Il Circus della MotoGP si sposta per la seconda volta negli Stati Uniti. Dopo la tappa di Laguna Seca che il 25 luglio ha chiuso la prima parte della stagione, riattraversa l’ocaeano per approdare sulla pista del celeberrimo
Indianapolis Motor Speedway. Jorge Lorenzo a Indy ci arriva forte di sette successi su dieci gare e con un vantaggio di 77 punti sul secondo il classifica, Dani Pedrosa.
Il mallorchino ha trionfato nella gara californiana ed ora ha tutto l’interesse e la voglia di fare il bis per portarsi a casa il suo primo titolo della classe regina. Lorenzo ha vinto anche a Brno, alla ripresa dopo le ferie ed e’ fiducioso di poter ottenere un altro buon risultato nello stato dell’Indiana, dove ha gia’ vinto nella passata edizione. Se la Fiat Yamaha numero 99 e’ la favorita per la vittoria, la “gemella” numero 46, quella di Valentino Rossi sara’ sotto i riflettori per vedere se il nove volte campione del mondo e’ in grado di migliorare il deludente quinto posto in Repubblica Ceca.
Il pesarese, insieme al suo team ha lavorato duro nei test del lunedi’ successivo per capire cosa fosse andato storto durante la gara ed e’ convinto che la situazione non si ripetera’ questo week end. Rossi, che ha vinto all’esordio nel 2008, sfidando anche l’uragano Ike, sarebbe felice di ripetere almeno il podio ottenuto a Laguna Seca, dimenticando cosi’ anche lo scivolone della passata edizione mentre contendeva il successo al giovane spagnolo. Con Rossi che ha ufficializzato nel dopo Brno il suo passaggio alla Ducati, la rossa di Borgo Panigale e’ volata negli Stati Uniti con l’obiettivo di salire sul podio, ripetendo il risultato del 2009 quando, con Casey Stoner fuorigioco, fu Nicky Hayden ad ottenerlo. Il ragazzo del Kentucky spera di ripetersi domenica prossima.
La mano sinistra, infortunata nelle qualifiche di Brno, sta molto meglio e non dovrebbe creare particolari problemi al pilota americano. Anche il suo compagno di team non vede l’ora di correre a Indy anche per verificare se alcune novita’ tecniche e di assetto provate nei test post-gara a Brno si riveleranno adatte anche per il particolare circuito ricavato all’interno del famoso ovale americano. In lizza per un posto tra i primi anche le due Repsol Honda Hrc di Dani Pedrosa e del nostro Andrea Dovizioso.
LA PROGRAMMAZIONE DEL GP SU ITALIA 1 - CANALE 5 E MEDIASET PREMIUM:
Il lungo week-end di Italia 1 dedicato al Motomondiale e al G.P. di Indianapolis inizia Venerdi 27 Agosto 2010 alle ore 01.00 con la sintesi delle prove libere.
Sabato 28 Agosto dalle ore 18.55 Italia 1 trasmetterà le prove ufficiali. Si parte con la diretta della classe 125. A seguire dalle ore 20.00 andrà in onda la classe regina MotoGp e, per finire, alle ore 21.10 la diretta della classe Moto2.
Domenica 29 Agosto 2010 i motori delle due ruote si scaldano per la gara che vedrà tutte e tre le classi scendere in pista sul circuito di Indianapolis.
A partire dalle ore 17.45, Canale 5 trasmetterà la telecronaca diretta del Gran Premio iniziando con la gara della classe 125. A seguire, alle ore 19.15, sarà la volta dei piloti della classe Moto2 e, per finire, alle ore 21.00 scenderanno in pista i campioni della MotoGp. Anche oggi gli immancabili Guido Meda e Loris Reggiani saranno collegati dal circuito per presentare la gara, la griglia di partenza e fare un punto sulle condizioni climatiche della pista. Alberto Porta e Paolo Beltramo e Alberto Porta saranno gomito a gomito con i piloti, nei box e nei paddock, per raccogliere le emozioni e le delusioni dei protagonisti.
