Italia U21 - Danimarca U21 (diretta Rai 3) e le altre amichevoli odierne in tv
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-Sat (original)
Tornando con la cronaca alla serata inglese di ieri gli azzurri partono bene ed il più intraprendente è l'esordiente Mario Balotelli che va vicinissimo al gol con un gran tiro su punizione e poi non inquadra lo specchio della porta avversaria dopo la sponda di petto di Amauri.
La nazionale si rende sempre pericolosa sulle palle inattive; al 21’ ci prova De Rossi, ma il destro del centrocampista finisce di poco a lato. Alla mezzora gli ivoriani costruiscono la più ghiotta occasione del primo tempo. Doumbia chiude fortunosamente il triangolo con Gervinho, che a tu per tu con Sirigu manda incredibilmente a lato.
L’Italia reagisce con Cassano, ma sul cross del fantasista Siaka Tiéné riesce a rifugiarsi in corner. Al 32’ Yaya Touré sciupa una buona chance su assist di Salomon Kalou, mentre a quattro minuti dall’intervallo arriva la miglior occasione azzurra. Angelo Palombo pesca bene in area Cassano che crossa, lo stacco di Amauri è imperioso ma la sfera termina alta.
In apertura di ripresa la nazionale di Prandelli va vicinissima al vantaggio. Motta, titubante nel primo tempo, si inserisce come una lama nel burro nella difesa degli Elefanti e centra un clamoroso palo con un bel diagonale.
Poi è Pepe a impegnare con un gran sinistro Yeboah. Ma dopo dieci minuti, a sorpresa, è la Costa d’Avorio a passare in vantaggio; cross di Demel, Kolo Touré svetta bene di testa e non lascia scampo a Sirigu.
Arrivano i primi cambi di Prandelli, che inserisce Borriello e Quagliarella al posto di Amauri e Balotelli. I nuovi entrati confezionano subito una palla-gol, che l’attaccante però non concretizza. E’ sempre lui a farsi notare al 75’, ma il suo colpo di testa sul cross di Cassani non inquadra lo specchio della porta avversaria.
Entrano anche Montolivo, Marchisio e Giuseppe Rossi, ma l'unica occasione creata dall'Italia è un sinistro di Borriello che Yeboah controlla senza problemi. Dopo tre minuti di recupero, arriva il fischio finale dell'arbitro inglese Atkinson: era soltanto un'amichevole, ma per Prandelli è arrivata la conferma che c'è molto da lavorare.
AMICHEVOLE UNDER 21, ITALIA VS DANIMARCA (diretta Rai 3)
Da Viareggio, (ore 21) allo Stadio dei Pini "Torquato Bresciani" gli azzurrini sono attesi alla prima uscita della nuova stagione, il Ct Pierluigi Casiraghi attende “le risposte definitive per le gare di qualificazione che avremmo fra un mese dove ci giocheremo un anno di lavoro”.
Una scelta non casuale quella di affrontare in questa uscita estiva i danesi, già qualificati, come Paese ospitante, ai prossimi Europei, “più avanti di noi in termini di preparazione – commenta il Ct - avendo gia' giocato tre gare di campionato”. Un test da cui, insomma, Casiraghi si aspetta molto: "Voglio ripartire dalle due gare vinte a novembre e marzo scorso contro Lussemburgo ed Ungheria, dove abbiamo giocato bene, dimostrando di essere squadra. Continueremo con il 4-4-2. Ritroveremo Ranocchia dopo un periodo fuori per infortunio, è un elemento fondamentale, visto che lo ritengo un giocatore di livello; ho richiamato anche Macheda è cresciuto tanto e ha caratteristiche per diventare un giocatore importante. Mi aspetto un segnale importante da lui".
