La coppa del Mondo di Beach Soccer, il cui primo torneo si è disputato nel 1995 nella città di Rio de Janeiro, in Brasile ha assunto subito popolarità assoluta dopo la vittoria dei padroni di casa alla prima edizione della manifestazione.
L'edizione 2006 della Coppa ha visto per l'undicesima volta la vittoria dei verdeoro brasiliani che superò in finale l'Uruguay.
Ai nastri di partenza dell'edizione 2007 anche la Nazionale Italiana allenata dal Ct Giancarlo Magrini, che disputerà le partite del proprio girone contro l'Uruguay, il Giappone e il Senegal.
La finale si disputerà Domenica 11 Novembre alle ore 14 italiane nella consueta spiaggia di Copacabana a Rio de Janeiro.
Sarà Rai Sport Satellite, il canale che trasmette in chiaro sul digitale terrestre e via satellite (reperibile al canale 227 della piattaforma SKY) a trasmettere tutte le partite in diretta dal Brasile raccontate dalla voce di Pino Cerboni.
Gli abbonati al pacchetto Sport di SKY avranno la possibilità di seguire il pacchetto completo dellle gare anche sui canali Eurosport e Eurosport 2 (canali 210 e 211) che garantiranno con la propria struttura la copertura dell'evento.
Questo il palinsesto della manifestazione su Rai Sport Satellite.
02/11 14.00-15.30 Brasile - Salomon Islands (live)
02/11 15.30-17.00 Portogallo - Iran (live)
02/11 17.00-18.00 USA - Spagna(live)
03/11 12.30-13.30 Nigeria - Argentina(live)
03/11 14.00-15.00 Uruguay - Italia (live)
03/11 20.30-21.00 Uruguay - Italia (replica 2° tempo)
04/11 12.30-14.00 Spagna - Portogallo (live)
04/11 14.00-15.00 Messico - Brasile (live)
05/11 12.30-14.00 Italia - Giappone(live)
05/11 14.00-15.00 Argentina - Emirati Arabi(live)
06/11 12.30-14.00 Spagna - Iran (live)
06/11 14.00-15.30 Brasile - Russia (live)
06/11 15.30-16.30 USA - Portogallo (live)
06/11 16.30-17.30 Francia - Nigeria (live)
07/11 12.30-14.00 Francia - Argentina (live)
07/11 14.00-15.30 Senegal - Italia (live)
07/11 15.30-16.30 Emirati Arabi - Nigeria (live)
08/11 12.30-14.00 Quarti di Finale (live)
08/11 14.00-15.30 Quarti di Finale (live)
08/11 15.30-17.00 Quarti di Finale (live)
08/11 17.00-18.00 Quarti di Finale (live)
10/11 12.30-13.30 Semifinale (live)
10/11 14.00-15.00 Semifinale (live)
11/11 11.00-12.30 Semifinali (sintesi)
11/11 12.30-13.30 Finale 3°-4° posto (live)
11/11 14.00-15.00 Finale 1°-2° posto (live)
11/11 19.30-20.00 Finale 1°-2° posto (sintesi)
Simone Rossi
per "Digital-Sat.it"