Alle ore 21.50, sempre su Canale 5 terminata la gara è tempo di bilanci, analisi e commenti a con “Fuori Giri”. Lo studio di “Fuori Giri” con Franco Bobbiese ci riproporrà gli attimi più spettacolari e quelli più discussi delle gare, per analizzare momento dopo momento i temi caldi che riempiranno le pagine dei giornali. Come ospiti i veri e propri protagonisti della giornata, giovani piloti, tecnici, giornalisti ed esperti.

L'evento per mancanza dei diritti internazionali potrebbe essere criptato da Mediaset. Ovviamente
la 'codifica' riguarda la platea satellitare che non accede tramite il sistema
TivùSat, l'unico con cui è possibile seguire tutta la programmazione dei canali generalisti senza interruzioni.
Questo vale anche per gli abbonati Sky che durante il periodo di 'oscuramento' si troveranno in video una schermata totalmente blu. Per conoscere l'elenco completo degli eventi criptati della settimana corrente
clicca qui

Tutte le gare saranno disponibili in diretta anche sul digitale terrestre
Mediaset Premium, sul canale MotoGp che proporrà in formato 16:9 anarmorfico tutto il programma del weekend.
La telecronaca del Motomondiale sul digitale terrestre Mediaset è affidata a Giulio Rangheri, mentre il commento tecnico è di Max Temporali. Ai box in prima linea, pronto a raccogliere i commenti e le dichiarazioni a caldo dei piloti, ci sarà Alen Bollini.
Ecco di seguito il programma completo del Gp di Brno sulle reti Mediaset:
Venerdì 27 Agosto
- 18.35 diretta prove libere 1 125 (Mediaset Premium)
- 19.49 diretta prove libere 1 MotoGP (Mediaset Premium)
- 21.02 diretta prove libere 1 Moto2 (Mediaset Premium)
- 01.00 sintesi prove libere tutte le classi (Italia 1)
Sabato 28 Agosto
- 14.55 diretta prove libere 2 125 (Mediaset Premium)
- 15.49 diretta prove libere 2 MotoGP (Mediaset Premium)
- 16.19 replica prove libere 2 MotoGp (Mediaset Premium)
- 17.02 diretta prove libere 2 Moto2 (Mediaset Premium)
- 18.15 replica prove libere 2 classe MotoGP (Mediaset Premium)
- 18.55 diretta qualifiche classe 125 (Italia 1 e Mediaset Premium)
- 19.48 diretta qualifiche classe MotoGP (Italia 1 e Mediaset Premium)
- 21.10 diretta qualifiche classe Moto2 (Mediaset Premium)
- 21.20 diretta qualifiche classe Moto2 (Italia 1)
Domenica 29 Agosto
-
14.35 diretta warm up classe 125 (Mediaset Premium)
-
15.04 diretta warm up classe Moto2 (Mediaset Premium)
-
15.32 diretta warm up classe MotoGP (Mediaset Premium)
-
16.25 replica warm up classe 125 (Mediaset Premium)
-
16.54 replica warm up classe Moto2 (Mediaset Premium)
-
17.22 replica warm up classe MotoGP (Mediaset Premium)
-
17.54 diretta gara classe 125 (CANALE 5 e Mediaset Premium)
-
19.07 diretta gara classe Moto2 (CANALE 5 e Mediaset Premium)
-
20.32 diretta gara MotoGP (CANALE 5 e Mediaset Premium)
-
21.50 diretta Fuori Giri - Magazine (CANALE 5)
ATTENZIONE! Canale 5 trasmetterà le gare del Motomondiale dei seguenti Gran Premi: GP America - Laguna Seca (25/7), GP Estate – Rep. Ceca (15/8) e Indianapolis (29/8), GP Europa – San Marino (5/9), mentre le prove del sabato di questi GP saranno trasmesse da Italia 1. La programmazione del motomondiale riprenderà integralmente su Italia 1 a partire dal GP – Ungheria (18-19/9).