Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di Andrea Duilio (Sky): «Inclusione nel nostro DNA, eventi come questo ci rendono unici» - Scopri di più su Sky Italia

Andrea Duilio (Sky): «Inclusione nel nostro DNA, eventi come questo ci rendono unici»

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (original)

S
Sky Italia
lunedì, 20 maggio 2024 | Ore: 18:50

Andrea Duilio (Sky): «Inclusione nel nostro DNA, eventi come questo ci rendono unici»Durante gli Sky Inclusion Days, giornata dedicata ai temi dell’inclusione e della diversità con incontri, testimonianze e performance tenutasi a Milano presso il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci, Sarah Varetto, EVP Communications, Inclusion & Bigger Picture, ha discusso con Andrea Duilio, amministratore delegato di Sky Italia, l'entusiasmo per il "festival dell'inclusione", un evento che si svolge per il secondo anno consecutivo.

Duilio ha espresso il suo orgoglio nel guidare un'azienda che promuove eventi così significativi, sottolineando l'importanza di sensibilizzare sia il pubblico esterno che i dipendenti di Sky sui temi dell'inclusione e della diversità. Il dirigente ha evidenziato come Sky cerchi di valorizzare questi valori, spesso vittime di cliché e pregiudizi, attraverso esperienze dirette che coinvolgono la comunità aziendale e il pubblico. Ha raccontato con emozione le diverse testimonianze ascoltate durante l'evento, che hanno spaziato da storie divertenti a momenti toccanti, sottolineando l'importanza di un mix equilibrato di narrazioni.

Particolarmente significativo è stato l'intervento della Gialappa's Band e l'esercizio condotto da Chiara Gamberale con gli studenti, mirato a far riflettere sui propri sentimenti e sul proprio io interiore. Duilio ha anche menzionato le testimonianze che hanno messo in luce come la diversità possa trasformarsi in unicità e talento, come nel caso di Dalia e suo padre, e ha elogiato il progetto SkyUp The Edit, che coinvolgeva importanti personalità del mondo dello sport.

Infine, ha ribadito l'impegno di Sky nel promuovere l'inclusione e la diversità, non solo come missione aziendale ma anche come responsabilità sociale, sottolineando come queste iniziative possano costruire ponti piuttosto che muri e contribuire a realizzare piccoli sogni che diventano grandi.


All'inizio lo abbiamo chiamato il festival dell'inclusione, però a te è piaciuto subito.
«Sì, è un'idea bellissima, devo dire che è il secondo anno che lo facciamo. Volevo ringraziare tutti quelli che hanno partecipato oggi e devo dire che ogni anno, ogni volta, è un'emozione ancora maggiore, ancora diversa, e credo che sia bello. Io sono davvero orgoglioso di guidare questa azienda che organizza eventi così importanti.»

Siamo una media company e ovviamente facciamo cultura su questi temi, cerchiamo di fare consapevolezza, ma lo facciamo anche con le nostre persone. Come dicevamo stamattina, avevamo tutti i ragazzi delle scuole, nel pomeriggio gli studenti del master in giornalismo della Statale e molti nostri colleghi che sono stati i protagonisti di questo pomeriggio. Anche questo aspetto non è così scontato.
«Sì, non è scontato. È un mondo aperto, questo è un evento aperto a tutti e siamo davvero contenti di avere così tanta gente qui con noi. Io credo che i valori dell'inclusione e della diversità siano un po' nel DNA di Sky da sempre. Noi in questi anni abbiamo cercato di valorizzarli, anche di portarli ancora più alla luce rispetto al passato. Queste sono tematiche che, sai meglio di me, sono spesso oggetto di cliché, di frasi fatte, di pregiudizi anche, e credo che eventi come questo possano poi portare in realtà tutti noi a toccare con mano esperienze, storie di vita vissuta che ci rendono ancora più partecipi e consapevoli del valore di tutto quello che raccontiamo. Quindi, davvero, credo che sia un qualcosa di molto importante per noi ed è anche bello avere tanti nostri colleghi qui.»

