
Boom dâascolti per la classe MotoGp: il capolavoro di Casey Stoner, che con la sua Ducati si conferma il leader da battere di questo Mondiale, incolla al televisore 6.766.000 telespettatori, con una share del 27.54% sul target commerciale (ascolti in crescita rispetto al Gran Premio del Qatar 2007, quando la MotoGp aveva ottenuto 6.337.000 telespettatori). Alle ore 21.43, lâultimo giro al cardiopalma che vede trionfare lâaustraliano davanti a Lorenzo e Pedrosa, con Rossi che chiude in quinta posizione, è stato seguito da 7.878.000 telespettatori
Â
Conferma di successo anche per le altre due classi. Benissimo la classe 250 che ha ottenuto un ascolto medio pari 2.873.000 telespettatori e il 17.721% di share sul target commerciale (nettamente meglio rispetto al Gran Premio del Qatar 2007, quando la 250 aveva ottenuto 1.105.000 telespettatori). Alle ore 19.57 la gara registra un picco dâascolti di 4.098.000 telespettatori.
Â
Benissimo anche la sintesi della classe 125 che realizza il 13.57% di share sul target commerciale e 2.855.000 telespettatori.
Â
Buoni ascolti anche per âGrand Prix â Fuorigiriâ,che ottiene 2.206.000 telespettatori con il 9.70% di share sul target 15-64 anni (incremento dâascolti rispetto alla puntata post Qatar 2007, che aveva realizzato 2.016.000 telespettatori).
Â
In day time, bene il primo appuntamento con la storica rubrica âGrand Prixâ che raggiunge lâ11.31% di share sul target 15-64 anni e 981.000 telespettatori