Rai Sport Domenica - il programma delle gare in onda il 23 Maggio
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-Sat (original)
________________
Domenica 23 Maggio, la programmazione sportiva sulle generaliste Rai prende il via alle 12.25 su Raitre, Arianna Secondini condurrà la rubrica "Si Gira" per le ultimissime sul Giro d'Italia. Alle 14.50, su Raitre, riflettori puntati sulla 15a tappa del Giro d'Italia Mestre-Monte Zoncolan con telecronaca di Francesco Pancani e commento di Davide Cassani. Al termine della corsa, su Raitre, spazio al "Processo alla tappa" condotto da Alessandra De Stefano per ascoltare la voce dei protagonisti e commentare la seconda giornata del Giro con ospiti e opinionisti.
Alle 18.00, sempre su Raitre, Mario Mattioli condurrà "Novantesimo Minuto Serie B" per vedere tutti i gol del campionato cadetto. Alle 18.10, su Raidue, Lorenzo Leonarduzzi condurrà la rubrica "Numero Uno". Alle 23.25 su Raidue, andra in onda la prima puntata de "La Domenica Sportiva Estate” in cui si rivivrà la vittoria dell'Inter nella Champions League.
OGGI SU RAISPORT 1 e 2 (SATELLITE, DIGITALE TERRESTRE, TIVUSAT)
a cura di Simone Rossi - Digital-Sat.it
Domenica 23 Maggio sul canale digitale Rai Sport 1 si comincia alle 9 con la rassegna stampa in diretta in "TG Sport". Alle 9.20 su Raisport 1 la replica della 14° tappa del 93° Giro d'Italia Ferrara-Asolo (telecronaca Francesco Pancani, commento tecnico Davide Cassani, dalla moto Andrea De Luca e Paolo Salvoldelli).
Alle 10.55 in differita su Raisport1 "Palestra Luca Avenali di Roma" la Finale Scudetto del Campionato Italiano di Basket in Carrozzina Lottomatica Elecam Roma - CMB Santa Lucia Roma (telecronaca di Lorenzo Roata, commento tecnico Stefano Silva).
Alle 12.25 in diretta su Raisport1 da Mestre la rubrica di ciclismo "Si Gira" (a cura di Arianna Secondini). Alle 13.55 su Raisport1 in diretta da Roma il notiziario sportivo "Tg Sport". Alle 14 in diretta dal Monte Zoncolan in Udine su Raisport1 "Anteprima Giro" per le ultime news sulla 15.ma tappa della corsa rosa (a cura di Alessandra De Stefano). Alle 14 in diretta su Raisport2 da Shanghai in Cina, China Golden Grand Prix Golden League - 2a tappa (telecronaca Franco Bragagna).
Alle 14.30 in diretta su Raisport1 dallo stadio Comunale di Cernusco sul Naviglio per il Campionato Italiano di Hockey Prato la partita tra Cernusco e Amsicora. Alle 16 su Raisport1 in diretta dallo stadio "Santa Colomba" di Benevento per il Calcio il Campionato Italiano Lega Pro Play Off Semifinale Andata Benevento - Varese (telecronaca di Armando Palanza, commento tecnico Mario Facco, a bordocampo Gianni Porcelli). Alle 16 in diretta su Raisport2 dallo stadio "Mario Battaglini" di Rovigo Camp. Italiano Super 10 semifinale ritorno Femi CZ Rovigo - MPS Viadana (telecronaca Riccardo Pescante e Giampiero De Carli). Alle 18 per il calcio in differita su Raisport 1 dallo stadio "Dei Pini" di Milano Marittima in Ravenna la Finale Scudetto Juniores Nazionali Serie D.
Alle 20 su Raisport1 in diretta dal Monte Zoncolan in Udine la rubrica di ciclismo "T Giro" (a cura di Alessandro Fabretti). Alle 20.30 su Raisport1 in diretta dal Palasport "Citta di Frosinone" in Frosinone per il Basket Camp. Italiano Lega Due Semifinali Playoff - gara 1 Prima Veroli-Trenkwalder Reggio Emilia (telecronaca di Franco Lauro). Alle 20.30 in diretta su Raisport2 dalla "Lanxess Arena" di Colonia i Camp. Mondiali Hockey Ghiaccio Finalissima Russia - Repubblica Ceca (telecronaca di Barnaba Ungaro, commento tecnico Rolly Benvenuti).
