Serie A 18a: Chievo-Inter, Parma-Juventus, Milan-Genoa (SKY, Premium, Dahlia)
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-Sat (original)
CHIEVO - INTER (ore 12.30)

"Mi piace giocare alle 12.30". Parola di José Mourinho, per il tecnico nerazzurro la novità "non è un problema". "Giocare alle 12.30 non è un problema per nessuno - dice -. Non mi piace aspettare una partita: se ti svegli alle 9 e devi giocare alle 21, devi stare una giornata intera ad attendere. Se ti svegli alle 8, mangi e vai allo stadio per la partita è meglio. Penso che sarà un'esperienza positiva". Quello che non piace a Mourinho è il lungo stop del campionato: "Non mi piace la sosta. Se c'è, la preferisco più breve. Sono contento di tornare a giocare"
LE PROBABILI FORMAZIONI DI CHIEVO - INTER


L'ARBITRO E I PRECEDENTI CON LE DUE SQUADRE: arbitra Pierpaoli di Firenze. Un precedente a testa sia per i veneti che per i nerazzurri, entrambi finiti in parità: Chievo-Cagliari 1-1 (8 marzo 2009, serie A) e Inter-Cagliari 1-1 (10 gennaio 2009, serie A).
Le curiosità del match: In ciascuna delle 7 precedenti sfide al "Bentegodi" contro il Chievo, l'Inter ha sempre segnato almeno un gol, per un totale di 12 reti all'attivo. Il successo interno per 2-1 ottenuto dal Chievo il 15 febbraio 2003, in serie A, rappresenta - oltre alla sola vittoria interna ottenuta dai veneti contro l'Inter - anche l'ultimo successo assoluto dei gialloblu contro i nerazzurri: nelle successive 10 sfide ufficiali il bilancio è stato di 4 pareggi e 6 successi interisti. Inter mai sconfitta nella prima gara di campionato nel nuovo anno solare, dall'inizio del nuovo secolo: l'ultima battuta d'arresto nerazzurra in questo tipo di gara risale infatti al 6 gennaio 1999: 0-1 a Parma. Nei successivi 10 anni l'Inter ha raccolto 6 successi e 4 pareggi. La squadra di Mourinho è una delle 3 della serie A 2009/10 a non aver finora mai pareggiato per 0-0: le altre sono Juventus e Parma. L'ultimo risultato ad 'occhialì dei nerazzurri in campionato risale al 29 ottobre 2008 quando, in serie A, fu 0-0 in casa della Fiorentina: da allora sono trascorse 46 giornate di campionato.
PARMA - JUVENTUS (ore 15.00)
Il Parma trova la Juventus e Francesco Guidolin culla il sogno di superare i bianconeri in classifica battendoli al Tardini: "Un po' ci penso - ammette il tecnico - e di sicuro proveremo a vincere. Superarli mi piacerebbe ma so che a fine campionato arriveremo dietro di loro e anche di molto. A Malta, nella pausa, abbiamo svolto un buon lavoro nel trofeo Diunamai ma probabilmente per noi sarebbe stato meglio continuare a dicembre sull'onda della striscia positiva".


L'ARBITRO E I PRECEDENTI CON LE DUE SQUADRE: arbitra Rizzoli di Bologna. Parma in perfetta parità su 12 precedenti ufficiali: 4 vittorie, 4 pareggi e 4 sconfitte. La Juventus anche vanta 12 precedenti con bilancio di 4 vittorie, 6 pareggi e 2 sconfitte, con un incrocio stagionale, Juventus-Fiorentina 1-1 del 17 ottobre scorso.
Le curiosità del match: Il successo interno per 1-0 ottenuto dal Parma il 10 maggio 2002, nella finale di coppa Italia, rappresenta - oltre all'ultima vittoria interna ottenuta dagli emiliani contro la Juventus - anche l'ultimo successo assoluto dei gialloblù contro i bianconeri: nelle successive 12 sfide ufficiali il bilancio è stato di 5 pareggi e 7 successi juventini, con il Parma tra l'altro che ha sempre subito gol, per un totale di 26 reti al passivo. Il Parma ha perso solo una delle ultime 29 gare interne disputate in campionato, tra serie A e B: è accaduto il 27 settembre scorso quando, in serie A, i gialloblù furono superati per 0-2 dal Cagliari. Nelle altre 28 partite prese in esame lo score casalingo ducale è di 18 successi e 10 pareggi. Parma e Juventus sono due delle 3 squadre della serie A 2009/10 a non aver finora mai pareggiato per 0-0: l'altra è l'Inter. L'ultimo risultato senza reti dei gialloblù in campionato risale al 27 aprile scorso quando, in serie B, fu 0-0 in casa contro la Salernitana: da allora sono trascorse 22 giornate di campionato. L'ultimo dei bianconeri in campionato, considerata la sola regular-season, risale invece al 27 settembre 2008 quando, in serie A, fu 0-0 in casa della Sampdoria: da allora sono trascorse 50 giornate di campionato. La Juventus non pareggia un match ufficiale dal 17 ottobre scorso, 1-1 con la Fiorentina all'Olimpico, in campionato. Da allora 13 gare per i bianconeri con score di 7 successi e 6 sconfitte. Nelle ultime 6 gare ufficiali la Juventus ha perso per ben 5 volte: il solo risultato positivo è il successo interno per 2-1 ottenuto contro l'Inter, in serie A, il 5 dicembre scorso.
CAGLIARI - ROMA (ore 15.00)

