo del 1300, affresco attribuito a Giotto (sec. XIV), basilica di San Giovanni in Laterano
  • Bolla d’indizione del primo Giubileo (Bonifacio VIII, 1300), Biblioteca Apostolica Vaticana

Location Esperti:

  • Antonio Paolucci - Ottagono di Simon Mago, Fabbrica di San Pietro
  • Paolo Portoghesi - Salone Sistino, Biblioteca Apostolica Vaticana
  • Claudio Strinati - Ottagono dello Storpio, Fabbrica di San Pietro
  • Micol Forti - Sala Ducale, Palazzo Apostolico della Santa Sede

SAN PIETRO

  • È la chiesa più famosa di tutta la Cristianità ed uno dei luoghi più visitati al mondo. Custodisce tesori inestimabili tra cui la Tomba di San Pietro, la Pietà di Michelangelo e il Baldacchino di Bernini
  • Antico ciborio, Paolo Romano (seconda metà sec. XV), Fabbrica di San Pietro [Rilievo di Paolo Romano Crocifissione di San Pietro]
  • Ricostruzione della basilica costantiniana (tavola da Martino Ferrabosco) Biblioteca Apostolica Vaticana
  • Piazza San Pietro
  • Spina dei Borghi (foto d’epoca ‘Osservatore Romano’)
  • Disegno Abbraccio piazza San Pietro (Codice Chigiano, sec.   XVII), Biblioteca Apostolica Vaticana
  • Colonnato Piazza San Pietro, G.L. Bernini (metà sec. XVII)
  • Pietà, Michelangelo Buonarroti (1498-99) (con inedite riprese sa set cinematografico, oltre la teca)
  • Statua bronzea di San Pietro (sec. IV o fine sec. XIII)
  • Altare della confessione
  • Baldacchino, G.L. Bernini (sec. XVII)
  • Cattedra, G.L. Bernini (sec. XVII)
  • Statua della Veronica, F. Mochi (1632)
  • Statua di Longino, G.L. Bernini (1639)
  • Cupola, Michelangelo Buonarroti , G. Della Porta, D. Fontana (seconda metà sec. XVI) (con un’inedita prospettiva aerea perpendicolare sulla cupola e le riprese a distanza ravvicinata)
  • Ricostruzione cupola (dal "Templum Vaticanum" di Carlo Fontana) Biblioteca Apostolica Vaticana

SAN GIOVANNI IN LATERANO E COMPLESSO LATERANENSE

È la più antica Basilica d'Occidente, Mater et Caput di tutte le chiese del mondo. La sua attuale struttura è in gran parte opera di Borromini

  • Palazzo Lateranense (esterni)
  • Battistero
  • Scala Santa
  • Sancta Sanctorum
  • Abside del triclinio
  • S. Francesco sostiene la Basilicata Lateranense nel sogno di Innocenzo III, Giotto (fine sec. XIII), Basilica superiore di Assisi
  • Il sogno di Innocenzo III e l’approvazione della Regola, Benozzo Gozzoli (metà sec. XV), chiesa di S. Francesco, Montefalco
  • Tabernacolo gotico, Giovanni di Stefano (seconda metà sec. XIV)
  • Ingresso laterale Basilica e obelisco, sistemazione di D. Fontana (seconda metà sec. XVI)
  • Pavimento commissionato da Martino V (prima metà sec. XV)
  • Interno facciata, F. Borromini (metà sec. XVII)
  • Nicchie degli apostoli, F. Borromini (metà sec. XVII) (ripresi nell’unica ora del giorno in cui vengono illuminati dal sole)
  • Sistema navate laterali, F. Borromini (metà sec. XVII) con disegni originali di Borromini custoditi nella Biblioteca Apostolica Vaticana
  • Organo, L. Biagi e G. Della Porta (fine sec. XVI) (suonato solo in occasioni speciali tra cui quella del nostro film)
  • Facciata principale, A. Galilei (1732-35)


SANTA MARIA MAGGIORE

Nota anche come Santa Maria della Neve, per la leggenda cui deve la sua edificazione, è dedicata alla Madonna ed è la sola ad aver mantenuto la struttura originaria

