Rai Sport Domenica - il programma delle gare in onda il 20 Giugno
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-Sat (com.stampa)
________________
Domenica 20 Giugno continuano le emozioni della Coppa del Mondo Sudafricana. La programmazione Rai Sport dedicata al Mondiale partirà alle 13.45 su Rai2 con "Dribbling Mondiale" condotto da Franco Lauro, ospite in studio Italo Cucci. A partire dalle 15.15 in diretta su Rai1 dal "Mbombela Stadiumdi Nelspruit (Sudafrica) collegamento pre-partita con lo studio condotto da Fabrizio Failla. Nel corso del programma verrà proposta l'intervista esclusiva realizzata da Enrico Varriale al commissario tecnico dell'Italia, Marcello Lippi, a poche ore dal calcio d'inizio della partita.
Alle 18 su Rai1, Marco Mazzocchi presenterà “Mondiale Rai Sprint” con la presenza negli studi di Johannesburg di Sabrina Gandolfi, Marino Bartoletti, Vincenzo D’Amico, Linda Santaguida e Carlo Longhi alla moviola. All’interno del programma tutte le interviste del post-partita di Marcello Lippi con la conferenza stampa post-gara; durante il programma spazio anche alla sintesi dell'altra gara del girone Slovacchia-Paraguay.
Alle 23.35 su Rai1, Jacopo Volpi condurrà “Notti Mondiali” per approfondire i principali temi del torneo con la presenza di Simona Rolandi, Sandro Mazzola, Ivan Zazzaroni e Daniele Tombolini alla moviola. Spazio alle immagini delle principali gare del giorno e alle ultime da Casa Azzurri con gli aggiornamenti di Enrico Varriale. In collegamento da Roma, Paola Ferrari con Maurizio Costanzo e Gianpiero Galeazzi commenteranno i mondiali dallo studio RaiSport di Piazza di Siena. All'interno del programma sarà possibile vedere la sintesi della gara Brasile-Costa d'Avorio
OGGI SU RAISPORT 1 e 2 (SATELLITE, DIGITALE TERRESTRE, TIVUSAT)
a cura di Simone Rossi - Digital-Sat.it
Palinsesto di Rai Sport1 di Domenica 20 Giugno 2010
ore 09.00
RaiSport Rassegna Stampa (live)
ore 09.15
Tiro al Volo: FITAV di Fossa Olimpica Finale Femminile (differita)
telecronaca di Davide Novelli
ore 09.45
Mondiali RAI Sprint del 19 Giugno (replica)
conduce Marco Mazzocchi
ore 11.45
Mondiali Sudafrica 2010: Camerun-Danimarca (replica)
telecronaca Gianni Bezzi e Ubaldo Righetti
ore 13.45
Rai Sport Memoria - Materiali d'archivio
ore 14.00
Nuoto: Internazionali d'Italia Sette Colli (differita della mattina)
telecronaca: Tommaso Mecarozzi e Luca Sacchi
ore 15.30
Nuoto: Internazionali d'Italia Sette Colli (live)
telecronaca: Tommaso Mecarozzi e Luca Sacchi
ore 17.45
Tiro al Volo: FITAV di Fossa Olimpica (differita)
telecronaca di Davide Novelli
ore 18.15
Ciclismo: Giro d'Italia Dilettanti 9a tappa Firenze-Greve in Chianti (differita)
telecronaca: Fabrizio Piacente
ore 19.00
Pallanuoto: C.to italiano Femm. #5 Finale Catania-Fiorentina (live)
ore 20.30
Pallavolo: World League 2010 ITALIA-Serbia (live)
telecronaca: Maurizio Colantoni
ore 22.30
Ciclismo: GP Nobili Rubinetterie Coppa Città di Stresa (differita)
Palinsesto di RaiSport2 di Domenica 20 Giugno 2010:
ore 10.00
Programmazione RAI SPORT 1 differita di 1 ora
ore 12.30
Pallanuoto: World League Femminile: ITALIA-Russia (live)
ore 14.00
Programmazione RAI SPORT 1 differita di 1 ora
ore 15.00
Atletica Leggera: SPAR Camp. Europei a Squadre 2a giornata (live)
telecronaca Franco Bragagna
ore 18.00
Pugilato: Torneo Guanto d'Oro (live)
ore 20.30
Programmazione RAI SPORT 1 differita di 1 ora
ore 23.00
Ciclismo: Giro del Trentino Femminile (differita)
*** Si potrebbero verificare delle variazioni al palinsesto
in relazione alla diversa durata degli eventi in onda sui canali ***
LE GARE IN DIRETTA SUL SITO WEB DI RAISPORT
Ore 10.00-11.45 Rai Sport Web 2 (www.raisport.rai.it)
NUOTO - Internazionali d'Italia Sette Colli Sessione Mattutina
Ore 15.30-17.30 Rai Sport Web 2 (www.raisport.rai.it)
NUOTO - Internazionali d'Italia Sette Colli Sessione Pomeridiana
24 ore su 24 - Rai Sport 1 e 2 (www.raisport.rai.it)
Tutta la programmazione in onda sul canale digitale Rai Sport 1 e 2
LO SPORT DELLA RAI ALLA RADIO
Domenica sport del 20 giugno sarà presentata da Filippo Corsini (dallo studio in Sudafrica). Puntata dedicata quasi interamente ai Campionati Mondiali di calcio del Sudafrica; ci sarà spazio però anche per il Motomondiale, di scena a Silverstone.
Si comincia alle 13.22 con “Gol d’Africa”. Dalle 13.30 alle 15.20 radiocronaca di Giuseppe Bisantis dell’incontro Slovacchia-Paraguay. All’interno della radiocronaca, frequenti commenti da parte di Paolo Casarin. Dalle 14.00 collegamenti anche con Paolo Zauli per la radiocronaca del Gran Premio di Gran Bretagna (Silverstone) di motomondiale, classe MotoGp. Alle 15.40 “Quotidiano Azzurro”: le ultime dagli inviati al seguito della Nazionale di Lippi e il pre-partita dell’Italia con un collegamento con l’ex azzurro Beppe Signori. Dalle 16.00 alle 17.50 radiocronaca di Riccardo Cucchi e Francesco Repice di Italia-Nuova Zelanda. All’interno, frequenti commenti da parte di Filippo Grassia. Alle 17.50 la moviola di Filippo Grassia. Dalle 18.15 alle 19.00 ampio post-partita con le telefonate degli ascoltatori (a cui risponderanno Riccardo Cucchi e Filippo Grassia) e la conferenza stampa di Marcello Lippi in diretta.
Alle 19.25 spazio all’associazione benefica Amref e al suo testimonial Giobbe Covatta, che ha assistito allo stadio alla partita dell’Italia con un gruppo di bambini africani.
Alle 19.40 lo “Speciale Moto Grand Prix” a cura di Paolo Zauli, con i commenti e le interviste dopo il Gp di Gran Bretagna. A seguire, commento sul campionato di basket, che sabato ha giocato la gara-4 della finale scudetto tra Armani Jeans Milano e Montepaschi Siena. Alle 20.10 riprende “Gol d’Africa”. Dalle 20.30 alle 22.20, radiocronaca di Giovanni Scaramuzzino dell’incontro Brasile-Costa d’Avorio. All’interno, frequenti commenti da parte di Marco Tardelli. Dalle 22.40 alle 23.30, Marco Tardelli e Filippo Grassia risponderanno alle telefonate degli ascoltatori.
Articolo a cura di
Simone Rossi
per "Digital-Sat.it"