Coppa Uefa: Fiorentina-Everton e le altre partite in chiaro sul satellite
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-Sat (original)
Con ancora negli occhi la magica vittoria della Roma al Santiago Bernabeu che ha dato ai giallorossi di Luciano Spalletti l'accesso ai quarti di finali della Champions League, continuano le emozioni del calcio europeo con l'andata degli ottavi di finale della Coppa Uefa.
A rappresentare il tricolore italiano come ormai è noto nella seconda competizione per importanza per il calcio internazionale è la Fiorentina che ha superato nel turno precedente il Rosenborg con una vittoria in entrambe le gare e si trova davanti adesso l'Everton.
In campionato, i viola hanno compiuto una vera impresa nel turno precedente andando a vincere in rimonta contro la Juventus ribaltando a proprio favore il punteggio grazie ai gol di Gobbi, Papa Waigo e Osvaldo quando il cronometro già segnava i minuti di recupero. Con questa vittoria e grazie al contemporaneo pareggio del Milan, gli uomini di Prandelli si sono contemporaneamente avvicinati al terzo posto occupato dalla Juve e portato a quattro lunghezze il vantaggio sul Milan. Il prossimo impegno nazionale per la Fiorentina sarà domenica prossima alle ore 15 nel derby toscano in programma allo stadio 'Montepaschi Arena-Artemio Franchi' di Siena.
Successo nella competizione nazionale anche per l'Everton che sabato scorso ha superato per 3-1 tra le mura amiche il Portsmouth con la doppietta di Yakubu e il gol di Cahill. La classifica sorride all'Everton adesso quarto in classifica, cinque punti dietro al Chelsea terzo.
Scorrendo tra le statistiche dell'incontro notiamo come Fiorentina ed Everton non si siano fin ora mai incontrate nelle competizioni Uefa e dunque gli almanacchi non registrano alcun precedente tra le due squadre.
Segnaliamo allora come dato statistico che i Viola vantano due vittorie, un pareggio e una sconfitta contro avversarie inglesi (una vittoria e un pareggio in casa) e non hanno mai subito reti nelle gare disputate all’Artemio Franchi.
La quaterna arbitrale sarà diretta dal direttore di gara Sig. Paul Allaerts (BEL) che non ha mai arbitrato partite di Fiorentina o Everton; ce lo ricordiamo però nella gara dello scorso 7 Novembre quando a San Siro si disputò la gara tra l'Inter e il CSKA Mosca terminata con la vittoria dei neroazzurri per 4-2.
La gara Fiorentina-Everton sarà trasmessa in Italia in diretta in esclusiva da La7 Cartapiu, il digitale terrestre del gruppo Telecom Italia Media.
Alle 20.15 sul canale A (131 della lista LCN) collegamento in diretta con lo studio in compagnia di Roberto Bernabai e Alberto di Chiara per le ultime dai campi e le formazioni. A seguire alle 20.45, linea allo stadio Artemio Franchi per la diretta della partita commentata da Francesco Izzi e Massimo Orlando.
Il ritorno Everton- Fiorentina sarà trasmesso in diretta il 13 marzo alle ore 20.45 in chiaro su LA7 analogico
La partita è inclusa nel pacchetto Campionato e nel pacchetto Mese Cartapiù, per tutti gli altri rimane la possibilità di acquistare il singolo evento in pay per view al costo di 6 Euro.
Ecco di seguito tutte le gare che saranno visibili in chiaroi:
Giovedì 6 Marzo ore 19.00 Anderlecht vs Bayern Monaco
diretta su Al Jazeera Sport 1 (26.2° Est, 25.8° Est, 7.0° West)
diretta su Pro 7 Germany (19.2° Est)
Giovedì 6 Marzo ore 20.45 Fiorentina vs Everton
diretta su ITV4 (28.2° Est)
diretta su Kanal D (62.0° Est)
diretta su Al Jazeera Sport 2 (7.0° West)
Giovedì 6 Marzo ore 20.45 Marsiglia vs Zenit St. Pietroburgo
diretta su 5 Kanal Petersburg (53.0° Est, 40.0° Est)
Giovedì 6 Marzo ore 21.00 Rangers Glasgow vs Werder Brema
diretta su BBC One Scotland (28.2° Est)
diretta su OBN BiH (4.0° West)
Giovedì 6 Marzo ore 21.05 Tottenham Hotspurs vs PSV Eindhoven
diretta su Al Jazeera Sport 1 (26.2° Est, 25.8° Est, 7.0° West)
diretta su ITV1 (28.2° Est)
diretta su ITV1 Wales (28.2° Est)
diretta su Ulster TV (28.2° Est)
Giovedì 6 Marzo ore 21.05 Bayer Leverkusen vs Amburgo
diretta su ZDF (13.0° Est, 19.2° Est)
Ricordiamo, che ogni tv potrebbe codificare in ogni momento e senza preavviso, in modo da rendere inaccessibile la visione delle partite come da calendario sopra indicato.
Simone Rossi
per "Digital-Sat.it"