News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Il Corriere della Sera
ANATOMIA CANAGLIA “Rossi è addosso al canguro australiano e gli si vuole infilare nel marsupio… che come è noto sta davanti” (Guido Meda, telecronaca differita del Motogp, annuncia con parole sue che Valentino si avvicina a Stoner)
NUOVI CICLI Nonostante la possibile squalifica per doping, buone notizie per Danilo Di Luca. Sabato ha provato ad Assen a bordo della sua bici, girando soltanto due decimi sotto Capirossi.
SIMPATICISSIMI Problemi per Michael Schumacher, che a Magny Cours ha fatto un giro del circuito ospitando a bordo Zinedine Zidane: la sua Ferrari ha voluto rifare la testata.
UN, DUE, TRE: STELLA! A giudicare dal primo piano delle sue labbra di ieri durante il Gp di Francia, Stella Bruno di Raiuno ha cambiato marca di pneumatici.
SANTO KUBICA “Tranquillo, rilassato… Kubica ormai è per metà italiano senza dimenticare che viene da Cracovia, la città del grande papa polacco” (Paolo Leopizzi, Sky)
I GESTI IN BIANCO Bella prova di attaccamento alla categoria degli immensi Clerici e Tommasi: sabato, giorno dello sciopero dei giornalisti, sono andati regolarmente in onda ma hanno osservato il silenzio durante gli spot pubblicitari.
GALASSIA GUTENBERG Prosegue il coinvolgimento dei calciatori nel mondo dell’informazione: appreso che Cristiano Lucarelli a Livorno diventerà editore di un quotidiano, Francesco Totti ha fatto sapere che domani ne comprerà per la prima volta uno.
FASCIA PRO-TETTE In seguito al suicidio di Chris Benoit, la star del wrestling che si è tolto la vita dopo aver sterminato la famiglia, Italia 1 ha comunicato che non manderà più in onda programmi che offendono la morale, mostrano nudità gratuite e possono incitare alla violenza. Ora non resta che scoprire cosa trasmettere oltre a Pippi Calzelunghe e ai Flintstones.
SCOSSETTINE “Sì, c’è grande commozione. Siamo scossi perché i tre morti dell’elicottero caduto qui a Magny Cours erano facce conosciute nel paddock. Manca comunque poco alla partenza del gran premio di Francia e il tempo…” (a Studio Aperto, Italia 1, Claudia Peroni batte il record europeo di commozione outdoor: 9’’85)
Luca Bottura
per "Il Corriere della Sera"