Alle 22.25 in differita su Raisport1 dallo stadio "Mario Battaglini" di Rovigo Camp. Italiano Super 10 semifinale ritorno Femi CZ Rovigo - MPS Viadana (telecronaca Riccardo Pescante e Giampiero De Carli). A mezzanotte su Raisport1 da Roma la differita della Finale Maschile del Grand Slam 2010 di Beach Volley (telecronaca Alessandro Antinelli e Andrea Lucchetta). Alle 1 su Raisport1 in differita da La Maddalena in Sassari la rubrica "Louis Vuitton Cup" (a cura di Giulio Guazzini).
Raisport seguirà anche queste gare odierne che però verranno proposte attraverso differite/sintesi nei prossimi giorni: per il biliardo da Vibo Valentia la sesta prova BTP (telecronaca di Enrico Cattaneo), per l'Hockey su Prato la Coppa dei Campioni Femminile Finale (telecronaca Riccardo Pescante), per il tamburello il Campionato Italiano Serie A Cremolino-Callianetto (telecronaca Dario Nicoli), per il pugilato i Campionati Universitari.
LE GARE IN DIRETTA SUL SITO WEB DI RAISPORT
Ore 16.00-18.00 Rai Sport Web 2 (www.raisport.rai.it)
CALCIO - Campionato Italiano Lega Pro - Play Off - Semifinale Andata - Benevento-Varese
24 ore su 24 - Rai Sport 1 e 2 (www.raisport.rai.it)
Tutta la programmazione in onda sul canale digitale Rai Sport 1 e 2
LO SPORT DELLA RAI ALLA RADIO
Domenica sport del 23 maggio sarà presentata su Radio1 da Emanuele Dotto e Barbara Condorelli. Radiocronache in diretta di calcio (Serie B), Motomondiale (Gp di Francia), ciclismo (quindicesima tappa del Giro d’Italia), rugby (semifinale di ritorno playoff Super 10) e basket (quarti di finale di playoff di Serie A).
Si comincia alle 13.57 con la presentazione della giornata. Alle 13.58 lo “Speciale Motomondiale” di Paolo Zauli con la radiocronaca del Gran Premio di MotoGP di Francia, che si corre a Le Mans. Collegamenti anche Antonello Orlando, Giovanni Scaramuzzino e Massimo Ghirotto, che racconteranno la quindicesima tappa del Giro d’Italia (da Mestre al Monte Zoncolan).
Dalle 14.50 Alfredo Provenzali condurrà “Tutto il calcio minuto per minuto – Serie B”, con le radiocronache delle gare del campionato cadetto. Dalle 16.00 frequenti collegamenti da Viadana (MN) con Paolo Pacitti per la radiocronaca dell’incontro di rugby Viadana-Rovigo (ritorno della semifinale scudetto del torneo Super 10). Dalle 17.00 alle 18.00 interviste dagli spogliatoi. Tra le 18.15 e le 18.30 ampia pagina dedicata al calcio ed in particolare alla finale di Champions League tra Inter e Bayern di Monaco disputata sabato. Alle 18.35 lo “Speciale Moto Grand Prix” a cura di Paolo Zauli con i commenti e le interviste dopo il Gran Premio di Francia. Alle 18.45, un’intervista speciale a Claudio Baglioni realizzata da Simonetta Zauli e Barbara Condorelli.
Alle 19.30 lo “Speciale Giro d’Italia”, con i commenti e le interviste dopo la tappa Mestre-Monte Zoncolan. A seguire, “Pallovale”, rubrica sul campionato di rugby a cura di Paolo Pacitti. Alle 20.10 sarà protagonista la Nazionale di calcio che si sta preparando in vista dei Mondiali del Sudafrica: collegamento con l’editorialista del “Corriere dello Sport” Giuseppe Pistilli.
Dalle 20.30 alle 22.30 radiocronaca dell’incontro di basket Pepsi Caserta-Lottomatica Roma, gara 2 dei quarti di finale dei playoff scudetto con l’inviato è Ettore De Lorenzo. Per commentare la gara e in generale l’andamento dei playoff, interverranno Lino Lardo, coach della Virtus Bologna, Franco Montorro, giornalista de “La Stampa” e Fabrizio Frates, allenatore della Sigma Coatings Montegranaro. Dalle 22.00 alle 23.30 spazio alle telefonate degli ascoltatori, a cui risponderanno Filippo Grassia e Nevio Scala.