Europei di Atletica Barcellona: le gare della 5a giornata su Rai ed Eurosport HD
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-Sat
Rai Sport
Sarà la Rai ad offrire la copertura integrale per l'Italia di questi campionati europei e lo farà, come ormai consuetudine, su due canali: la rete tematica digitale RaiSport1 ed anche svariate finestre sulle reti generaliste, in particolare Raidue.
Andrea Fusco condurrà lo studio Rai allestito per l’occasione nel quale saranno presenti ospiti e commentatori per ascoltare la voce dei protagonisti e approfondire i principali temi del Mondiale. La regia della trasmissione italiana è affidata a Nazareno Balani, coordinamento e responsabilità giornalistica di Sandro Fioravanti, coadiuvato da Riccardo Pescante. Sarà possibile vedere tutte le gare previste anche sul sito www.raisport.rai.it per non perdere neanche un istante delle gare in programma. Sei canali in live streaming seguiranno tutte le discipline presenti per offrire gli appassionati la massima copertura dell’evento.
L'intero programma della manifestazione sarà visibile anche attraverso la rete digitale terrestre in tutta Italia in versione panoramica 16:9 sul mux RAI A. Inoltre nelle zone in cui è stato già effettuato il passaggio "anche parziale" al DTT (Sardegna, Trentino Alto Adige, Lazio, Piemonte, Valle d'Aosta, Campania, Lombardia, provincie di Parma e Piacenza) sarà disponibile anche la versione in alta definizione sul canale 501 RAI HD.
Variegata la squadra Raisport impegnata a Barcellona i telecronisti principali saranno Franco Bragagna, Luca Di Bella e Attilio Monetti si affiancheranno i vari commentatori tecnici. Le interviste saranno di Elisabetta Caporale. Dal campo di riscaldamento Lucilla Andreucci.
Sette canali video esclusivi, web in alta qualità, servizio di “instant replay” per rivedere le fasi della diretta. Il web Rai si presenta ai blocchi di partenza degli Europei di Atletica 2010 con un’offerta multicast senza precedenti. Lo speciale “Barcellona 2010”, realizzato da RaiNet e RaiSport, permetterà agli appassionati di seguire ogni singola competizione, senza limiti di orario e regia.
Gli Europei saranno infatti live su internet al sito www.barcellona2010.rai.it con sei canali video esclusivi di regia internazionale puntati sulle singole competizioni, che si aggiungono alle dirette di RaiSport1 e RaiDue. L’offerta, realizzata sulla scorta del successo olimpico, prevede quest’anno soluzioni innovative, come la possibilità di fruire di RaiSport più anche in alta definizione per una visione a schermo pieno sul proprio personal computer, o di fruire della funzionalità di replay durante la diretta per rivedere quanto già andato in onda. Infine, tutti i video on demand sui momenti clou delle gare, i servizi di RaiSport, la sezione con i risultati e il medagliere, il Blog curato dai giornalisti sportivi.
Anche Radio Rai avrà un filo diretto continuo con Barcellona, affidato alle voci di Doriana Laraia e Gianni De Cleva. La radio darà dunque la possibilità di seguire l'Europeo anche ai tanti che si sposteranno in auto nelle calde giornate di fine luglio.
IL PROGRAMMA ODIERNO:
Diretta integrale su Rai Sport 1 dalle 10.00 a fine sessione mattutina
Su Raidue diretta dalle 10.00 alle 12.55
-
ore 10:05 Femminile - Maratona FINALE
-
ore 10:10 Maschile - Lancio del Disco Qual. Gr. A
-
ore 10:15 Maschile - 4x100m Turno 1
-
ore 10:45 Femminile - 4x100m Turno 1
-
ore 11:15 Femminile - Heptathlon Salto in Lungo Qual. Gr. A/B
-
ore 11:20 Maschile - 4x400m Turno 1
-
ore 11:40 Maschile - Lancio del Disco Qual. Gr. B
-
ore 11:50 Femminile - 4x400m Turno 1
Diretta integrale su Rai Sport 1 dalle 18.00 a fine sessione serale
Su Raidue diretta dalle 18.10 alle 20.40 e dalle 21.05 alle 21.40
-
ore 18:00 Femminile - Heptathlon Lancio del Giavellotto
-
ore 18:00 Maschile - Salto con l'Asta FINALE
-
ore 18:10 Femminile - premiazione Martello
-
ore 18:15 Femminile - premiazione Asta
-
ore 18:30 Maschile - Getto del Peso FINALE
-
ore 18:35 Femminile - premiazione 400m ostacoli
-
ore 18:40 Maschile - premiazione 400m 800m Heptathlon
-
ore 19:05 Femminile - 100m ostacoli Semifinale
-
ore 19:10 Femminile - Salto Triplo FINALE
-
ore 19:20 Femminile - premiazione 800m
-
ore 19:25 Maschile - premiazione 1500m
-
ore 19:35 Maschile - 800m FINALE
-
ore 19:50 Femminile - 200m FINALE
-
ore 20:05 Maschile - Lancio del Giavellotto FINALE
-
ore 20:10 Maschile - 400m ostacoli FINALE
-
ore 20:25 Femminile - 100m ostacoli FINALE
-
ore 20:45 Femminile - Heptathlon 800m FINALE
-
ore 21:20 Maschile - 5000m FINALE
-
ore 21:45 Femminile - premiazione 200m
-
ore 21:50 Maschile - premiazione 400m
-
ore 21:55 Femminile - premiazione Salto Triplo
-
ore 22:00 Maschile - premiazione 800m
Eurosport HD (Sky canale 211)

Ogni giorno, la programmazione di Eurosport inizierà con la presentazione degli eventi di maggiore interesse della giornata e proseguirà con la copertura in diretta di tutte le gare, batterie e finali e concorsi. La diretta quotidiana sarà arricchita dalle analisi degli opinionisti che si alterneranno ogni giorno dalla mixed zone e dalle interviste e servizi raccolti da team di Eurosport onsite. La giornata si concluderà intorno alle 22.00 con “Photo Finish”, una rassegna degli highlights del giorno con il commento originale e con l’analisi dello special guest presente a Barcellona.
In sede di commento, si conferma Maurizio Trezzi, affiancato da Alberto Cova, oro olimpico nei 10.000 metri a Los Angeles 1984, all’esordio ai microfoni di Eurosport.
-
08.30 - 10.00 Atletica: C.ti Europei IAAF - Giorno 4 Sintesi (live)
-
10.00 - 14.00 Atletica: C.ti Europei IAAF - Giorno 5 Mattina (live)
-
14.00 - 16.15 Atletica: C.ti Europei IAAF - Giorno 4 (sintesi)
-
16.15 - 21.45 Atletica: C.ti Europei IAAF - Giorno 5 Serale (live)
-
21.45 - 22.15 Atletica: C.ti Europei IAAF - Photo Finish (live)