Serie A: Parma-Inter, Milan-Livorno, Juve-Lazio (SKY, Mediaset Premium, Dahlia)
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-Sat (original)
Grande partita al San Nicola tra Bari e Palermo: sono i pugliesi a uscirne vincenti per 4-2, dopo un'altalena di emozioni. Bari in vantaggio al 5' con Bonucci, raddoppio appena due minuti dopo con Alvarez. Cavani per il Palermo riapre il match al 28', e i rosanero raggiungono addirittura il pari con Pastore. Al 62' Bari di nuovo in vantaggio con un rigore netto (fallo di Melinte su Masiello) trasformato da Barreto. I pugliesi chiudono i conti all'84' con Koman. Il Bari vola al settimo posto a 32 punti, appena uno in meno della Juve e a due punti proprio dal Palermo, che interrompe la serie di sette risultati utili consecutivi.
Il Napoli di Mazzarri continua la sua corsa ai vertici della classifica cogliendo grazie allo 0-0 contro il Genoa il quindicesimo risultato utile consecutivo. Comincia bene il Napoli, al 5' Dainelli rischia l'autogol, lo salva il palo. Un minuto dopo il difensore rossoblù frana su Quagliarella, per Morganti tutto regolare. Il Genoa risponde al 17' con una bella punizione di Criscito che De Sanctis respinge in tuffo. Ci riprova il Napoli con Quagliarella (para in due tempi Amelia) e Denis (alto), ma al 43' è Cannavaro ad andare vicinissimo al gol con un gran destro dai 20 metri che si stampa sulla traversa. Nella ripresa Napoli piu' determinato, al 3' Hamsik libera Denis che, tutto solo davanti ad Amelia, scarica il suo sinistro sul portiere genoano. Al 10' lo slovacco decide di fare tutto da solo, bello ma appena largo il suo destro a girare. Il Napoli domina, al 19' chiede un rigore per un presunto mani di Dainelli, al 23' ci prova Quagliarella in acrobazia, al 28' tocca a Denis, poi Amelia dice no a Cigarini e Gargano. Al 43' gran colpo di testa di Quagliarella e palla appena fuori. Finisce a reti bianche: il Napoli aggancia la Roma al terzo posto a quota 38, il Genoa sale a 32.
PARMA - INTER (ore 15.00 - and. 0-2)

Dopo le due importanti vittorie ottenute nel giro di pochi giorni con Milan e Juventus, Mourinho teme per i suoi un calo psicologico o fisico ma la caratteristica delle grandi squadre è quella di resistere: "Penso che la prossima sfida sia sempre la piàùdifficile: Parma lo sarà più di Milan e Juventus perchè è il futuro". Secondo il tecnico portoghese dell'Inter quella emiliana è: ''una delle squadre rivelazione di questo campionato, con un allenatore di grande qualità e giocatori di qualità metà giovani e metà di grande esperienza. Bisogna rispettare la gara contro il Parma perchè lo merita: a San Siro è una squadra che ha saputo crearci delle difficoltà, non vedo il motivo per il quale non potrà farlo anche nel proprio stadio''.


L'ARBITRO E I PRECEDENTI CON LE DUE SQUADRE: arbitro Bergonzi di Genova. Il Parma è in perfetto equilibrio su 11 precedenti, con 3 vittorie, 5 pareggi e 3 sconfitte. Inter imbattuta su 7 direzioni, dove 5 volte ha vinto e 2 pareggiato, con un incrocio stagionale: Inter-Udinese 2-1 del 3 ottobre scorso.
Le curiosità del match: L'ultimo precedente tra Parma e Inter al 'Tardini' rimarrà indubbiamente impresso nella mente di tutti gli interisti a lungo: era il 18 maggio 2008, e l'Inter, grazie a una doppietta di Zlatan Ibrahimovic, entrato in campo nella ripresa, conquistò il suo 16esimo scudetto, respingendo in extremis l'ultimo assalto della Roma, condannando i gialloblu alla Serie B. Sono 24 i precedenti ufficiali tra Guidolin e l'Inter con bilancio di 4 vittorie dell'attuale tecnico gialloblu, 5 pareggi e 15 affermazioni interiste. L'ultima vittoria dell'attuale tecnico gialloblù risale al 2002, quando alla guida del Bologna batté l'Inter 2-1. L'Inter è una delle due squadre della serie A 2009/10, assieme al Bari, ad aver finora segnato il maggior numero di gol in avvio di gara: dal 1' al 15' sono 9 le reti realizzate dai nerazzurri.
MILAN - LIVORNO (ore 15.00 - and. 0-0)
''Noi abbiamo il dovere di rispondere all'Inter colpo su colpo''. Vietato alzare bandiera bianca: Leonardo sprona il suo Milan, che dopo il ko nel derby vuole ritornare alla vittoria. Per i rossoneri, secondi a 9 punti dai cugini, l'occasione arriva con il match casalingo in programma contro il Livorno. ''Inutile negare che la sconfitta nel derby non abbia dato fastidio, ma i giocatori sono professionisti e sanno anche di dover reagire in un certo modo. Noi abbiamo il dovere di controbattere all'Inter colpo su colpo. E' chiaro che sono forti, sono in testa alla classifica, ma c'e' tutto un girone di ritorno da giocare e per noi una partita in più da recuperare''.


