.jpg)
Champions: Inter-Rubin Kazan e Liverpool-Fiorentina (Rai 1, SKY Sport, Premium)
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-Sat (original)
LA PRESENTAZIONE DI INTER - RUBIN KAZAN
José Mourinho, allenatore Inter: "Voglio innanzitutto fare i complimenti al Rubin per la vittoria del campionato. Portate i miei complimenti a tutti loro, agli allenatori, ai giocatori, alla società e ai tifosi che hanno vinto in un campionato non facile e con 4, 5, o 6 squadre di grande qualità. Ma noi non abbiamo alcun timore, siamo meglio del Rubin e vinceremo. L'Inter vincere, neanche pareggiare, vincere. Questa volta neanche i miei assistenti sanno con che tipo di squadra l'Inter scenderà in campo, lo so solo io. Voglio vedere se sarete bravi a leggere i miei pensieri e a scoprire la squadra che giocherà. Attualmente non siamo neanche qualificati. Non possiamo neanche pensare a finire il girone al primo o al secondo posto o pensare a quali squadre affronteremo in futuro, se giocheremo la prima gara fuori o in casa. Ciò che conta adesso è qualificarci, per farlo abbiamo bisogno di vincere la partita e niente di più, occorre vincere. È passato già troppo tempo dalla gara che abbiamo disputato contro il Barcellona, non la ricordo più.
Kurban Berdyev, allenatore Rubin: "E’ la prima volta che ci prepariamo per una partita importante a dicembre. Siamo stanchi psicologicamente e fisicamente ma siamo pronti per questa partita. Non ci siamo consultati con nessuno in particolare. Abbiamo appreso i metodi migliori per prepararci a questa gara. Mourinho ha detto che l’Inter vincerà, vedremo come andrà a finire. Dato che non ci sarà Bukharov, vedremo se sarà Domínguez a guidare l’attacco. Di certo è pronto per giocare in qualsiasi campionato, italiano o spagnolo che sia. Mi aspetto un’Inter che non si chiuda in difesa, penso farà il suo gioco e cercherà di fare la partita. Non credo che il nervosismo mostrato recentemente dall’Inter avrà influenza sulla gara. Vedremo sul campo quali saranno le decisioni da prendere. Sicuramente cercheremo di difenderci al meglio ma anche di attaccare. E’ stata comunque una grandissima esperienza per tutti noi, con il Barcellona è stata una grande impresa. Ovvio che vorremmo passare ma in ogni caso sarà stata un’esperienza positiva".
LA SITUAZIONE NEL GIRONE: I campioni di Russia sono al terzo posto del Gruppo F dopo il pareggio senza reti contro l'FC Dynamo Kyiv ottenuto alla quinta giornata e per qualificarsi agli ottavi dovranno o vincere a San Siro o pareggiare segnando almeno due gol. Se la partita finisse senza reti, l'Inter si qualificherebbe grazie ai migliori risultati negli scontri diretti, mentre con entrambe le squadre con una differenza reti di -1, un pareggio per 1-1 porterebbe i campioni d'Italia agli ottavi grazie al maggior numero di reti segnate - cinque contro le quattro del Rubin. Però, un pareggio potrebbe portare all'eliminazione di entrambe le squadre se la Dynamo dovesse battere il Barcellona nell'altra gara del girone. Per vincere il girone, l'Inter deve battere il Rubin e sperare che l'FC Barcelona perda in casa della Dynamo; se i detentori pareggiassero in Ucraina finirebbero prima dell'Inter dati i migliori risultati negli scontri diretti avendo battuto la squadra di José Mourinho per 2-0 al Camp Nou alla quinta giornata.
Le statistiche ufficiali UEFA del match: L'Inter ha pareggiato per 1-1 allo Stadio Centralniy il 29 settembre nonostante mezz'ora giocata in dieci uomini in seguito all'espulsione di Mario Balotelli; Dejan Stanković (27') aveva trovato il pareggio dopo il gol del vantaggio all'11' di Alejandro Domínguez. I debuttanti del Rubin sono alla loro prima gara a San Siro ma possono trarre incoraggiamento dal fatto che l'Inter è alle prese con la striscia di risultati peggiore della sua storia europea. La squadra di Milano non vince in casa in UEFA Champions League da quando ha battuto per 1-0 l'Anorthosis Famagusta FC il 22 ottobre dello scorso anno. Dopo quella gara ne ha giocate quattro pareggiandole - di cui una grazie a una doppia rimonta nel 2-2 con la Dynamo alla terza giornata. L'Inter ha segnato solo quattro reti nelle ultime sette partite di UEFA Champions League giocate a San Siro, che si sono conlcuse con una vittoria, quattro pareggi e due sconfitte. In compenso l'Inter ha dei precedenti positivi contro avversari russi, avendo vinto cinque partite pareggiandone una delle sei giocate. Il successo casalingo più recente dell'Inter contro avversari russi risale al 4-2 contro il PFC CSKA Moskva nella fase a gironi della UEFA Champions League 2007/08, con doppiette per Zlatan Ibrahimović e Esteban Cambiasso. L'unico precedente in terra italiana per il Rubin è stato la sconfitta per 1-0 con il Parma FC nel primo turno della Coppa UEFA 2006/07. Domínguez e Macbeth Sibaya giocarono quella gara, che portò a una sconfitta complessiva per 2-1, mentre Lasha Salukvadze e Nukri Revishvili erano in panchina.
