La grande boxe su Sportitalia: inizia stasera a Cagliari la partnership con OPI2000
News inserita da: Giorgio Scorsone (Giosco)
Fonte: Digital-Sat (original)
Sportitalia diventa a pieno titolo la casa della boxe: già da questa sera con la trasmissione della riunione di Cagliari entrerà in vigore il nuovo contratto tra l'emittente sportiva di Bruno Bogarelli e la OPI2000 di Salvatore Cherchi per la copertura di una ventina di serate con il grande pugilato, molte delle quali prodotte direttamente da SI.
Inoltre saranno trasmessi altri incontri del presente e del passato, come gli HBO World Championship Boxing 2011 con 20 eventi nel periodo Aprile - Dicembre 2011, i quattro eventi annuali dei fratelli Klitshko in diretta (tra cui l'attesissimo incontro tra Vladimir e il britannico Haye per la riunificazione dei titoli WBA, WBO e IBF) e altri quattri dello scorso anno, oltre a 52 programmi da 2 ore con i grandi incontri della boxe del passato (con Foreman, Klitshko, Tyson, De La Hoya e molti altri).
Tornando alla OPI2000, si parte stasera con Luciano “Bazooka” Abis (30-1-1) che metterà in palio il titolo dell'Unione Europea dei pesi welter con il britannico trentacinquenne Mark Lloyd (15-3-0). A completare la serata altri cinque combattimenti sulla distanza delle sei riprese: Andrea Sarritzu (31-4-4) contro Sergei Tassimov (9-35-2), Luca Giacon (14-0-0) contro Michael Isaac Carrero (10-13-2), Phil Lo Greco (20-0-0) contro Semjons Moroseks (8-16-1), Mohuamed Alì Ndiaye (18-1-0) contro Ruslan Pojonisevs (12-14-1) e Lorenzo Cosseddu (24-5-5) contro Csaba Batta (4-7-1).
«E’ un investimento che porterà benefici sia a noi che a SportItalia - ha commentato Salvatore Cherchi, presidente di OPI2000 -. La boxe ha sempre avuto indici d’ascolto molto alti, come lo hanno avuto le nostre precedenti manifestazioni su SportItalia. Questo accordo, ci permetterà di far conoscere i nostri pugili dal grande pubblicò. Ringrazio pertanto il Dott. Bruno Bogarelli e Fabio Accroglianò di SportItalia».
«Abbiamo intenzione di valorizzare al massimo il prodotto - ha dichiarato Bruno Bogarelli, amministratore unico di Interactive Group - inseriremo in palinsesto rubriche dedicate, programmi e approfondimenti con interviste e news. La boxe ha una tradizione antica portatrice di valori importanti, ha ispirato negli anni, registi, musicisti e scrittori, merita che sia visibile in chiaro e gratuita per tutti gli appassionati e i giovanissimi che si avvicinano a questo sport».
Tra gli incontri già fissati, tutti rigorosamente in diretta su Sportitalia, ci sarà - come evidenziato dal manager Christian Cherchi, «il 30 aprile a Londra il match per il vacante europeo medi tra Domenico Strada e il locale Darren Barker che diventa anche una semifinale WBC. Nella stessa data, ma nella notte, vedremo Fragomeni dal Messico. Il 6 maggio a Monselice (Padova) rivedremo Giacon, Lo Greco e Moscatiello, con Boschiero che difende il tricolore. Il 20 l’europeo superleggeri a Varese di Giuseppe Lauri, il 3 giugno a Pomezia (Roma) l’abile Oi tenta la conquista della cintura UE superleggeri contro il finnico Piispanen». E altri incontri seguiranno per la seconda parte dell'anno.
Si parte dunque questa sera alle 21 con la diretta da Cagliari su Sportitalia 2, mentre domani alle 22.30 è previsto l'incontro - sempre in diretta, ma su SI1 - tra Amir Khan e Paul McCloskey valido per il titolo WBA Pesi Super Leggeri. Per gli orari delle repliche vi invitiamo a consultare il palinsesto settimanale di Sportitalia disponibile in formato PDF e sempre aggiornato nella nostra Area Palinsesti.