L'ARBITRO E I PRECEDENTI CON LE DUE SQUADRE: arbitro Trefoloni di Siena. Milan imbattuto su 18 precedenti, con 14 vittorie rossonere e 4 pareggi, ma ultimo incrocio che risaliva addirittura al 7 aprile 2007, Milan-Empoli 3-1 (serie A). Il Livorno ha un bilancio di 2 vittorie, 6 pareggi e 5 sconfitte in 13 precedenti, ma ultimo incrocio risalente al 7 settembre 2008, 1-1 casalingo con il Mantova, in B. Trefoloni è al secondo Milan-Livorno: fu 3-0 rossonero in Toscana il 21 dicembre 2005 (serie A).
ROMA - SIENA (ore 15.00 - and. 2-1)
Dopo la vittoria pesante di Torino contro la Juventus, per Ranieri la Roma è "a metà del curvone. Oggi all'Olimpico arriva il Siena e per il tecnico dei capitolini è "una pericolosa buccia di banana", su cui Ranieri non vuole scivolare. Nelle fila dei giallorossi mancherà Totti che il tecnico ha deciso di risparmiare: "Non mi piace rischiare la gente in un momento cruciale - ha detto l'allenatore giallorosso in conferenza stampa - perché poi dopo il Siena abbiamo l'Udinese in coppa Italia. Meglio che riesca a recuperare bene, sennò facciamo come a Torino con la Juve, perché il capitano è una persona d'oro, non si tira mai indietro, lui scenderebbe in campo, ma non voglio rischiarlo"
LE PROBABILI FORMAZIONI DI ROMA - SIENA


L'ARBITRO E I PRECEDENTI CON LE DUE SQUADRE: arbitro Baracani di Firenze, alla sesta direzione assoluta in serie A. Un precedente per entrambe le squadre, in questa stagione: Roma-Bologna 2-1 l'1 novembre scorso e Genoa-Siena 4-2 in data 8 novembre.
CATANIA - UDINESE (ore 15.00 - and. 2-4)
Sfida molto importante in chiave salvezza quella del "Massimino" tra Catania e Udinese, tra due squadre entrambe eliminate nel turno infrasettimanale di Coppa Italia. Ci parlano della partita i due allenatori a cominciare da Mihajlovic tenico degli etnei: "Spero che i tifosi possano essere tanti perchè questa partita è molto importante per noi. Vincendo riusciremo ad uscire per la prima volta dalla zona calda della classifica ed è un'occasione che non ci possiam fare sfuggire".
'Per vincere a Catania dovremo aver voglia di far male e in ultima istanza d'imporre il nostro gioco'': cosi' il tecnico friulano De Biasi. I tre punti e il bel gioco di San Siro, secondo l'allenatore, non devono essere un episodio isolato. ''Dobbiamo ritrovare - ha detto - convinzione nelle nostre possibilità, acume tattico ed equilibrio. Dobbiamo giocare come sappiamo senza pensare troppo a quello che potrebbe fare l'avversario''.