  • Loggia, F. Fuga (sec. XVIII)
  • Mosaici della facciata, visibili nella Loggia, F. Rusuti (sec. XIII)
  • La Fondazione di Santa Maria Maggiore, Masolino da Panicale (prima metà sec. XV), Museo Nazionale di Capodimonte, Napoli
  • Miracolo della Neve, Pietro Perugino (seconda metà sec. XV) , Polesden Lacey, National Trust House, Surrey
  • Cappella Sforza, Michelangelo Buonarroti (con disegno originale di Michelangelo, 1564 ca., Casa Buonarroti, Firenze)
  • Cappella Sistina, D. Fontana (seconda metà sec. XVI)
  • Presepe, Arnolfo di Cambio (seconda metà sec. XIII)
  • Cappella Paolina, F. Ponzio (inizi sec. XVII) - Affresco ‘Vergine e apostoli’, Lodovico Cardi detto il Cigoli (1612)
  • Icona Salus Populi Romani (sec. XII ca.)
  • Mosaici della navata (metà sec. V)
  • Affreschi nelle sopraelevazioni delle pareti della navata, al di sopra dei mosaici (fine sec. XVI)
  • Mosaici dell’arco trionfale (metà sec. V)
  • Mosaico absidale, J. Torriti (1295)
  • Soffitto cassettonato, attribuito a Giuliano da Sangallo (fine sec. XV) (primo oro venuto dalle Americhe)

SAN PAOLO FUORI LE MURA

Seconda solo a San Pietro per grandezza, si erge sul luogo in cui fu sepolto l'apostolo Paolo, meta nei secoli di innumerevoli pellegrinaggi

  • Decapitazione di S. Paolo, Giotto (1320 ca.), Pinacoteca Vaticana
  • Conversione di S. Paolo, Michelangelo Merisi da Caravaggio (1600-1601), chiesa di S. Maria del Popolo, Roma
  • Immagini incendio San Paolo Fuori le Mura (MV_ Bombelli_MV_42138_0_0 Pinacoteca Vaticana)
  • Stampa/disegno incendio di San Paolo (Lèopold Robert, 1823-1825 - Thorvaldsen Museum B.92; Giovanni Faure Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma)
  • Chirografo di Leone XII su ricostruzione della basilica di San Paolo
  • Tondi (clipei) Papali attuali a mosaico (a partire dalla metà del sec. XIX)
  • Tondi Papali originali ad affresco, monastero di clausura (a partire dalla metà del sec. V)
  • Ciborio, Arnolfo di Cambio (1285)
  • Cero Pasquale, Nicolò d’Angelo e Pietro Vassalletto (fine sec. XII)
  • Mosaico absidale (inizi sec. XIII)
  • Porta bizantina (1070)
  • Chiostro (Pietro Vassalletto, fine sec. XII-inizi XIII)

Brani Organo di Luca Biagi in San Giovanni in Laterano

I brani d’organo sono stati scelti ed interpretati in esclusiva per il film dal maestro organaro, Giandomenico Piermarini:

  • Jan Pieterszoon Sweelinck -  'Toccata in Do' ad introdurre la Basilica di S. Pietro
  • Giandomenico Frescobaldi -  'Toccata VI sopra li pedali' e 'Domenica Kyrie' per San Giovanni in Laterano
  • Giandomenico Frescobaldi -  'Canzon IV toni' per la Basilica di Santa Maria Maggiore
  • Michelangelo Rossi -  'Toccata VI'  ad introdurre la Basilica di San Paolo

La colonna sonora originale è di Matteo Curallo, autore e compositore per Sugarmusic, che ha affidato l’emotività del tema principale al vocalizzo di un soprano, per restituire sia la magnificenza che la spiritualità di queste opere e di quello che esse rappresentano.

