Rai, tutto lo sport del weekend in onda su tv, satellite, dtt e radio
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-Sat (com.stampa)
Come consetudine vi proponiamo la panoramica degli sport completi di telecronisti in onda durante il weekend del 12-13 Aprile nelle reti Rai (analogiche e digitali) televisive senza dimenticare l'offerta sportiva della radio.
TELEVISIONE
Sabato alle 13.30 su Raidue, la rubrica “Dribbling” condotta da Andrea Fusco, aprirà il pomeriggio sportivo sulle reti Rai. Alle 15.55 su Raitre iniziera' il contenitore “Sabato Sport”. All'interno i Campionati Europei di Taekwondo con telecronaca di Giulio Guazzini, alle 16.05 il “Magazine Champions League”, alle 16.30 i Campionati Italiani Indoor di Tuffi commentati da Stefano Bizzotto, alle 17.10 l'incontro di Pallanuoto Florentia-Lazio con telecronaca di Fabrizio Failla, alle 17.35 il Memorial Paolo D'Aloja di Canottaggio con il commento di Riccardo Pescante e alle 17.55, la sintesi di Italia-Croazia di Coppa Davis a cura di Alessandro Fabretti. Alle 18.10 su Raitre, consueto appuntamento con “90mo Minuto Serie B” condotto da Franco Lauro. In chiusura alle 23.30 su Raidue, Enrico Varriale presenterà “Sabato Sprint”.
Domenica alle 9.15 su Raitre spazio all'atletica leggera con la Maratona di Torino, telecronaca di Franco Bragagna. Alle 15.30 su Raitre, Auro Bulbarelli e Davide Cassani commenteranno la “Parigi-Roubaix” di ciclismo e alle 17.30 su Raidue, Franco Bortuzzo presenterà la rubrica dedicata ai motori “Numero 1”. Alle 19.05 su Raidue Mario Mattioli presenterà “Domenica Sprint” e alle 22.35, sempre su Raidue, “La Domenica Sportiva” condotta da Massimo De Luca.
SATELLITE E DIGITALE TERRESTRE
Sabato su Raisport Satellite e Digitale Terrestre, si partirà alle 14.30 con la diretta degli incontri di Coppa Davis tra Italia e Croazia, telecronaca di Alessandro Fabretti. Alle 16.20 i Campionati Europei di Taekwondo commentati da Giulio Guazzini e alle 17.30, spazio ai Campionati del Mondo di Nuoto in programma a Manchester, telecronaca di Sandro Fioravanti.
Alle 19.45 i Play Off di Basket Femminile con il match tra Umana Venezia e Acer Erg Priolo, telecronaca di Massimiliano Mascolo. Alle 21.45 il calcio con l'incontro di Serie D Sacilese-Domegliara, telecronaca di Tommaso Mecarozzi e alle 23.15, spazio ai Campionati assoluti Indoor di Tuffi con il commento di Stefano Bizzotto.
Domenica alle 9.00 le gare di Canottaggio commentate da Riccardo Pescante. Alle 13.00 il tennis con la diretta di Italia-Croazia di Coppa Davis, telecronaca di Giampiero Galeazzi. Alle 18.00 il calcio con l'incontro Arezzo-Ancona di Serie C, telecronaca di Marco Lollobrigida e alle 20.00, Franco Lauro commenterà il match di Basket seria A2 Carmatic Pistoia-Fileni Jesi.
Confermato l'appuntamento con le rubriche di calcio. Alle 14.15 “Quando il calcio dà i numeri” con Luca Purificato; alle 14.40 “Mercato e Dintorni” con Marco Zunino e alle 15.30 “In contropiede” con Marco Tardelli. Alle 14.35 presentazione di Paolo Pacitti della terza giornata di ritorno del Campionato Super 10 di Rugby e aggiornamenti dei risultati a partire dalle 15.00.
Alle 20.05 interviste dagli spogliatoi di Palermo-Catania, presentazione di Juventus-Milan con Giulio Delfino e Tarcisio Mazzeo e aggiornamento dell'ultima giornata del campionato di pallanuoto con Alfredo Provenzali.
Alle 20.30 il secondo anticipo di serie A Juventus-Milan, Radiocronaca di Giulio Delfino e Tarcisio Mazzeo. Alle 22.30 la moviola di Filippo Grassia, le telefonate dei radioascoltatori a cui risponderà Marco Tardelli e le interviste dagli spogliatoi di Juventus-Milan.
Domenica Sport sara' condotta da Filippo Corsini, alle ore 13.58 subito linea alla partenza del GP del Portogallo di Moto GP sul circuito dell’Estoril, inviato Paolo Zauli. Alle 14.33 primo collegamento con la Parigi-Roubaix, classica del Nord di ciclismo. Inviato Giovanni Scaramuzzino.
Collegamenti per le fasi decisive e l’arrivo in “Tutto il Calcio minuto per minuto” e in “Domenica Sport”. Alle 14.40 fasi finali e arrivo del GP del Portogallo di Moto Gp con Paolo Zauli. Alle 14.50 “Tutto il calcio minuto per minuto” condotto da Alfredo Provenzali.
Alle 17.05 commenti con Filippo Corsini e Beppe Signori, la moviola di Filippo Grassia e le interviste degli inviati sui campi. Alle 18.05 tutti i risultati dei campionati di serie C1 e C2 e uno spazio dedicato alla serie D. Alle 18.20 le interviste ai protagonisti del Motomondiale.
Alle 18.30 “Pallavolando”, tutto sul campionato di volley maschile. condurra' Simonetta Martellini. Alle 19.20: “Tuttobasket”, in studio Filippo Corsini Nel corso del programma, S.Martellini aggiornerà i risultati parziali e finali del campionato di volley.
Alle 20.10 prepartita di Inter-Fiorentina, con Filippo Corsini, Beppe Signori, gli inviati a Milano Francesco Repice e Tarcisio Mazzeo e un ex protagonista del passato.
Alle 20.25 radiocronaca integrale di Inter-Fiorentina, a cura di Francesco Repice, a bordo campo Tarcisio Mazzeo. Alle 22.20 commenti e interviste su Inter-Fiorentina, la moviola di Filippo Grassia, e le telefonate degli ascoltatori, che potranno prenotare il loro intervento chiamando il numero verde 8000.5000.1.