Andrea, abbiamo visto veramente tante testimonianze, tanti momenti anche molto divertenti, diciamolo, tanti momenti anche toccanti. Abbiamo imparato anche tante cose, io personalmente ne ho imparate moltissime dai racconti che abbiamo ascoltato su questo palco. Quali sono quelli che ti hanno colpito di più?
«Guarda, credo che prima di tutto sia davvero perfetto il mix che abbiamo identificato tra storie che fanno ridere, perché un po' di storie hanno fatto ridere, storie che emozionano, storie che fanno riflettere. Credo che l'elemento che mi ha più colpito è come le abbiamo, diciamo, mixate al meglio e fatte anche, diciamo, combaciare rispetto a quello che è l'obiettivo della giornata. Chiaramente, mi ha colpito ascoltare la Gialappa's che ha raccontato in un momento come questo come anche, eh, far satira sia poi un esercizio di inclusione.»

Non era facile portare la Gialappa qui con un titolo "Non si può più dire niente" quando vogliamo parlare di diversity inclusion...
«Anche questo è un angolo che, secondo me, ha dato degli ottimi spunti. Come genitore di ragazzi, mi ha colpito molto l’esercizio che ha fatto Chiara Gamberale con alcuni liceali, facendo loro chiudere gli occhi per qualche minuto e riflettere sul proprio io, sul proprio intimo, un’esperienza che è abbastanza particolare.»

I nostri figli rincorrono sempre qualcosa, e forse gli abbiamo anche riempito troppo le vite, in modo esagerato. Però, Chiara davvero oggi ha mostrato ai ragazzi che si può anche fermarsi a ascoltare soltanto il suono della propria mente, della propria anima.
«È qualcosa che ricorderanno sicuramente. Mi ha colpito ascoltare Dalia, anche come l’effetto di una disabilità, alla fine di una malattia come la poliomielite, abbia portato suo padre a diventare il talento e l’artista che poi è diventato. Questo è qualcosa che magari nessuno sapeva. Non lo sapevo e mi ha colpito perché è emblematico di come, con esempi pratici come questo, la diversità diventi unicità, talento, arte, qualcosa di unico e inimitabile che tutti noi abbiamo apprezzato. Ho molto apprezzato anche la premiazione del progetto SkyUp The Edit questa mattina con il Ministro Abodi, Claudio Domenicali, Flavia Pennetta e naturalmente Federico Ferri, perché parlavamo di sport. Credo che i valori dello sport, oltre ad avere la diversity e l’inclusione al proprio interno, come raccontava Flavia, siano essenziali non soltanto per essere felici per le vittorie, che sono molto più rare delle sconfitte, ma anche per imparare dalle sconfitte, riuscire a prendere il buono, superare, rimettersi in gioco e sacrificarsi per provare a vincere la volta successiva. Credo che questo messaggio, rivolto a 300 scuole e tanti studenti, sia uno dei messaggi più belli.»

Sono quest'anno gli 10.000 studenti che hanno partecipato
«Credo che tutto questo faccia parte un po' di provare ad essere un'azienda che si impegna su questi temi in modo concreto e non soltanto, diciamo, teorico.»

