Rai: nel nuovo bouquet digitale il primo fiore è ''Sport Più''
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Il Velino.it
S
Sport
mercoledì, 23 aprile 2008 | Ore: 00:00

“La formula privilegerà – si legge in una nota della tv di Stato - le dirette di tutte le discipline, con i necessari approfondimenti e con rubriche di commento e di presentazione degli eventi. Il direttore di RaiSport, Massimo De Luca, aveva già annunciato come Rai Sport Sat si sarebbe “evoluto†e sarebbe “confluito†in “Sport Piùâ€. E aveva assicurato che oltre al grande ciclismo sulla sua nuova “creatura†ci sarebbe stato molto spazio per gli sport minori e soprattutto “per i grandi eventi come gli Europei di calcio e le Olimpiadiâ€. Da maggio si parte dunque, ma il nuovo (e gratis) menu digitale della Rai non si fermerà qui.
Un mese dopo, a giugno 2008, sempre sul dtt verrà alla luce Rai Quattro (il nome è provvisorio). Il nuovo canale, al quale lavora da mesi lo stesso Freccero, è pensato per raggiungere un target 16-30 anni. E cercherà di farlo scommettendo in particolare su fiction seriali che parlano il linguaggio dei giovani. Freccero il palinsesto ce l'ha pronto, “ma c'è bisogno – va ripetendo - di investimenti adeguati. È urgente scendere in campo: spero che la casa madre si decida a sciogliere il nodo dei soldiâ€.
Â
Â
“Sarà un canale forte, che proporrà ogni giorno una diversa filosofia. Ci sarà spazio per la cultura metropolitana, con le grandi serie Usa d’acquisto, ma vogliamo anche produrre, soprattutto fiction: ecco perché – è la tesi di Freccero - il budget è importanteâ€. Poi ancora nel 2009 un altro canale digitale (forse in alta definizione): questa volta, però, semigeneralista e all’inseguimento dei cosiddetti “responsabili d’acquistoâ€.
Â
Nel nuovo bouquet digitale della Rai ci saranno dunque - oltre agli attuali generalisti (RaiUno, RaiDue e RaiTre) - RaiNews24 e Sport Più, entrambi potenziati. I nuovi di zecca RaiQuattro e RaiCinque e infine RaiGulp per i più piccoli nato nel maggio 2007, anno in cui la Rai ha investito nel digitale free to air ben 70 milioni.
Â
Nel nuovo bouquet digitale della Rai ci saranno dunque - oltre agli attuali generalisti (RaiUno, RaiDue e RaiTre) - RaiNews24 e Sport Più, entrambi potenziati. I nuovi di zecca RaiQuattro e RaiCinque e infine RaiGulp per i più piccoli nato nel maggio 2007, anno in cui la Rai ha investito nel digitale free to air ben 70 milioni.
Â
Â
Otto tasselli digitali che il direttore generale, Claudio Cappon, ha inserito nel piano industriale 2008-2010. Un mosaico che prevede “un investimento aggiuntivo di circa 150 milioniâ€. Uno sforzetto – lo stesso che ogni hanno si fa per tenere in piedi RaiDue e RaiTre - “per raggiungere in tre anni uno share medio del bouquet RaiDigit del due per cento rispetto allo 0,5 di adessoâ€. La Rai, insomma, cambia look e strategia. Punta sul digitale, insegue diversi pubblici e cerca disperatamente di ringiovanire se stessa e l’audience.
Â
Â
Â
Gianluca Vacchio
per "Il Velino.it"
per "Il Velino.it"