LE PROBABILI FORMAZIONI DELLE SQUADRE:
INTER (4-3-1-2): 12 Julio Cesar, 4 Zanterri, 25 Samuel, 6 Lucio, 13 Maicon, 11 Mutari, 19 Cambiasso, 5 Stankovic, 10 Sneijder, 9 Eto'o, 22 Milito (12 Toldo, 2 Cordoba, 23 Materazzi, 8 Thiago Motta, 14 Vieria, 30 Mancini, 45 Balotelli) All. Mourinho
RUBIN KAZAN (4-4-1-1): 77 Ryzhikov, 19 Kaleshin, 4 Navas, 9 Salukvadze, 3 Ansaldi, 15 Ryazantsev, 6 Sibaya, 16 Noboa, 61 Karadeniz, 7 Semak, 10 Dominguez (1 Kozko, 24 Popov, 5 Bystrov, 23 Balyaykin, 32 Gorbanets, 42 Murawski, 88 Kasaev) All. Berdyev
LA PRESENTAZIONE DI LIVERPOOL - FIORENTINA
Rafael Benítez, allenatore Liverpool: "Dobbiamo dare il massimo in ogni gara; giocheremo ad Anfield e faremo di tutto per vincere e ottenere più punti possibile. Proveremo ad ottenere i tre punti contro i Viola e contro l'Arsenal. Siamo dispiaciuti, perché negli ultimi cinque anni ci eravamo sempre qualificati, ma ora dobbiamo pensare al futuro, alla Premier League e all'Europa League, cercando di dare il massimo in tutte le competizioni"
Cesare Prandelli, allenatore Fiorentina: "Per noi sarà una partita storica e so che la squadra scenderà in campo con grande personalità. Vedo una grande voglia della città, un grande entusiasmo dei tifosi, ma spero che quello che faremo e che abbiamo fatto finora sia soltanto l'inizio di qualcosa di storico per questa società e per questa città. Siamo in una situazione di grande emergenza, ma cercherò di mettere in campo una buona squadra. Il calcio inglese piace e coinvolge. Per chi ci ha lavorato è il massimo, poche polemiche e tanto calcio. Quello che Benitez ha fatto a Liverpool è un esempio per tutti. Noi dobbiamo avere la gioia di esserci e se la manterremo viva in noi potremo dare fastidio a molti anche per le prossime partite."
LA FIORENTINA VINCE IL GIRONE: se vince o pareggia contro il Liverpool.
Le statistiche ufficiali UEFA del match: L'eroe del successo viola contro il Liverpool del 29 settembre è stato il montenegrino Stevan Jovetić, autore nel primo tempo di entrambe le reti dell'incontro. Il Liverpool è stato sconfitto 2-1 dal Lione nell'ultima gara del Gruppo E disputata ad Anfield, ma i tifosi possono rincuorarsi con il fatto che i Reds non hanno mai perso due gare europee consecutive in casa. La squadra di Rafael Benítez ha vinto le ultime tre sfide interne disputate contro avversarie italiane. Il precedente più vicino nel tempo è quello del marzo 2008 contro l'FC Internazionale Mlano negli ottavi di finale di UEFA Champions League 2008/09. In quell'occasione i Reds si imposero 2-0 grazie alle reti di Dirk Kuyt (85') e Steven Gerrard (90'). Il Liverpool ha conquistato due Coppe dei Campioni battendo in finale una squadra italiana, sempre imponendosi ai rigori. I Reds hanno superato l'AS Roma nel 1983/84 e l'AC Milan nel 2004/05. Se il Liverpool non riuscirà ad andare in gol contro la Fiorentina, stabilirà il proprio record negativo in fatto di reti segnate ad Anfield nella fase a gironi con due marcature. Il peggior risultato dei Reds risale alla stagione 2005/06, con tre gol. La Fiorentina si è imposta 4-3 sul campo del Debrecen nell'ultima trasferta e ha collezionato soltanto due sconfitte nelle ultime dieci gare disputate in Europa. I Viola sono stati battuti 2-0 dall'Everton FC nella loro ultima trasferta inglese, ottavi di finale di Coppa UEFA 2007/08, ma hanno comunque superato il turno imponendosi 4-2 ai rigori dopo il 2-2 complessivo nel doppio confronto. Nelle tre trasferte disputate in Inghilterra, la Fiorentina ha ottenuto una vittoria e due sconfitte. L'unico successo risale all'ottobre 1999, quando un gol di Gabriel Batistuta permise ai Viola di imporsi 1-0 in casa dell'Arsenal FC nella fase a gironi di UEFA Champions League. L'altra sconfitta risale alla stessa edizione ma nella seconda fase a gironi, 3-1 contro il Manchester United FC nel marzo del 2000 con Batistuata ancora a segno.
