Giro di Lombardia: diretta su Rai3, RaiSport2, Eurosport e Gazzetta.it
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Gazzetta.it / Digital-Sat
Il Lombardia come un Mondiale. O forse di più. Perché alla partenza, a Bergamo, saranno presenti quasi tutti i migliori corridori. Philippe Gilbert, innanzitutto: il campione iridato, che a Valkenburg ha entusiasmato con quello scatto bruciante sul Cauberg, è sicuramente il favorito numero uno. È apparso il più in forma appena cinque giorni fa e la corsa rosa l'ha già vinta due volte, nel 2009 e nel 2010. L'anno scorso si è concesso una pausa (trionfò a sorpresa lo svizzero Oliver Zaugg che avrà il numero uno sul dorsale), ma questa potrebbe essere la volta buona per piazzare il tris.
La corsa monumento, però, fa gola a tanti. E i campionissimi in gara, tra i 200 patrecipanti, saranno davvero molti: c'è Alberto Contador, che alla Milano-Torino ha confermato di essere tornato competitivo anche nelle corse in linea, non solo in quelle a tappe; poi il vincitore del Giro d’Italia, Ryder Hesjedal, possibile outsider; Joaquin Rodriguez, specialista di questi tracciati; Rigoberto Uran (talento di Sky), che al Gran Piemonte ha messo la sua ruota davanti a tutti, Samuel Sanchez, oro olimpico del 2008.
E poi tanti italiani, da Vincenzo Nibali, splendido protagonista lo scorso anno, a Ivan Basso, passando ovviamente per Damiano Cunego, che il Lombardia lo ha vinto tre volte (2004, 2007 e 2008), Franco Pelizzotti e Diego Ulissi.
LA GARA IN TELEVISIONE E SU INTERNET:
Rai Sport trasmetterà l'evento a partire dalle 14.00 su Rai Sport 2 (canale 58 del digitale terrestre, disponibile anche su satellite alla posizione 228 della numerazione Sky) con la telecronaca di Francesco Pancani e Davide Cassani e gli interventi dalla pista di Andrea De Luca. A partire dalle 15.07 il segnale sarà disponibile anche su Rai Tre fino alla conclusione della corsa.
Eurosport trasmetterà sabato 29 settembre in diretta a partire dalle ore 16 il Giro di Lombardia, con il commento affidato alla coppia Andrea Berton e Riccardo Magrini. La corsa, che contende alla Liegi-Bastogne-Lieigi il primato di classica più dura del calendario internazionale, torna ad affrontare quest’anno il terribile Muro di Sormano, con le sue pendenze “disumane”.
Tutti gli abbonati di Eurosport Player potranno seguire l'evento in diretta sul proprio PC o tramite l’applicazione per iPhone ed iPad mentre aggiornamenti in tempo reale saranno disponibili sul sito ufficiale (yahoo.eurosport.com) e tramite l’applicazione Eurosport.
La corsa sarà visibile anche in streaming gratuito su Gazzetta.it con la telecronaca diretta a partire dalle 14.30