 

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Il Palio di Siena, 16 Agosto 2025, diretta tv esclusiva La7 dalle 16:40 con Pierluigi Pardo

    PALIO DI SIENA - 16 AGOSTO 2025PREMI PLAY NELLA FINESTRA QUI SOTTOPER VEDERE IL FILMATO INTEGRALE DELLA CORSATELECRONACA E IMMAGINI LA7 - PIERLUIGI PARDO E GIOVANNI MAZZINI UPDATE (ore 19:50 by Simone Rossi): Il Valdimontone ha vinto il Palio dell'Assunta 2025 con Giuseppe Zedde detto Gingillo su Anda e Bola a tredici anni di distanza dall'ultima affermazione. La Contrada dal giubbetto rosa tenendosi al comando per i tre giri di piazza...
    T
    Televisione
    sabato, 16 agosto 2025
  • Grande calcio in diretta 15 - 18 Agosto, ultime amichevoli e il ritorno dei campionati esteri

    Manca soltanto una settimana all’inizio della Serie A e nel weekend torna il grande calcio per scaldare i motori, con gare di Coppa Italia, Coppa di Germania, Premier League, Liga, Ligue 1, MLS, Women’s Cup, Campionato Primavera, Eredivisie, amichevoli e Supercoppe. Il meglio dell’azione in diretta su Sky, NOW, DAZN, Sportitalia, Italia 1, 20, OneFootball e Apple TV. Coppa Italia 2025/26 Esclusiva Mediaset: Programma e Telecronisti 32esimi di...
    S
    Sport
    venerdì, 15 agosto 2025
  • Coppa Italia 2025/26 Esclusiva Mediaset: Programma e Telecronisti 32esimi di Finale

    La Coppa Italia Frecciarossa manterrà tale nome anche nelle stagione 2025/2026. Il prossimo spettacolo si concluderà il 13 maggio 2025, con la finale in gara secca allo stadio Olimpico di Roma, quando sarà nota la squadra che raccoglierà l’eredità del Bologna, vincitrice dell’ultimo trofeo.   Scattata con il turno preliminare dello scorso 9 e 10 agosto la 78esima edizione della Coppa Italia, torneo che si...
    S
    Sport
    venerdì, 15 agosto 2025
  • Nuovo Palinsesto Stagione 2025/26 Radio Tv Serie A: le grandi novità di programmi e conduttori

    Pronto a una settimana da urlo? L’attesa è finita, si ricomincia! Nel fine settimana di Ferragosto torna la Coppa Italia Frecciarossa con i trentaduesimi e le prime dodici squadre di Serie A Enilive che fanno il loro ingresso nel tabellone. Un bell’antipasto alla prima giornata che prenderà il via sabato 23 agosto! La settimana che culminerà con l’inizio della Serie A Enilive 2025/26, però, porterà anche...
    S
    Sport
    giovedì, 14 agosto 2025
  • Pubblicità televisiva Replay in Svizzera: da novembre 2025 modello unico nazionale

    Attualmente, in Svizzera, circa il 30-40% dei contenuti televisivi viene fruito in differita e la tendenza è in aumento. La pubblicità in modalità Replay offre la possibilità di compensare, almeno in parte, il calo del mercato pubblicitario televisivo tradizionale. Il nuovo modello concordato dal settore è stato progettato per essere semplice da utilizzare e in linea con le nuove abitudini di fruizione del pubblico. Gli spot pubblicitari...
    S
    Satellite / Estero
    giovedì, 14 agosto 2025
  • Sky Sport Motori Weekend (14 - 17 Agosto 2025) MotoGP Austria e Motocross MXGP Svezia

    In arrivo un nuovo weekend a due ruote da non perdere su Sky e in streaming su NOW con MotoGP e MXGP. MOTOMONDIALE AL RED BULL RING – Da giovedì 14 a domenica 17 agosto,appuntamento in diretta esclusiva con la tredicesima prova – e prima tappa dopo la pausa estiva - del mondiale 2025 di MotoGP,il Gran Premio d’Austria, da vivere su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW. Si parte con la conferenza stampa piloti...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 14 agosto 2025
  • LALIGA 2025/26, campagna anti pirateria: streaming sicuro solo sui canali ufficiali

