Primo impegno, seppur in amichevole, per i campioni del Mondo di Roberto Donadoni che stanno affilando le armi per essere carichi nel prossimo giugno quando daranno battaglia sui campi di Austria e Svizzera per conquistare il titolo europeo che allâItalia manca ormai dal 1968.
Gara davvero di lusso quella che si gioca (per cominciare ad abituarsi agli stadi degli Europei) in terra svizzera, avversari saranno i vice-campioni europei del Portogallo guidati in panchina da quella âvecchia volpeâ di Luis Felipe Scolari che proverà a vendicare la sconfitta subita lâultima volta che si sono incontrate le due squadre; il 31 Marzo 2004 sempre in amichevole, a Braga lâItalia di mister Trapattoni con Vieri e Miccoli ribaltò lâiniziale vantaggio portoghese
Ventitre i precedenti complessivi tra Italia e Portogallo, con 17 vittorie italiane, 2 parecchi e 4 sconfitte, 48 gol azzurri, 20 volte hanno perforato la difesa italiana i lusitani. La direzione di gara sarà affidata allo svizzero Sig. Sascha Kever.
La gara di questa sera in diretta da Zurigo tra Italia e Portogallo in televisione verrà trasmessa in diretta su Rai Uno con collegamento pre-partita con gli inviati Fabrizio Failla e Marco Tardelli a partire dalle ore 20.30 al termine dellâedizione serale del TG1.
Al fischio di inizio della gara (ore 20.45) il microfono passerà in cabina di commento al telecronista ufficiale dellâItalia, Marco Civoli, che a partire da questa gara avrà al suo fianco per il commento tecnico lâex portiere interista Walter Zenga, le indicazioni dei due mister a bordocampo sono come al solito raccolte dal giornalista Carlo Paris
Dopo il fischio finale, postpartita con le voci dei protagonisti fino alle 23.05 in compagnia di Enrico Varriale che curerà i collegamenti dallo studio allestito all'interno dello stadio "Letzigrund".
Non saranno solo i ragazzi di Donadoni a scendere domani in campo, sono infatti in programma tante interessanti amichevoli che vedranno in campo tra le altre lâInghilterra del neo-tecnico Fabio Capello e il Brasile (che però causa infortunio non vedrà lâesordio del milanista Pato) che si reca in Irlanda. Da seguire assolutamente con sguardo interessato anche la gara tra Spagna e Francia in terra iberica.
Ecco qui in dettaglio la lista delle partite odierne con le indicazioni su quali satelliti puntare (in grassetto canali su HotBird, in corsivo su Astra 19.2° Est) per assistere al grande spettacolo europeo:
- Mercoledì 6 Febbraio 2008 ore 19.30: Turchia vs Svezia
diretta su ATV Turkey (42.0° Est)
- Mercoledì 6 Febbraio 2008 ore 20.15: Repubblica Ceca vs Polonia
diretta su Al Jazeera Sport 2 (7.0° West)
- Mercoledì 6 Febbraio 2008 ore 20.35: Austria vs Germania
diretta su ARD Das Erste (13.0° Est e 19.2° Est)
- Mercoledì 6 Febbraio 2008 ore 20.45: Irlanda vs Brasile
diretta su Sportsmax (53.0° West)
- Mercoledì 6 Febbraio 2008 ore 20.45: Turchia vs Svezia
diretta su ATV Turkey (42.0° Est)
- Mercoledì 6 Febbraio 2008 ore 20.45: Italia vs Portogallo
diretta su RTP Africa (27.0° West)
- Mercoledì 6 Febbraio 2008 ore 21.00: Inghilterra vs Svizzera
diretta su BBC One (28.2° Est)
diretta su BBC HD (28.2° Est) â Alta Definizione
- Mercoledì 6 Febbraio 2008 ore 21.00: Spagna vs Francia
diretta su Al Jazeera Sport 1 (26.2° Est, 25.8° Est, 7.0° West)
Vi ricordiamo, come sempre, che ogni canale sopra citato - sebbene usualmente in chiaro via satellite - potrebbe codificare l'evento per problemi di mancati diritti internazionali.
In chiusura, vi segnalo che in giornale i canali di Sport Italia (digitale terrestre gratuito e satellite sulla piattaforma Sky al canale 225) trasmetteranno ben due incontri amichevoli: sul canale principale di SI andrà in onda dalle 21 in diretta Inghilterra-Svizzera, mentre su Sportitalia 24 (solo DTT) verrà trasmesso live il match Irlanda-Brasile (in replica dalle 23 su SI).