Sky crede in queste iniziative perché sono parte integrante della nostra visione aziendale. Come amministratore delegato, credo fermamente che le aziende debbano assumersi un ruolo sociale attivo. Ritengo che iniziative come questa siano essenziali non solo per la nostra azienda, ma anche per la società nel suo insieme. Credo sinceramente che possiamo fare la differenza attraverso il nostro impegno sociale, che si tratti di eventi come questo, di progetti nelle scuole o di altre iniziative. Ogni piccolo contributo conta nel promuovere la diversità, l'inclusione e la consapevolezza sociale.
«Io credo che noi abbiamo un dovere, come azienda e anche come media, un po' perché poi questo lo trasmettiamo come media, di fare, di sviluppare, di promuovere, di raccontare storie, iniziative di questo tipo. Credo che sia anche un po' nel nostro DNA e credo che lo stiamo facendo in questi anni e continueremo a farlo nei prossimi anni. Credo che sia anche l'opportunità di aprire: ognuna di queste storie apre una piccola finestra su mondi dove noi probabilmente non ci eravamo mai affacciati, su storie che avevamo soltanto magari vissuto con distanza, pregiudizio e con un livello anche di ascolto che chiaramente stimola il pensiero per costruire dei ponti invece che dei muri, perché molte volte poi si porta a vedere questo come un muro. In realtà esempi di questo tipo portano a costruire più ponti che muri. A me ha molto colpito, anche per chiudere, il messaggio che ha dato Alessandro Ossola, che è il nostro testimonal, dove raccontava che bisogna lavorare tanto sui piccoli sogni per farli diventare grandi, e lui credo che sia un po' l'emblema di questo, perché chiaramente ha lavorato tanto, aveva dei sogni piccoli che sono diventati grandi. Andare a vincere quello che ha vinto lui a livello olimpico e mondiale credo che sia unico e credo che sia un po' anche quello che noi vogliamo fare. Questo per noi è una cosa piccola, è un piccolo sogno, ma il contributo e il lavoro che ognuno di noi ci mette dietro, l'impegno che ci mettiamo anche nell'ascoltare, nel raccontare queste storie, è un po' emblematico nel fatto che crediamo che poi alla fine la diversità ci renda unici o uniche. Quindi, grazie a tutti quelli che hanno partecipato.»

Articolo di Simone Rossi
per "Digital-News.it"
(twitter: @simone__rossi)

Grazie all'offerta Pass Sport NOW a 14,99 euro al mese la piattaforma in streaming di Sky è la più vantaggiosa per seguire tutta la stagione 2024 del tennis su Sky! Grazie all'offerta Pass Sport NOW a 14,99 euro al mese

la piattaforma in streaming di Sky è la più vantaggiosa

per seguire tutta la stagione 2024 del tennis su Sky!

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • F1: Il film, blockbuster con Brad Pitt ora disponibile sulle piattaforme premium video-on-demand

    Apple Original Films ha annunciato che l’adrenalinico blockbuster “F1: Il film” è disponibile in premium video-on-demand e per l’acquisto digitale in collaborazione con Warner Bros. Home Entertainment, permettendo al pubblico di rivivere a casa l’esperienza cinematografica che ha dominato il botteghino mondiale. Diretto da Joseph Kosinski e prodotto da Jerry Bruckheimer, il film ha superato ogni record come titolo live action...
    I
    Internet e Tv
    venerdì, 22 agosto 2025
  • Serie B 2025/26 - Diretta LaB Channel 1a Giornata: Palinsesto e Telecronisti (Amazon Prime Video)

    Venerdì 22 agosto alle ore 20:30 allo Stadio Adriatico – Giovanni Cornacchia di Pescara avrà luogo l’Open Day, fra Pescara e Cesena, che darà il via alla 94a edizione della Serie BKT. Il nuovo claim del campionato “100% passione italiana” accompagnerà le squadre nel corso della stagione per...
    S
    Sport
    venerdì, 22 agosto 2025
  • Serie B 2025/26 - Diretta DAZN 1a Giornata: Palinsesto e Telecronisti

    La Serie BKT torna protagonista su DAZN con tutte le 390 partite del campionato, inclusi i playoff e playout. Torna il calcio delle grandi piazze, della gente e delle tifoserie appassionate. Il calcio da batticuore: tra grandi ritorni e nuovi inizi, chi riuscirà a salvarsi? Chi riuscirà a qualificarsi al massimo campionato italiano?  [qui per le offerte e i tutti i prezzi aggiornati]  Grande attesa per i talenti affermati e le promesse che scenderanno...
    D
    DAZN
    venerdì, 22 agosto 2025
  • I Segreti di Grosse Pointe: il nuovo mystery drama in esclusiva su Sky e in streaming su NOW