"Toni ha mille motivazioni, è un'arma in più che la Roma deve sapere sfruttare". Ne è convinto Claudio Ranieri, tecnico della Roma, "Non me l'aspettavo così in buona condizione", dice Ranieri. "E' venuto qui dopo aver fatto il capodanno a casa, ha viaggiato, si è allenato e non si è mai fermato. E' chiaro che non può avere il nostro ritmo, ma è un ragazzo che ha girato molto e si sa ambientare subito: sotto questo punto di vista non credo che avremo problemi".
LE PROBABILI FORMAZIONI DI CAGLIARI-ROMA:


L'ARBITRO E I PRECEDENTI CON LE DUE SQUADRE: arbitra Rocchi di Firenze. Il Cagliari vanta 6 precedenti - tutti in casa - con bilancio di 1 vittoria, 3 pareggi e 2 sconfitte. La Roma ha un bilancio di 7 vittorie, 7 pareggi e 3 sconfitte in 17 incroci ufficiali con 3 direzioni stagionali: Roma-Juventus 1-3, Palermo-Roma 3-3 e Inter-Roma 1-1. Rocchi è al secondo Cagliari-Roma in carriera dopo quello del 10 maggio 2009: 2-2 al Sant'Elia.
Le curiosità del match: La Roma è ad un passo dalla 100/a rete realizzata in match ufficiali contro il Cagliari, tra gare giocate in Sardegna e nella Capitale. La prima delle attuali 99 segnature è stata firmata il 6 settembre 1959 in Roma-Cagliari 4-0 di coppa Italia, autore Manfredini al 15'. Massimiliano Allegri è imbattuto, da tecnico, nella prima gara del nuovo anno solare: 1 vittoria e 3 pareggi è il suo personale bilancio, nei 4 incontri di questo tipo finora disputati. Sette dei 25 gol segnati finora dal Cagliari nella serie A 2009/10 portano la firma di subentranti: Matri e Nené (2 ciascuno), Jeda, Larrivey e Lazzari (1 a testa), cifra che fa di quella sarda una delle due squadre, assieme al Genoa, più prolifiche con i panchinari nell'attuale campionato. La Roma non subisce gol in gare di ufficiali, in assoluto, dal 3 dicembre scorso quando si impose per 2-1 in casa contro il Basilea, in Europa League. L'autore del gol svizzero fu Huggel al 18': da allora sono trascorsi i restanti 72' di quel match, più le intere partite contro Lazio (vittoria interna per 1-0 in campionato), Sampdoria (0-0 esterno in serie A), Cska Sofia (successo fuori casa per 3-0, in Europa League) e Parma (vittoria casalinga per 2-0), in serie A), per un totale di 432' di inviolabilità assoluta. La Roma non subisce gol in gare esterne ufficiali dal 29 novembre scorso quando si impose per 2-1 in casa dell'Atalanta. L'autore del gol nerazzurro fu Ceravolo al 13': da allora sono trascorsi i restanti 77' di quel match, più le intere partite contro Sampdoria (0-0 in serie A) e Cska Sofia (vittoria per 3-0 in Europa League), per un totale di 257' di inviolabilità esterna. L'ultima sconfitta ufficiale subita dalla Roma risale al 28 ottobre scorso quando, in serie A, venne superata per 1-2 in casa dell'Udinese: da allora il bilancio giallorosso è di 8 successi e 2 pareggi.
ATALANTA - NAPOLI (ore 15.00)
.jpg)
LE PROBABILI FORMAZIONI DI ATALANTA - NAPOLI