Gara davvero di lusso quella che si gioca (per cominciare ad abituarsi agli stadi degli Europei) in terra svizzera, avversari saranno i vice-campioni europei del Portogallo guidati in panchina da quella âvecchia volpeâ di Luis Felipe Scolari che proverà a vendicare la sconfitta subita lâultima volta che si sono incontrate le due squadre; il 31 Marzo 2004 sempre in amichevole, a Braga lâItalia di mister Trapattoni con Vieri e Miccoli ribaltò lâiniziale vantaggio portoghese
Ventitre i precedenti complessivi tra Italia e Portogallo, con 17 vittorie italiane, 2 parecchi e 4 sconfitte, 48 gol azzurri, 20 volte hanno perforato la difesa italiana i lusitani. La direzione di gara sarà affidata allo svizzero Sig. Sascha Kever.
La gara di questa sera in diretta da Zurigo tra Italia e Portogallo in televisione verrà trasmessa in diretta su Rai Uno con collegamento pre-partita con gli inviati Fabrizio Failla e Marco Tardelli a partire dalle ore 20.30 al termine dellâedizione serale del TG1.
Al fischio di inizio della gara (ore 20.45) il microfono passerà in cabina di commento al telecronista ufficiale dellâItalia, Marco Civoli, che a partire da questa gara avrà al suo fianco per il commento tecnico lâex portiere interista Walter Zenga, le indicazioni dei due mister a bordocampo sono come al solito raccolte dal giornalista Carlo Paris
Dopo il fischio finale, postpartita con le voci dei protagonisti fino alle 23.05 in compagnia di Enrico Varriale che curerà i collegamenti dallo studio allestito all'interno dello stadio "Letzigrund".
Non saranno solo i ragazzi di Donadoni a scendere domani in campo, sono infatti in programma tante interessanti amichevoli che vedranno in campo tra le altre lâInghilterra del neo-tecnico Fabio Capello e il Brasile (che però causa infortunio non vedrà lâesordio del milanista Pato) che si reca in Irlanda. Da seguire assolutamente con sguardo interessato anche la gara tra Spagna e Francia in terra iberica.
Ecco qui in dettaglio la lista delle partite odierne con le indicazioni su quali satelliti puntare (in grassetto canali su HotBird, in corsivo su Astra 19.2° Est) per assistere al grande spettacolo europeo:
- Mercoledì 6 Febbraio 2008 ore 19.30: Turchia vs Svezia
diretta su ATV Turkey (42.0° Est)
- Mercoledì 6 Febbraio 2008 ore 20.15: Repubblica Ceca vs Polonia
diretta su Al Jazeera Sport 2 (7.0° West)
- Mercoledì 6 Febbraio 2008 ore 20.35: Austria vs Germania
diretta su ARD Das Erste (13.0° Est e 19.2° Est)
- Mercoledì 6 Febbraio 2008 ore 20.45: Irlanda vs Brasile
diretta su Sportsmax (53.0° West)
- Mercoledì 6 Febbraio 2008 ore 20.45: Turchia vs Svezia
diretta su ATV Turkey (42.0° Est)
- Mercoledì 6 Febbraio 2008 ore 20.45: Italia vs Portogallo
diretta su RTP Africa (27.0° West)
- Mercoledì 6 Febbraio 2008 ore 21.00: Inghilterra vs Svizzera
diretta su BBC One (28.2° Est)
diretta su BBC HD (28.2° Est) â Alta Definizione
- Mercoledì 6 Febbraio 2008 ore 21.00: Spagna vs Francia
diretta su Al Jazeera Sport 1 (26.2° Est, 25.8° Est, 7.0° West)
Vi ricordiamo, come sempre, che ogni canale sopra citato - sebbene usualmente in chiaro via satellite - potrebbe codificare l'evento per problemi di mancati diritti internazionali.
In chiusura, vi segnalo che in giornale i canali di Sport Italia (digitale terrestre gratuito e satellite sulla piattaforma Sky al canale 225) trasmetteranno ben due incontri amichevoli: sul canale principale di SI andrà in onda dalle 21 in diretta Inghilterra-Svizzera, mentre su Sportitalia 24 (solo DTT) verrà trasmesso live il match Irlanda-Brasile (in replica dalle 23 su SI).
Simone Rossi
per âDigital-Sat.itâ