    Un elegante quartiere di periferia. Un circolo di giardinaggio. Quattro donne all’apparenza perfette, ma unite da un segreto che potrebbe distruggere le loro vite: un omicidio di cui nessuno vuole parlare. Dal 22 agosto in esclusiva su Sky e in streaming su NOW arriva I SEGRETI DI GROSSE POINTE, un nuovo mistery drama ambientato in un elegante sobborgo americano tranquillo solo all’apparenza, in cui il tono leggero della commedia si mescola con i toni cupi del...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 22 agosto 2025
  • Uefa Conference League: Fiorentina sfida Polissya, Diretta TV8, Sky Sport e NOW

    Anticipo della prima giornata di Serie A con l’andata dei preliminari di UEFA Conference League che vedranno impegnata la Fiorentina. I Viola scenderanno in campo, giovedì 21 agosto alle 20, contro gli ucraini del Polissya. Il match, sul campo neutro di Presov, in Slovenia, sarà visibile su  Sky Sport Uno, Sky Sport Calcio, Sky Sport 251 e in streaming su NOW.  Prepartita sugli stessi canali dalle 19:30 con Mario Giunta,...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 21 agosto 2025
  • Serie A, campagna #STOPIRACY: anche Lega B e C unite contro la pirateria audiovisiva

    In occasione della 1ª e 2ª Giornata della Serie A Enilive 2025/2026, la Lega Serie A promuove, per la sesta stagione, la propria campagna di sensibilizzazione contro la pirateria audiovisiva, che quest'anno coinvolgerà anche i campi di Serie B e Serie C grazie alla profonda collaborazione tra le tre Leghe del calcio professionistico italiano. Nel nostro Paese nel 2024 si sono registrati numeri impressionanti: Il 38% degli adulti italiani ha commesso almeno...
    S
    Sport
    giovedì, 21 agosto 2025
  • Sky Sport Motori Weekend (21-24 Agosto 2025) MotoGP Ungheria, MXGP Paesi Bassi, Indycar Milwaukee

    In arrivo un nuovo weekend ricco di motori da non perdere su Sky e in streaming su NOW con MotoGP, MXGP e NTT Indycar Series. MOTOMONDIALE AL BALATON PARK – Da giovedì 21 a domenica 24 agosto,appuntamento in diretta esclusiva con la quattordicesima prova del mondiale 2025 di MotoGP, il Gran Premio d’Ungheria, tutto da vivere su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW. Si parte con la conferenza stampa piloti giovedì alle 16....
    S
    Sky Italia
    giovedì, 21 agosto 2025
  • AMADEUS | Prossimamente in esclusiva su Sky e in streaming solo su NOW

    Svelate le prime immagini della nuova serie Sky Original AMADEUS, con Will Sharpe (Too Much, The White Lotus) nei panni del prodigio musicale Wolfgang “Amadeus” Mozart, Paul Bettany (WandaVision, A Very British Scandal) in quelli dell’invidioso compositore di corte Antonio Salieri, e Gabrielle Creevey (In My Skin, The Pact) nel ruolo di Constanze Weber, moglie lealissima di Mozart. La serie debutterà prossimamente in esclusiva su Sky e in streaming su...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 21 agosto 2025
  • Rai Sport, con la Serie A si rinnovano Il sabato al 90°, La Nuova DS, Il Processo e Dribbling

    Come da tradizione, con l'inizio del campionato di Serie A tornano in onda, tutti su Rai 2, i programmi storici di Rai Sport, in questa stagione interamente rinnovati. Si comincia sabato 23, alle 23.20, con Il sabato al 90°, condotto da Alberto Rimedio, con la partecipazione di Barbara Pedrotti. Un'ora intensa di calcio e non solo: “Saremo essenziali - sottolineano i due conduttori - tra immagini e voci dei protagonisti, con chiarezza e rigore informativo. Il sabato,...
    S
    Sport
    giovedì, 21 agosto 2025
  • Ayrton Senna – La leggenda di un pilota speciale su Sky Documentaries e streaming NOW