L'ARBITRO E I PRECEDENTI CON LE DUE SQUADRE: arbitra Rosetti di Torino. L'Atalanta conta 23 precedenti ufficiali nei quali 6 volte ha vinto, 14 pareggiato e 3 perduto ed è imbattuta dal 25 settembre 2002, 0-1 a Genova contro la Sampdoria, in coppa Italia; poi 10 direzioni con 3 successi bergamaschi e 7 pareggi. Ventidue gli incroci con il Napoli che ha un bilancio di 6 vittorie, 6 pareggi e 10 sconfitte, con già due incroci stagionali: Palermo-Napoli 2-1 e Catania-Napoli 0-0, entrambi in campionato.
Le curiosità del match: L'Atalanta ha vinto solo una delle ultime 13 gare casalinghe ufficiali: è accaduto il 25 ottobre scorso quando superò per 3-1 il Parma, in campionato. Nelle altre 12 partite tra serie A e coppa Italia, i nerazzurri hanno ottenuto un bilancio interno di 5 pareggi e 7 sconfitte. Nelle stesse 13 gare interne l'Atalanta non ha subito gol solo una volta: è accaduto il 23 settembre scorso quando, in serie A, impattò 0-0 contro il Catania. Nelle altre 12 partite prese in esame i nerazzurri hanno complessivamente incassato 19 reti. Il Napoli è imbattuto in campionato da 10 giornate, in cui ha raccolto 5 successi e 5 pareggi. L'ultima sconfitta azzurra risale al 4 ottobre scorso, 1-2 a casa della Roma. Nella serie A 2009/10 si tratta della serie positiva più lunga attualmente in corso. In assoluto il Napoli è imbattuto nelle ultime 11 gare ufficiali, conteggiando anche la coppa Italia, con bilancio di 6 successi e 5 pareggi, ovvero da quando Mazzarri ha assunto la guida tecnica dei campani. Il Napoli è la squadra dell'attuale campionato ad aver beneficiato del maggior numero di cartellini rossi a favore: sono addirittura ben 7.
SIENA - FIORENTINA (ore 15.00)
.jpg)
"I ragazzi si sono allenati bene, Siena è un campo difficile ma noi siamo motivati e vogliosi di iniziare alla grande questo nuovo anno" . Il tecnico viola Cesare Prandelli è apparso fiducioso alla vigilia del derby contro la squadra di Malesani. "Negli ultimi anni abbiamo spesso sofferto a Siena, ma il mio stato d'animo - ha ribadito Prandelli - è di grande serenità, sono molto motivato e così pure i miei giocatori".


L'ARBITRO E I PRECEDENTI CON LE DUE SQUADRE: arbitra Celi di Campobasso. Entrambe le squadre hanno identico bilancio su 4 precedenti: 2 vittorie, 1 pareggio ed 1 sconfitta.
Le curiosità del match: La Fiorentina non segna un gol a Siena in gare ufficiali dal 20 novembre 2006, quando in serie A finì 1-1. A segnare la rete dei viola fu Adrian Mutu al 38' e da allora si contano i restanti 52' di quel match, più le intere successive 2 gare (entrambe perse per 0-1) per un totale di 232' di astinenza dal gol della Fiorentina in casa dei "cugini" senesi. Mai prima d'ora la formazione viola non aveva segnato per due gare di fila a Siena. Le squadre di Cesare Prandelli hanno in gennaio il mese dell'anno solare in cui hanno il peggior rendimento, in termini di media-punti per gara, in sole partite di campionati professionistici: 1.34, frutto di 15 vittorie, 14 pareggi e 15 sconfitte, in 44 panchine. In realtà Prandelli avrebbe una media peggiore in agosto (1.33), ma in quel mese dell'anno non sempre si gioca il campionato.
LE ALTRE GARE DEL POMERIGGIO:
Completano il turno le altre gare che si disputano in contemporeanea ovvero Bari - Udinese (fischia Mazzoleni di Bergamo), Catania - Bologna (arbitro Trefoloni di Siena), Lazio - Livorno (diretta da Giannoccaro di Lecce) e Sampdoria - Palermo (arbitro Romeo di Verona)
MILAN - GENOA (ore 20.45)