    Con l'inizio della nuova stagione 2025/26, LALIGA rinnova il proprio impegno nella lotta alla pirateria audiovisiva, la più grande minaccia per l'industria dello sport e dell'intrattenimento. Si stima che solo i club di calcio spagnoli perdano ogni anno tra i 600 e i 700 milioni di euro a causa delle trasmissioni illegali. Ma il danno va oltre la perdita finanziaria. Si stima che oltre il 50% dei virus online sia collegato a contenuti piratati o piattaforme di download...
    S
    Satellite / Estero
    mercoledì, 13 agosto 2025
  • Telesystem UP STICK 4K, la tua TV prende nuova vita con Google TV

    Nell'era digitale, dove l'intrattenimento si sposta sempre più verso lo streaming online, TELE System lancia una soluzione innovativa e compatta per modernizzare qualsiasi televisore: l'UP Stick Google TV 4K . Presentato ufficialmente il 6 agosto 2025, questo dispositivo HDMI promette di trasformare TV non smart in Smart TV di ultima generazione, offrendo un'esperienza completa e intuitiva.  A differenza di altri decoder TELE System come l'UP1 o...
    H
    HiTech
    martedì, 12 agosto 2025
  • Sky e NOW lancia stagione calcio 2025/26 con oltre 2.000 partite, Champions esclusiva e copertura totale

     Sky Sport 2025 / 2026 | Ricca, spettacolare e... imprevedibile INIZIA UNA GRANDE STAGIONE DI CALCIO NELLA CASA DELLO SPORT DI SKY PIÙ DI 2.000 PARTITE E OLTRE 4.000 ORE LIVE CON I PRINCIPALI CAMPIONATI ITALIANI E INTERNAZIONALI, LE TRE COPPE UEFA PRESENTATE NELLA NUOVA CAMPAGNA SKY DA UN TESTIMONIAL D'ECCEZIONE E LA FIRMA EDITORIALE DELLA SQUADRA DI SKY SPORT SU SKY COME AL CINEMA... ANCHE SE IL FILM DELLA CHAMPIONS NON SI SCRIVE: ACCADE IL PREMIO OSCAR PAOLO...
    S
    Sky Italia
    martedì, 12 agosto 2025
  • Serie A Women’s Cup su Sky, in streaming su NOW e Vivo Azzurro TV. La finale anche su Rai 2

    La Serie A Women's Cup sarà trasmessa in diretta su Sky e in streaming su NOW e Vivo Azzurro TV, con la finale in programma nel weekend tra sabato 27 e domenica 28 settembre anche su Rai 2 e in streaming su RaiPlay. Dopo una straordinaria estate Azzurra, e in attesa dell'inizio del campionato fissato per il weekend tra sabato 4 e domenica 5 ottobre, venerdì 22 agosto debutta la nuova competizione con i 12 club di Serie A Women. Si parte venerdì 22...
    S
    Sport
    venerdì, 08 agosto 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport HD - Canale TV

    Coppa Italia Serie C Sky WI-FI 2025/26 - Diretta Primo Turno: Palinsesto e Telecronisti (streaming NOW)

    Sabato 16 e domenica 17 agosto si apre la Coppa Italia Serie C con le prime partite ufficiali della stagione 2025-26. Sono 56 le squadre che scenderanno in campo nel Primo turno eliminatorio per conquistare la qualificazione alla fase successiva. In caso di parità, dopo i novanta minuti regolamentari, si andrà direttamente ai calci di rigore. Tre le partite in diretta su SkySport e in streaming su NOW: sabato alle 21 Lumezzane-Inter U23 (SkySport Calcio 202 e SkySp...
     sabato, 16 agosto 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Sabato 16 Agosto 2025 Atletica Leggera: Diamond League, Softball Finale scudetto

    In vista del weekend, Sabato 16 Agosto 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti.  Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’&egr...
     sabato, 16 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Il potere dei soldi, Sabato 16 Agosto 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 arriva Il potere dei soldi, uno spy-thriller ad alta tensione con Gary Oldman, Harrison Ford e Liam Hemsworth, ambientato nel competitivo mondo della finanza. Un giovane ambizioso viene ricattato e costretto a infiltrarsi in un’azienda rivale per sottra...
     sabato, 16 agosto 2025
  • Logo DAZN - Programmi TV