L'ARBITRO E I PRECEDENTI CON LE DUE SQUADRE: arbitro Romeo di Verona. Il Catania vanta 8 vittorie, 5 pareggi e 3 sconfitte in 16 direzioni assolute, con due pareggi in stagione: 0-0 a Bari ed 1-1 a Palermo. Due i precedenti con l'Udinese, che 1 volta ha vinto ed 1 perduto, proprio a Catania, 0-2 in serie A in data 15 dicembre 2007.
LE ALTRE GARE DEL POMERIGGIO:
Completano il turno le altre gare che si disputano in contemporeanea ovvero Cagliari - Fiorentina (arbitro Valeri di Roma), Chievo - Bologna (diretta da Guida di Torre Annunziata), Sampdoria - Atalanta (fischia Celi di Campobasso).
JUVENTUS - LAZIO (ore 20.45 - and. 2-0)
Esordisce così Alberto Zaccheroni nella sua prima conferenza stampa di vigilia, da allenatore della Juventus. Il tecnico, dopo appena due giorni dal suo arrivo in bianconero, dovrà subito affrontare una sfida difficile, contro la Lazio di Ballardini: «Sono arrivato solo ieri mattina, ci sono stati subito mille impegni e poi mi sono buttato sul lavoro. Verificheremo le condizioni dei giocatori. La Lazio? Al momento mi sono concentrato più sulla Juventus. Sfrutterò il vantaggio di giocare domani sera e di avere un po’ più di tempo per analizzare i pregi e i difetti dei nostri avversari, ma mi concentrerò principalmente sugli uomini a mia disposizione. Noi abbiamo il dovere di fare la partita, sempre e comunque».
Risponde il tecnico Ballardini della Lazio: "La Juve è una grandissima società, ha una squadra fortissima capace di risollevarsi sempre. Nella sua storia ha passato grandi difficoltà ma ce l'ha sempre fatta. La troveremo con tanta voglia di fare bene rispetto all'ultimo periodo. Sarà una Juve diversa, i giocatori, certo, sono quelli ma magari avranno una disposizione tattica e atteggiamenti diversi. La cosa che mi preoccupa è che la Juve solitamente non sbaglia così tante partite di seguito...mi aspetto una Lazio con grande personalità contro una grande squadra..la mia squadra avrà voglia di lottare..."


L'ARBITRO E I PRECEDENTI CON LE DUE SQUADRE: arbitro Saccani di Mantova. La Juventus - in 12 direzioni - ha un bilancio di 5 vittorie, 4 pareggi e 3 sconfitte, con due incroci in stagione: 2-2 a casa-Genoa il 24 settembre scorso e vittoria 2-1 sull'Inter il 5 dicembre scorso. Per la Lazio 17 precedenti ufficiali con bilancio di 8 vittorie, 5 pareggi e 4 sconfitte ed un incrocio in stagione: 0-0 a Napoli lo scorso 22 novembre.
Per maggiori dettagli sui canali e sui telecronisti delle varie partite vi rimando alle news pubblicate IN ANTEPRIMA sulle pagine di Digital-Sat.it (www.digital-sat.it)
Sky Sport Serie A - Programma, telecronisti e Diretta Gol 22° Giornata
Mediaset Premium Calcio Serie A - Programma e telecronisti 22° Giornata
Dahlia Tv Calcio Serie A - Programma e telecronisti 22° Giornata
Domenica 30 Gennaio
ore 15.00:
Cagliari vs Fiorentina - Cagliari, Sant'Elia
Satellite: SKY Calcio 4 e SKY Calcio 4 HD (can. 254)
Digitale Terrestre: Dahlia Sport (can. 411)
Catania vs Udinese - Catania, Massimino
Satellite: SKY Calcio 5 e SKY Calcio 5 HD (can. 255)
Digitale Terrestre: Dahlia 3 Calcio (can. 423)
Chievo vs Bologna - Verona, Marco Antonio Bentegodi
Satellite: SKY Calcio 7 e SKY Calcio 7 HD (can. 257)
Digitale Terrestre: Mediaset Premium Calcio 4 e Dahlia 2 Calcio (can. 335-422)
Milan vs Livorno - Milano, Giuseppe Meazza - San Siro
Satellite: SKY Calcio 2 e SKY Calcio 2 HD (can. 252)
Digitale Terrestre: Mediaset Premium Calcio 2 (can. 333)
Parma vs Inter - Parma, Ennio Tardini
Satellite: SKY Calcio 1 e SKY Calcio 1 HD (can. 251)
Digitale Terrestre: Mediaset Premium Calcio 1 e Dahlia 4 Calcio (can. 332-424)
Roma vs Siena - Roma, Olimpico
Satellite: SKY Sport 1 e Sport 1 HD, SKY Calcio 3 e Calcio 3 HD (can. 201-253)
Digitale Terrestre: Mediaset Premium Calcio 3 (can. 334)
Sampdoria vs Atalanta - Genova, Luigi Ferraris - Marassi
Satellite: SKY Calcio 6 e SKY Calcio 6 HD (can. 256)
Digitale Terrestre: Dahlia 1 Calcio (can. 421)
Diretta Gol Serie A - Collegamenti da tutti i campi di gara
Satellite: SKY Supercalcio (can. 205)
Digitale Terrestre: Mediaset Premium Calcio (can. 331)
Juventus vs Lazio - Torino, Olimpico
Satellite: SKY Sport 1 e Sport 1 HD, SKY Calcio 1 e Calcio 1 HD (can. 201-251)
Digitale Terrestre: Mediaset Premium Calcio e Premium Calcio HD (can. 331-338)
Simone Rossi
per "Digital-Sat.it"
_fondo.jpg)