LE PROBABILI FORMAZIONI DI MILAN - GENOA


L'ARBITRO E I PRECEDENTI CON LE DUE SQUADRE: : arbitra Orsato di Schio. Cinque gli incroci con il Milan, che ha un bilancio di 2 vittorie, 2 pareggi ed 1 sconfitta, con già una direzione in stagione: 0-0 a Livorno il 12 settembre scorso. Il Genoa conta 11 precedenti con score di 6 vittorie, 2 pareggi e 3 sconfitte.
Le curiosità del match: Il Genoa non vince in casa del Milan dal 25 maggio 1958 quando, in serie A, il Grifone si impose per 5-1 grazie alla doppietta di Abbadie (17' e 22') ed alla tripletta di Barison (36', 78' ed 81'), cui rispose solo il rossonero Fontana su rigore (51'). Da quel giorno le gare ufficiali tra le due squadre a Milano sono state 21, con bilancio - a favore dei rossoneri - di 16 successi e 5 pareggi. E' dal 5 gennaio 1997, Lazio-Milan 3-0, che i rossoneri non perdono il primo match di campionato del nuovo anno solare. Da allora si contano 12 debutti con 9 successi e 3 pareggi. Il Milan è la squadra della serie A 2009/10 che guadagna il maggior numero di punti nei secondi tempi, rispetto ai propri risultati al 45': +10. Le squadre allenate da Gian Piero Gasperini hanno in gennaio il mese dell'anno solare in cui hanno il miglior rendimento in termini di media-punti per gara, considerando solo le gare di campionati professionistici: 2 netti, frutto di 11 successi, 3 pareggi e 4 sconfitte, in 18 panchine. Il Genoa non segna in gare esterne ufficiali dal 22 novembre scorso quando, in serie A, venne superato per 1-2 a Livorno. Il gol ligure fu realizzato da Criscito al 63': da allora sono trascorsi i restanti 27' di quel match, più le intere partite contro Slavia Praga (0-0 in Europa League) e Lazio (ko per 0-1 in campionato), per un totale di 207' di digiuno fuori casa. Sono 13 i calciatori rossoblu ad essere già andati in gol in questo primo scorcio di campionato, dopo 16 giornate: Biava, Crespo, Criscito, Floccari, Kharja, Mesto, Milanetto, Moretti, Palacio, Palladino, Rossi, Sculli e Zapater.
Per maggiori dettagli sui canali e sui telecronisti delle varie partite vi rimando alle news pubblicate IN ANTEPRIMA sulle pagine di Digital-Sat.it (www.digital-sat.it)
Sky Sport Serie A - Programma, telecronisti e Diretta Gol 18° Giornata
Mediaset Premium Calcio Serie A - Programma e telecronisti 18° Giornata
Dahlia Tv Calcio Serie A - Programma e telecronisti 18° Giornata
Mercoledì 6 Gennaio 2010:
ore 12.30:
Chievo vs Inter - Verona, Marco Antonio Bentegodi
Satellite: SKY Sport 1 e Sport 1 HD, SKY Calcio 1 e Calcio 1 HD (can. 201-251)
Digitale Terrestre: Mediaset Premium Calcio (can. 331)
ore 15.00:
Atalanta vs Napoli - Bergamo, Atleti Azzurri d'Italia
Satellite: SKY Calcio 3 (canale 253)
Digitale Terrestre: Mediaset Premium Calcio 3 (can. 334)
Bari vs Udinese - Bari, San Nicola
Satellite: SKY Calcio 5 (canale 255)
Digitale Terrestre: Mediaset Premium Calcio 5 (can. 336)
Cagliari vs Roma - Cagliari, Sant'Elia
Satellite: SKY Calcio 2 e SKY Calcio 2 HD (canale 252)
Digitale Terrestre: Mediaset Premium Calcio 2 e Dahlia 1 Calcio (can. 333-422)
Catania vs Bologna - Catania, Angelo Massimino
Satellite: SKY Calcio 8 (canale 258)
Digitale Terrestre: Dahlia 2 Calcio (can. 422)
Lazio vs Livorno - Roma, Olimpico
Satellite: SKY Sport 1, SKY Sport 1 HD e SKY Calcio 7 (canale 201-257)
Digitale Terrestre: Mediaset Premium Calcio 4 (can. 335) Dahlia
Parma vs Juventus - Parma, Ennio Tardini
Satellite: SKY Calcio 2 e SKY Calcio 2 HD (canale 252)
Digitale Terrestre:Mediaset Premium Calcio 1 e Dahlia 2 Calcio (can. 332-423)
Sampdoria vs Palermo - Genova, Luigi Ferraris - Marassi
Satellite: SKY Calcio 6 (canale 256)
Digitale Terrestre: Dahlia Sport (can. 411)
Siena vs Fiorentina - Siena, Art. Franchi - M. Paschi Arena
Satellite: SKY Calcio 4 (canale 254)
Digitale Terrestre: Dahlia 4 Calcio (can. 424)
Diretta Gol Serie A - Collegamenti da tutti i campi di gara
Satellite: SKY Supercalcio (can. 205)
Digitale Terrestre: Mediaset Premium Calcio (can. 331)
Milan vs Genoa - Milano, Giuseppe Meazza - San Siro
Satellite: SKY Sport 1 e Sport 1 HD, SKY Calcio 1 e Calcio 1 HD (can. 201-251)
Digitale Terrestre: Mediaset Premium Calcio e Premium Calcio HD (can. 331-338)
Simone Rossi
per "Digital-Sat.it"
