Notizie, Palinsesti Calcio TV, Recensioni, Video. Forum e Social. Sky Italia, DAZN, Rai, Mediaset, Amazon Prime, Tivusat. Scopri di piu su Digital-News.it!
#XF11 - 1 milione 276 mila spettatori medi su Sky Uno Super HD per il terzo  live

#XF11 - 1 milione 276 mila spettatori medi su Sky Uno Super HD per il terzo live

News inserita da:

Fonte: Digital-News (com.stampa)

S
Sky Italia
  venerdì, 10 novembre 2017

#XF11 - 1 milione 276 mila spettatori medi su Sky Uno Super HD per il terzo  liveOttimi ascolti per il terzo live di X Factor: l’appuntamento in diretta dall’X Factor Arena con il talent show prodotto da FremantleMedia Italia è stato seguito ieri su Sky Uno/+1 HD da 1.276.145 spettatori medi.

SHARE 7,3% CON PICCO 7,1% - La share media è stata del 5,3%, che ha fatto di Sky Uno HD nella fascia di X Factor il quarto canale tra il pubblico 15-54 anni conl’8,3%, nonché il canale più visto sulla piattaforma Sky. Il picco di share è stato del 7,1% registrato alle 23.48 in corrispondenza del tilt che ha poi sancito l’eliminazione di Sam & Stenn, band della squadra di Manuel che è andata al ballottaggio con i Ros.

OLTRE 3 MILIONI E 700 MILA VOTI RICEVUTI - Nei sette giorni, la seconda puntata live ha ottenuto un ascolto complessivo di 2.106.335 spettatori medi, +5% rispetto alla stessa puntata del 2016. Anche ieri sera numerosissima la partecipazione del pubblico da casa: sono stati ben 3 milioni 714 mila i voti arrivati ieri all’X Factor Arena, +72%  rispetto ai voti della stessa puntata dello scorso anno.

X FACTOR E' IL PIU' COMMENTATO - Sui social, il terzo live di X Factor è stato il contenuto televisivo più commentato della giornata di ieri su Facebook e Twitter, con 355.600 interazioni generate (Fonte Nielsen Social). Nella giornata di ieri il 48% della Twitter Activity relativa alla Tv in Italia è stata costituita da commenti relativi allo Show trasmesso da Sky Uno.

L’hashtag #XF11 è stato il più utilizzato della giornata tra i programmi TV comparendo in 49.067 tweet, raggiungendo la prima posizione dei trending topic italiani e rimasto fino a questa mattina., totalizzando 8.828 tweet in più rispetto alla scorsa settimana.

Sempre ottimi anche i numeri del sito web ufficiale xfactor.sky.it che ha registrato ieri 1 milione 673 mila pagine viste, 466 mila utenti unici (+6% rispetto ad X Factor 2016) e 432 mila video views (+17% rispetto allo scorsa edizione).

COSA E' SUCCESSO

Procede senza intoppi il cammino dei live di X Factor, giunto alla terza puntata dal vivo con dieci concorrenti in gara. Come da tradizione, anche la nuova serata del talent di casa Sky ha avuto una sua tematica ben precisa, in questo caso individuata dagli autori nella 'musica del terzo millennio'. Confermato il meccanismo di gara, cambiato la scorsa settimana preferendo il vecchio metodo delle due manche con ballottaggio finale dei meno votati. Inizia Camille Cabaltera, per le 'Under donna' di Levante, alle prese con 'Royals' di Lorde . «E' una concorrente valida - ha detto Fedez - che puo' fare quello che vuole, ma i brani che le vengono assegnati, che sono solo grandi successi, la stanno limitando». «Camilla ha solo vent'anni - ha detto la voce degli Afterhours a proposito della cantante della band - ed e' una vera leader per un gruppo che avrebbe gia' pronto un album». Per il terzo live, Agnelli ha deciso di mettere alla prova i giovani musicisti di Montepulciano con 'Supermassive black hole' dei tecnicissimi Muse. Lorenzo Licitra, con i suoi studi di canto lirico e in quota Mara Maionchi, e' arrivato al terzo live con 'Sere nere' di Tiziano Ferro, brano che a suo tempo ha visto la luce proprio grazie alla giudice-discografica, raggiungendo poi un successo mondiale. In rapida successione, per la prima manche di gara si sono poi succeduti in scena Samuel Storm per gli 'Under uomini' di Fedez e la sua interpretazione di 'Super rich kids' di Frank Ocean («sembravi triste sul palco - ha detto Levante a proposito dell'esibizione della voce nigeriana - e forse il brano non ti rappresentava»), per finire con i Maneskin e con il rock firmato The Killers e 'Somebody told me' («tre spanne sopra tutte le altre esibizioni - ha commentato Fedez - anche se non dovrei dirlo»).

Mentre il pubblico da casa digitava sulla tastiera del telefono per votare i concorrenti preferiti, in diretta e' arrivato il momento del primo ospite della serata e del ritorno di Michele Bravi, che proprio dalla settima edizione di X Factor e' uscito vincitore nel 2013. Per l'occasione, il cantante che proprio in questi giorni e' impegnato anche con le date del suo 'Anime di carta tour', si e' esibito con un medley. «Sto vivendo di musica - ha detto Bravi - e sono contento. Passero' tutto il mese in giro con i concerti e invito tutti a venire a vedermi». A chiusura di televoto, il nome meno apprezzato da casa e' risultato poi essere quello dei Ros, rinviati direttamente al ballottaggio di fine serata.

Cinque concorrenti sono anche quelli che si sono esibiti per darsi battaglia nella seconda manche, a cominciare da Rita Bellanza, tra le favorite dai bookmakers per la vittoria e che per il suo secondo live ha deciso di puntare, su indicazione di Levante, sulle note di 'Lost on you' di LPla tua peggiore esibizione di sempre» ha sentenziato glaciale Fedez). Spazio alla canzone d'autore italiana, invece, quello dell'esibizione di Enrico Nigiotti, al quale Mara Maionchi ha assegnato 'Il mio nemico' di Daniele Silvestri, per voce e chitarra, ma che ancora una volta non ha messo d'accordo i giudici. Fino a questa fase di gara sono arrivati anche Sem & Stenn. «Sono arrivati fino a qui nonostante tutte le critiche che si sono presi prima ancora dell'inizio dei live - ha detto Manuel Agnelli - e apriranno anche il prossimo concerto degli Afterhours al Mediolanum Forum di Milano». Per il duo, le note scelte per il terzo live sono state quelle di 'Electric feel' degli MGMT. Gli ultimi due concorrenti ad esibirsi sono stati Gabriele Esposito e Andrea Radice, rispettivamente con 'Growing up' di Macklemore e 'Need a dollar' di Aloe Blacc.

Attesissimo era anche il secondo ospite della serata, ovvero Harry Styles, ex One Direction e ormai artista lanciato nella sua carriera solista, che questa sera (venerdi') sara' anche su palco del Forum di Assago per un concerto da tutto esaurito. Il giovane cantante britannico, famoso anche per la lunga lista fidanzate celebri, ha da poco pubblicato il suo primo album da solista, omonimo, anticipato dal singolo 'Sign of the times' che ha riproposto anche sul palco di X Factor. Congedato Styles e a chiuso di televoto, il pubblico ha decretato che al ballottaggio dovevano andare Sem & Stenn. Nello 'scontro finale' a suon di cavalli di battaglia tra i due gruppi della squadra di Agnelli, ad avere la peggio, per decreto ancora una volta del pubblico, alla fine sono stati Sem & Stenn.

Ultimi Palinsesti