    Logo DAZN - Canale TV

    Guida TV DAZN 1: Canale 214 Sky, Palinsesto 15 - 22 Agosto 2025

    Le partite della Serie A Enilive 2025/2026 sono disponibili sui canali DAZN 1 e DAZN 2, al 214 e al 215 del telecomando di Sky. Gli abbonati possono attivare questa opzione dalla sezione “Servizi aggiuntivi” ne "Il mio account". [qui per le offerte e i tutti i prezzi aggiornati]  Sui canali DAZN 1 e DAZN 2 su Sky potrai invece guardare 7 partite di Serie A Enilive in esclusiva DAZN ogni giornata (fino a un massimo di due partite in contemporanea), una sel...
     venerdì, 15 agosto 2025
  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport HD - Canale TV

    Calcio Estero live Sky e NOW - Al via la Premier League 2025/26 e la Ligue 1, SuperCoppa Germania

    In Inghilterra, si riparte il giorno di Ferragosto con il Liverpool campione in carica che ad Anfield sfiderà alle 21 il Bournemourh (Sky Sport Calcio, Sky Sport 4K e NOW). Cinque match sabato: alle 13.30 Aston Villa-Newcastle (Sky Sport Calcio e NOW); alle 16 Tottenham-Burnley (Sky Sport Uno, Sky Sport 251 e NOW), Brighton-Fulham (Sky Sport Calcio e NOW) e Sunderland-West Ham (Sky Sport Mix e NOW); alle 18.30 Wolverhampton-Manchester City (Sky Sport Uno, Sky Sport Calcio, Sky Sport 4...
     venerdì, 15 agosto 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨

  • Anteprima video:  MONEY ROAD: La Compagnia delle Tentazioni 💰🌴 | Nuovo Show Sky Original con Fabio Caressa
    MONEY ROAD: La Compagnia delle Tentazioni 💰🌴 | Nuovo Show Sky Original con Fabio Caressa
    Benvenuti in Money Road – Il nuovo esperimento sociale targato Sky Original! Sta per iniziare un viaggio mai visto prima, direttamente dalla giungla malese. Dodici persone, dodici giorni di trekking, una sola regola: resistere alle tentazioni. La Compagnia delle Tentazioni è pronta a mettere in gioco tutto, in un’avventura estrema dove ogni scelta può cambiare il destino del gruppo… e intaccare il monte premi finale. 🎥 Il tutto raccontato...
    S
     Sky
     giovedì, 10 aprile 2025
  • Anteprima video: LIVE 🔴 TECH TALK - NAB Show 2025 | Alpha Networks, Ei Towers, ProAudio, Chyron, Sony
    LIVE 🔴 TECH TALK - NAB Show 2025 | Alpha Networks, Ei Towers, ProAudio, Chyron, Sony
    Il NAB Show 2025 accende i riflettori su Las Vegas! L’evento più atteso dell’anno per l’industria dei media è tornato dal 5 al 9 aprile con numeri e contenuti da record: oltre 60.000 partecipanti registrati, centinaia di espositori e un’agenda fitta di appuntamenti per esplorare il futuro dell’entertainment. 🔥 TUTTE LE NOVITÀ DAL NAB SHOW 2025: L’intelligenza artificiale, la creator economy, lo sport, il cloud virtualizzato e lo streaming OTT sono i...
    D
     Digital-News LIVE
     martedì, 08 aprile 2025
  • Anteprima video: 🎾Masters 1000 Monte Carlo, su Sky e NOW ad Aprile la Magia del Tennis sulla Terra Rossa! 🎾
    🎾Masters 1000 Monte Carlo, su Sky e NOW ad Aprile la Magia del Tennis sulla Terra Rossa! 🎾
    IL GRANDE TENNIS VI ASPETTA! ✨ Un mese di spettacolo sulla terra rossa! I campioni della racchetta tornano a incantare con il Masters 1000 di Monte Carlo! 📅 Da domenica su Sky Sport Tennis 🔴 Esclusiva terra rossa 🏟️ Tornei non stop per un mese intero 🌟 Solo su Sky, la magia del tennis non si ferma. Mai. #MastersMonteCarlo #SkyTennis #TerraRossa #TennisLive  
    S
     Sky
     giovedì, 03 aprile 2025