Schermaglie (Repubblica) - Il barocco di Spalletti e il romanico di Ranieri
News inserita da: Giorgio Scorsone (Giosco)
Fonte: La Repubblica
S
Sport
lunedì, 14 settembre 2009 | Ore: 00:00

***
Un minimo di sconcerto tra gli spettatori di Genoa-Napoli su Sky (sul canale 251). A un certo punto per errore è partita in sovrimpressione la striscia di gag del precedente programma di Gene Gnocchi. Tra cui: "Conferme allo studio Uefa secondo cui in Italia si gioca il calcio più vecchio: ieri sera Ronaldinho è andato a ballare il liscio".
***
Ha ripreso anche Quelli che il calcio, con nuovo studio e qualche spunto divertente. Ma è durissima superare l'esilarante pre-dichiarazione del nuovo direttore di Raidue: "Gli altri il calcio lo fanno pagare, da noi è gratis". In effetti è gratis anche fermarsi fuori dal ristorante e annusare quello che arriva dalle cucine.
***
Ci si fanno molte domande - anche una decina, volendo - sull'inopinato allontanamento di Maria José Lopez dal ruolo di valletta a Controcampo. Alla versione di un soprassalto di pudore a scoppio ritardato non crede nessuno - pare che non abbiano convinto nemmeno Capezzone - e il mistero persiste.
***
"Sicuramente forse probabilmente certi episodi hanno influito sulla partita" (Claudio Lotito, Sabato Sprint). "Il calcio non è un gioco per signorine" (Pietro Vierchowod, Sabato Sprint. L'ha detto davvero). "Passare dal barocco di Spalletti al romanico di Ranieri è diffìcile" (Giampiero Galeazzi, qualunque cosa volesse dire)
***
-
"Qui la prima donna sei tu, io ti vengo dietro. Oh, non pensare male" (Cassano si gioca per sempre la Nazionale con una battuta a Evelina Christillin, La Domenica Sportiva).
-
"Criscito ha fatto un cross di grande intensità" (Ubaldo Righetti, Raiuno).
-
"Sto anticipando quello che sto per dire" (Sabrina Gandolfi, Sabato Sprint).
-
"Caster Semenya furiosa con i giornali che la attaccano: 'Non rispondo a tono solo perché sono un signore'". (Gene Gnocchi, Sky).
Antonio Dipollina
per "La Repubblica"
per "La Repubblica"