LE PROBABILI FORMAZIONI DI LIVERPOOL-FIORENTINA
LIVERPOOL (4-2-3-1): 1 Cavalieri, 12 Fabio Aurelio, 23 Carragher, 37 Skrtel, 13 Johnson, 21 Lucas, 20 Mascherano, 15 Benayoun, 4 Aquilani, 18 Kuyt, 24 Ngog (25 Reina, 5 Agger, 26 Spearing, 38 Dossena, 11 Riera, 8 Gerrard, 9 Torres) All. Benitez
FIORENTINA (4-2-3-1): 1 Frey, 25 Comotto, 14 Natali, 2 Kroldrup, 19 Pasqual, 18 Monteolivo, 4 Donadel, 32 Marchionni, 20 Jorgensen, 24 Santana, 11 Gilardino (35 Avramov, 29 De Silvestri , 41 Aya, 8 Jovetic, 6 Vargas, 45 Carrraro, 9 Castillo) All. Prandelli
Completano il tabellone le partite che si giocano in contemporanea alle 20.45: per il gruppo E Lione - Debreceni, per il raggruppamento F Dinamo Kiev-Barcellona, Stoccarda-Unirea Urziceni e Siviglia - Rangers per la divisione G, infine nel gruppo H andranno in scena Standard Liegi-AZ Alkmaar e Olympiakos-Arsenal.
LA CHAMPIONS LEAGUE IN TELEVISIONE:
In tv, la copertura integrale delle partite di stasera sul satellite è assicurata dai canali sportivi di SKY, mentre sul digitale terrestre le reti calcistiche di Mediaset Premium sono già pronte ad ospitare sui propri canali le partite. Per coloro che dispongono di connessione Internet è anche possibile acquistare in pay per view i singoli match sui siti internet dei rispettivi broadcaster ovvero Sky.it e SportMediaset.it
Per maggiori dettagli sulla programmazione e sui telecronisti dei singoli match vi rimando ai seguenti link pubblicati in anteprima dalle pagine di www.digital-sat.it
- I telecronisti SKY delle partite e in anteprima i cronisti di Diretta Gol
- La Champions su Mediaset Premium - Programma e telecronache
Per quanto riguarda la programmazione della Champions League sulle reti Rai stasera si parte alle 19.55 su Raisport Più con “Anteprima 90° Minuto Champions” condotto da Paola Ferrari con la presenza in studio di Marino Bartoletti e Ivan Zazzaroni per approfondire i temi pre gara delle varie partite in programma.
Dalle 20.30 su Raiuno collegamento con Milano per la diretta di Inter - Rubin Kazan con la telecronaca di Gianni Cerqueti e Salvatore Bagni, a bordocampo Carlo Paris. Al termine della partita appuntamento da non perdere, sempre su Raiuno dalle 22.45 alle 23.20, con “90° Minuto Champions” per ascoltare la voce dei protagonisti del match del Giuseppe Meazza - San Siro a e seguire la sintesi di Liverpool - Fiorentina e tutti gli altri gol della giornata; conduce in studio Paola Ferrari. Si continuerà a parlare di calcio e di Champions su Raisport Più dalle 23.20 all'interno di “91° Minuto Champions” a cura di Giampiero Bellardi. L'evento per mancanza dei diritti internazionali potrebbe essere criptato da Rai. Ovviamente la 'codifica' riguarda la platea satellitare che non accede tramite il sistema TivùSat, l'unico con cui è possibile seguire tutta la programmazione dei canali generalisti senza interruzioni. Questo vale anche per gli abbonati Sky che durante il periodo di 'oscuramento' si troveranno in video una schermata totalmente blu. Per conoscere l'elenco completo degli eventi criptati della settimana corrente clicca qui
Il match su Rai Uno, sarà visibile anche attraverso la rete digitale terrestre in tutta Italia in versione panoramica 16:9 sul mux RAI A. Inoltre nelle zone in cui è stato già effettuato il passaggio al DTT (Sardegna, Trento, Roma, Torino e Aosta) sarà disponibile anche la versione in alta definizione sul canale RAI Test HD.
