Atletica: Mondiali Berlino 2009 - Gli appuntamenti tv della quinta giornata
News inserita da: Giorgio Scorsone (Giosco)
Fonte: Sky.it / Digital-Sat
S
Sport
mercoledì, 19 agosto 2009 | Ore: 00:00
Continua il digiuno azzurro ai Mondiali di atletica dove la scena anche ieri è andata ad Usain Bolt. Oggi però potrebbe essere il giorno della svolta con Elisa Cusma impegnata nella finale degli 800m femminili, in programma alle 21.35. Prima di pensare a oggi però ci rituffiamo nel giorno appena passato con il report di Sky.it:

IL CIO: BOLT E' PULITO - "Non c'è ragione di dubitare di Usain Bolt, sono convinto che sia pulito". Con queste parole Jaques Rogge, presidente del Cio, in un'intervista comparsa oggi sul quotidiano belga Le Soir, difende l'atleta giamaicano che domenica scorsa ha abbassato il record dei cento metri piani a 9"58 secondi dai dubbi avanzati dalla stampa internazionale su un possibile uso di sostanze dopanti. "Il giorno che Bolt sarà aiutato da un vento ancora più favorevole a quello che soffiava domenica - ha precisato Rogge - abbasserà il record a 9,50 secondi". E sulla questione del doping, sottolinea: "Bolt è stato controllato decine di volte ed è sempre risultato negativo. Resterei senza parole se mi sbagliassi". "Un extraterrestre". Così Olivia Grange, ministro dello Sport giamaicano, definisce Usain Bolt. Lo sprinter è l'idolo incontrastato del Paese. "Per Usain non esistono limiti", dice il ministro al quotidiano tedesco FAZ. "I suoi genitori -aggiunge- hanno regalato al mondo un giamaicano straordinario".

3000 SIEPI UOMINI - Il kenyano Ezekile Kemboi ha vinto la medaglia d'oro sui 3000 siepi ai Mondiali d'atletica a Berlino con il tempo di 8'00"45. Argento all'altro kenyano Richard Mateelong, mentre il bronzo è andato al francese Bob Tahri.

BATTERIE 400 METRI UOMINI - L'azzurro Matteo Galvan è riuscito a qualificarsi nella sua batteria di qualificazione dei 400 metri ai Mondiali di atletica di Berlino. L'atleta italiano che ha percorso la distanza in 45"86 - prima personale - si è qualificato per le semifinali anche grazie alla squalifica di Gary Kikaya.
SALTO IN ALTO DONNE - Antonietta Di Martino si è qualificata per la finale di giovedì di salto in alto femminile ai Mondiali di atletica di Berlino. L'atleta azzurra ha centrato la qualificazione volando fino al metro e 95, misura richiesta per il passaggio alla finale, al primo tentativo.
LA QUINTA GIORNATA IN TV
Confermata la doppia possibilità offerta da Rai Sport e da Eurosport per seguire questi campionati del mondo, vediamo gli orari delle gare di oggi e i palinsesti delle due emittenti.

ore 09.50 - 10.05 Speciale "Berlino 2009" - pre-gare -> Rai Sport Più
ore 10.05 - 12.55 Le gare in diretta -> Rai Sport Più / Rai Due
N.B.: Su RaiDue dalle 10.30 va in onda il Tg2 (15')
ore 12.55 - 14.30 Speciale "Berlino 2009" - post-gare -> Rai Sport Più
ore 18.10 - 22.00 Le gare in diretta -> Rai Sport Più / Rai Due
N.B.: Su RaiDue questi gli orari di interruzione: alle 18.30 Tg2 (15'), alle 20.35 Tg2 (30')

ore 08.30 Atletica: Campionati del Mondo IAAF - Photo Finish (replica)
ore 09.00 Atletica: Campionati del Mondo IAAF - Giorno 4 (replica)
ore 10.00 Atletica: Campionati del Mondo IAAF - Giorno 5 (live)
ore 13.30 Atletica: Campionati del Mondo IAAF - Giorno 4 (replica)
ore 15.00 Tennis - Torneo WTA di Toronto (replica)
ore 16.45 Atletica: Campionati del Mondo IAAF - Giorno 4 (replica)
ore 17.45 Eurogoals Flash
ore 18.00 Atletica: Campionati del Mondo IAAF - Giorno 5 (live)
ore 21.45 Atletica: Campionati del Mondo IAAF - Photo Finish (live)
ore 22.15 Formula 1: The Factory
ore 22.50 The Wednesday Selection (equitazione, golf, vela)
ore 23.50 Atletica: Campionati del Mondo IAAF - Giorno 5 (replica)

Antonietta Di Martino, domani, nella finale del salto in alto
LA QUINTA GIORNATA IN TV
Confermata la doppia possibilità offerta da Rai Sport e da Eurosport per seguire questi campionati del mondo, vediamo gli orari delle gare di oggi e i palinsesti delle due emittenti.

ore 09.50 - 10.05 Speciale "Berlino 2009" - pre-gare -> Rai Sport Più
ore 10.05 - 12.55 Le gare in diretta -> Rai Sport Più / Rai Due
N.B.: Su RaiDue dalle 10.30 va in onda il Tg2 (15')
ore 12.55 - 14.30 Speciale "Berlino 2009" - post-gare -> Rai Sport Più
- ore 10.05 100m (M) - decathlon
- ore 10.10 Lancio del disco (F) - qualificazioni
- ore 10.45 500m (F) - batterie
- ore 11.00 Salto in alto (M) - qualificazioni
- ore 11.15 Salto in lungo (M) - decathlon
- ore 11.35 110m ostacoli (M) - batterie
- ore 11.40 Lancio del disco (F) - qualificazioni
- ore 12.10 200m (F) - batterie
- ore 13.00 Getto del peso (M) - decathlon
ore 18.10 - 22.00 Le gare in diretta -> Rai Sport Più / Rai Due
N.B.: Su RaiDue questi gli orari di interruzione: alle 18.30 Tg2 (15'), alle 20.35 Tg2 (30')
- ore 18.05 Salto in alto (M) - decathlon
- ore 18.15 400m (M) - semifinali
- ore 18.45 100m ostacoli (M) - semifinali
- ore 19.25 200m (M) - semifinali
- ore 19.45 200m (F) - quarti di finale
- ore 20.10 Lancio del disco (M) - finale
- ore 20.25 1500m (M) - finale
- ore 20.45 400m (M) - decathlon
- ore 21.15 100m ostacoli (F) - finale
- ore 21.35 800m (F) - finale

ore 08.30 Atletica: Campionati del Mondo IAAF - Photo Finish (replica)
ore 09.00 Atletica: Campionati del Mondo IAAF - Giorno 4 (replica)
ore 10.00 Atletica: Campionati del Mondo IAAF - Giorno 5 (live)
ore 13.30 Atletica: Campionati del Mondo IAAF - Giorno 4 (replica)
ore 15.00 Tennis - Torneo WTA di Toronto (replica)
ore 16.45 Atletica: Campionati del Mondo IAAF - Giorno 4 (replica)
ore 17.45 Eurogoals Flash
ore 18.00 Atletica: Campionati del Mondo IAAF - Giorno 5 (live)
ore 21.45 Atletica: Campionati del Mondo IAAF - Photo Finish (live)
ore 22.15 Formula 1: The Factory
ore 22.50 The Wednesday Selection (equitazione, golf, vela)
ore 23.50 Atletica: Campionati del Mondo IAAF - Giorno 5 (replica)

Antonietta Di Martino, domani, nella finale del salto in alto