Nella conferenza stampa del giorno precedente la gara, c’è tempo per parlare dell’attualità del calcio italiano. Sulla crisi di risultati Casiraghi invita a insistere “sulla riforma dei campionati giovanili”, pur ricordando che “tutto è ciclico, c’è stata una concomitanza di fattori negativi”; sulla questione oriundi il messaggio è chiaro: "Gli immigrati sono parte integrante della nostra società, non vedo perché non devono far parte anche della nostra nazionale"; e alla fine c’è spazio anche per un saluto a Baggio: "Mi fa enormemente piacere rivederlo con noi, può dare una grossa mano, è un uomo di esperienza di campo e sono sicuro si sentirà il suo contributo."
Di seguito tutto l'elenco delle partite odierne visibili in tv con l'indicazione se l'emittente trasmette via satellite (in chiaro oppure a pagamento) oppure attraverso digitale terrestre italiano [gli orari indicati rispettano il fuso orario italiano].
- differita ore 21 su Mediaset Premium Calcio (DTT - canale 331) PAY DTT
. diretta su Nile Sports (7.0° West) FTA SAT
- diretta su Al Jazeera Sport 1 (26.0° Est e 7.0° West) FTA SAT
- diretta su Al Jazeera Global (13.0°, 26.0°, 30.5° Est e 7.0° West) FTA SAT
- diretta su ORT International (13.0° Est) FTA SAT
- diretta su ORT Russia (53.0° e 40.0° Est) FTA SAT
- diretta su AZTv (13.0°, 36.0°, 42.0° Est) FTA SAT
Islanda U21 vs Germania U21 (Qualif. Euro 2011) ore 18.00
- diretta su Sport.1 Germany (19.2° Est) FTA SAT
Francia U21 vs Belgio U21 (Qualif. Euro 2011) ore 18.15
- diretta su Direct 8 (13.0° 19.2°, 7.0° Est, 22.0° West) FTA SAT
Svezia vs Scozia (Amichevole) ore 20.00
- diretta su RTP International (13.0° 19.2°, Est) FTA SAT
- diretta su KanalTurk (42.0° Est) FTA SAT
Danimarca vs Germania (Amichevole) ore 20.30
- diretta su ZDF (19.2° Est) FTA SAT
- diretta su ZDF HD (19.2° Est) FTA SAT
- diretta su Sportitalia2 (DTT, Sat 12.5° W, 226 Sky) FTA DTT FTA SAT PAY SAT
- diretta su Rai3 (13.0° Est DTT Rai A - can. 3) FTA SAT FTA DTT FTA TERR TIVUSAT
- diretta su ITV1 (28.2° Est) FTA SAT
- diretta su Ulster Tv (28.2° Est) FTA SAT
- diretta su Idman Tv (42.0° Est) FTA SAT
- diretta su ITV HD (28.2° Est) FTA SAT
- diretta su SKY Sport 1 HD (13.0° Est, canale 201 SKY) PAY SAT
- diretta su SKY Supercalcio HD (13.0° Est, canale 205 SKY) PAY SAT
- diretta su SKY Calcio 1 HD (13.0° Est, canale 251 SKY) PAY SAT
- diretta su TF1 (5.0° West - Secam) FTA SAT
- diretta su ZDF (19.2° Est) FTA SAT
- diretta su ZDF HD (19.2° Est) FTA SAT
- diretta su Sportitalia (DTT, Sat 12.5° W, 225 Sky) FTA DTT FTA SAT PAY SAT
- diretta su Arryadia (13.0° Est e 7.0° West) FTA SAT
Legenda:
FTA SAT = Canale estero in chiaro via satellite
PAY SAT = Canale italiano visibile via satellite con abbonamento SKY
FTA DTT = Canale italiano visibile sul digitale terrestre
PAY DTT = Canale italiano visibile sul digitale terrestre a pagamento
FTA TERR = Canale italiano gratuito visibile in modalità analogico terrestre
TIVUSAT = Canale disponibile sulla piattaforma gratuita satellitare Tivùsat
Ricordiamo che ogni tv potrebbe codificare in qualsiasi momento e senza preavviso, in modo da rendere inaccessibile la visione come da calendario sopra indicato.
Hai una segnalazione per aggiornare la news?
Scrivici via posta elettronica a: redazione[at]digital-sat.it
(sostituire [at] con @)
Simone Rossi
per "Digital-Sat.it"