Di seguito tutto l'elenco delle partite odierne visibili in tv con l'indicazione se l'emittente trasmette via satellite (in chiaro oppure a pagamento) oppure attraverso digitale terrestre italiano [gli orari indicati rispettano il fuso orario italiano].
Liverpool FC vs ACF Fiorentina (Gr. E) - Anfield, Liverpool
- diretta su SKY Sport 3 HD (13.0° Est, canale 203 SKY) PAY SAT
- diretta su SKY Calcio 4 (13.0° Est, canale 254 SKY) PAY SAT
- diretta su Mediaset Premium Calcio 1 (DTT - canale 332) PAY DTT
Olympique Lyonnais vs Debreceni VSC (Gr. E) - Stade de Gerland, Lione
- diretta su SKY Calcio 5 (13.0° Est, canale 255 SKY) PAY SAT
- diretta su Mediaset Premium Calcio 3 (DTT - canale 334) PAY DTT
FC Internazionale vs FC Rubin Kazan (Gr. F) - Stadio Giuseppe Meazza, Milano
- diretta su Rai Uno (DTT Rai A - canale 1) FTA DTT FTA TERR TIVUSAT
- diretta su SKY Sport 1 HD (13.0° Est, canale 201 SKY) PAY SAT
- diretta su SKY Calcio 3 (13.0° Est, canale 253 SKY) PAY SAT
- diretta su Mediaset Premium Calcio (DTT - canale 331) PAY DTT
FC Dynamo Kyiv vs FC Barcelona (Gr. F) - Valeriy Lobanovskiy, Kyiv
- diretta su Iran TV3 (62.0° Est) FTA SAT
- diretta su Kanal 5 Macedonia (18.0° West) FTA SAT
- diretta su ORTM Mali (7.0° Est) FTA SAT
- diretta su RTNC (36.0° Est) FTA SAT
- diretta su SKY Calcio 1 HD (13.0° Est, canale 251 SKY) PAY SAT
- diretta su Mediaset Premium Calcio 2 (DTT - canale 333) PAY DTT
VfB Stuttgart vs FC Unirea Urziceni (Gr. G) - VfB Arena, Stoccarda
- diretta su SAT.1 Germany (19.2° Est) FTA SAT
- diretta su SAT.1 Austria (19.2° Est) FTA SAT
- diretta su SKY Calcio 7 (13.0° Est, canale 257 SKY) PAY SAT
- diff. h. 24 su Premium Calcio 4 (DTT - canale 334) PAY DTT
Sevilla FC vs Rangers FC (Gr. G) - Ramón Sánchez-Pizjuán, Seville
- diretta su SKY Calcio 6 (13.0° Est, canale 256 SKY) PAY SAT
- diff. h. 24 su Premium Calcio 1 (DTT - canale 332) PAY DTT
R. Standard de Liège vs AZ Alkmaar (Gr. H) - Maurice Dufrasne, Liegi
- diretta su SKY Calcio 8 (13.0° Est, canale 258 SKY) PAY SAT
- diff. h. 24 su Premium Calcio 2 (DTT - canale 333) PAY DTT
Olympiacos FC vs Arsenal FC (Gr. H) - Georgios Karaiskakis Stadium, Piraeus
- diretta su ITV1 (28.2° Est) FTA SAT
- diretta su ITV1 Wales (28.2° Est) FTA SAT
- diretta su Scottish Tv (28.2° Est) FTA SAT
- diretta su Ulster Tv (28.2° Est) FTA SAT
- diretta su ITV HD (28.2° Est) FTA SAT
- diretta su SKY Calcio 2 HD (13.0° Est, canale 252 SKY) PAY SAT
- diff. h. 24 su Premium Calcio 3 (DTT - canale 334) PAY DTT
Diretta Gol Champions League - Collegamenti alternati live
- diretta su SKY Supercalcio (13.0° Est, canale 205 SKY) PAY SAT
- diretta su Mediaset Premium Diretta Calcio 4 (DTT - canale 335) PAY DTT
Legenda:
FTA SAT = Canale estero in chiaro via satellite
PAY SAT = Canale italiano visibile via satellite con abbonamento SKY
FTA DTT = Canale italiano visibile sul digitale terrestre
PAY DTT = Canale italiano visibile sul digitale terrestre a pagamento
FTA TERR = Canale italiano gratuito visibile in modalità analogico terrestre
TIVUSAT = Canale disponibile sulla piattaforma gratuita satellitare Tivùsat
Ricordiamo che ogni tv potrebbe codificare in qualsiasi momento e senza preavviso, in modo da rendere inaccessibile la visione come da calendario sopra indicato.
Hai una segnalazione per aggiornare la news?
Scrivici via posta elettronica a: redazione[at]digital-sat.it
(sostituire [at] con @)
Simone Rossi
per "Digital-Sat.it"