    Il lato privato del campione di formula uno, freddo al volante, ma aperto e affettuoso con amici e familiari in Brasile, è al centro di Ayrton Senna - La leggenda, in prima visione su Sky Documentaries il 20 agosto alle 21.15 in streaming su NOW e disponibili anche on demand. Il film intervista, diretto dal regista britannico Francis Megahy, ripercorre l’inizio della carriera del pilota attraverso immagini inedite e raccoglie riflessioni sul suo...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 20 agosto 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport HD - Canale TV

    Serie C Sky WI-FI 2025/26 - Diretta 1a Giornata: Palinsesto e Telecronisti (streaming NOW)

    Sky Wifi sarà il nuovo title sponsor del campionato di Serie C per la stagione 2025-26. Il campionato di Serie C rappresenta l’espressione autentica dei territori italiani, con 60 squadre coinvolte da Nord a Sud. Nel calcio come nella connettività, la velocità e la performance sono elementi essenziali. Per questo, Sky Wifi – il servizio ultrabroadband di Sky – è il partner ideale della Serie C, perché unisce cit...
     venerdì, 22 agosto 2025
  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport HD - Canale TV

    Calcio Estero live Sky e NOW (22 - 25 Agosto 2025) - Premier League, Ligue 1, Bundesliga

    Nella casa dello Sport di Sky, da venerdì 22 a lunedì 25 agosto, appuntamento con i campionati esteri. Riparte la Bundesliga, esclusiva Sky fino al 2029 con 5 partite per turno, con anche il meglio della Coppa di Germania e 2 partite per ogni turno di Bundesliga 2, la seconda serie del campionato tedesco. In campo anche la Premier League inglese - grande esclusiva Sky fino al 2028 con almeno 7 match per ogni turno, compresi i Friday night e i Monday night - e la Ligue 1 fra...
     venerdì, 22 agosto 2025
  • Logo DAZN - Programmi TV

    Logo DAZN - Canale TV

    Guida TV DAZN 1: Canale 214 Sky, Palinsesto 22 - 28 Agosto 2025

    Le partite della Serie A EniLive 2025/2026 sono disponibili sui canali DAZN 1 e DAZN 2, al 214 e al 215 del telecomando di Sky. Gli abbonati possono attivare questa opzione dalla sezione “Servizi aggiuntivi” ne "Il mio account". [qui per le offerte e i tutti i prezzi aggiornati]  Sui canali DAZN 1 e DAZN 2 su Sky potrai invece guardare 7 partite di Serie A EniLive in esclusiva DAZN ogni giornata (fino a un massimo di due partite in contemporanea), una se...
     venerdì, 22 agosto 2025
  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport MotoGP HD - Canale TV

    MotoGP 2025, diretta esclusiva Gp Ungheria Sky Sport, NOW. Sprint LIVE anche TV8

    In arrivo un nuovo weekend ricco di motori da non perdere su Sky e in streaming su NOW con MotoGP, MXGP e NTT Indycar Series. MOTOMONDIALE AL BALATON PARK – Da giovedì 21 a domenica 24 agosto,appuntamento in diretta esclusiva con la quattordicesima prova del mondiale 2025 di MotoGP, il Gran Premio d’Ungheria, tutto da vivere su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW. Si parte con la conferenza stampa piloti giovedì alle 16. Ven...
     venerdì, 22 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Cinquanta sbavature di nero, Venerdi 22 Agosto 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) va in onda Cinquanta sbavature di nero, parodia irriverente del celebre film campione di incassi, in cui una timida studentessa si trova catapultata nel mondo eccentrico e seducente del milionario Christian Black, tra situazioni grottesche e comiche ...
     venerdì, 22 agosto 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