Europa League Finale: Benfica - Chelsea (diretta Rete4, Sky Sport e Premium Calcio)
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-Sat (original)
SL Benfica e Chelsea FC si sfidano in finale di UEFA Europa League (diretta su Rete4/HD, Sky Sport/HD, Premium Calcio/HD) arrivando alla partita in diverse condizioni mentali ma con lo stesso obiettivo: la vittoria. Guardando il recente curriculum europeo delle due squadre ci sono pochi dubbi su chi reciti il ruolo di favorito della vigilia.
Anche senza Eden Hazard, i campioni d’Europa del Chelsea – almeno per altri dieci giorni – sperano di diventare la quarta squadra ad avere in bacheca Coppa dei Campioni, Coppa delle Coppe UEFA e Coppa UEFA/UEFA Europa League. In Benítez, la cui avventura a Stamford Bridge è ormai agli sgoccioli, i Blues hanno un tecnico che ha già vinto tutto. Il tecnico spagnolo non resiste alla tentazione di ricordare la finale di UEFA Champions League del 2005. Anche il Benfica sa come si vince in Europa, ma per averne testimonianza bisogna sfogliare i libri di storia delle competizioni europee.
Nell’unica finale giocata ad Amsterdam, al vecchio Olympisch Stadium nel 1962, un Benfica preso per mano da Eusébio cancellò la tripletta nel primo tempo di Ferenc Puskás battendo il Real Madrid CF 5-3. Era il secondo titolo europeo consecutivo per un Benfica che poi ha perso le sei successive finali UEFA disputate. Le Aquile non sono più tornate a volare.
LE PROBABILI FORMAZIONI DELLA PARTITA
BENFICA (4-1-3-2): 1 Artur; 34 Andrè Almeida, 4 Luisao, 24 Gaitan, 25 Melgarejo; 21 Matic; 16 Salvio, 35 Enzo Perez, 30 Gaitan; 11 Lima, 7 Cardozo (A disposizione: 13 Paulo Lopes, 33 Jardel, 5 Luisinho, 89 Andrè Gomes, 10 Aimar, 11 Ola John, 19 Rodrigo) All. Jorge Jesus
CHELSEA (4-2-3-1): 1 Cech; 3 Cole, 24 Cahill, 2 Ivanovic, 28 Azpilicueta; 8 Lampard, 4 Luiz; 11 Oscar, 7 Ramires, 10 Mata; 9 Torres (A disposizione: 22 Turnball, 6 Terry, 21 Marin, 34 Bertrand, 19 Ferreira, 30 Benayoun, 13 Moses) All. Benitez
Arbitro: Sarà l'olandese Bjorn Kuipers a dirigere la finale di Europa League tra Benfica e Chelsea. Fino a oggi il 40enne Kuipers, internazionale dal 2006, ha già arbitrato quindici gare di Europa League (compresa la Coppa Uefa) - quest'anno il ritorno dei 32esimi tra Liverpool e Zenit - e venticinque di Champions, oltre alla Supercoppa Europea del 2011 tra Barcellona e Porto e due partite di Euro 2012.
LA GUIDA TV ALLA FINALE DI EUROPA LEAGUE:
Per quanto riguarda la programmazione della Europa League sulle reti in chiaro Mediaset, su Rete 4 e in alta definizione su Rete 4 HD (canali 4 e 504 del digitale terrestre) con la diretta alle ore 20.45 dalla "Amsterdam Arena" di Amsterdam dell'incontro Benfica - Chelsea con la telecronaca di Pierluigi Pardo e Roberto Cravero. A bordocampo a raccogliere la voce dei protagonisti ci saranno Angiolo Radice e Massimo Veronelli. La gara sarà visibile anche in simulcast su Premium Calcio e Premium Calcio HD (canali 370 e 381 del digitale terrestre)
Al termine della partita sugi stessi canali andrà in onda lo speciale "Europa League" con la conduzione di Mino Taveri e la partecipazione in studio di Gabriele Oriali e Cristiano Lucarelli. All'interno del programma si potrà assistere alla sintesi del match, le interviste ai protagonisti e la premiazione con la consegna del trofeo. Il programma è trasmesso anche in live streaming gratuito su www.video.mediaset.it, mentre per la visione su smartphone e iPad basterà scaricare l'app gratuita VideoMediaset. Grazie alla applicazione Premium Play sarà possibile vedere in diretta la partita sulla TV con un decoder o un televisore Samsung Smart TV abilitato, sul PC, iPad, console Xbox 360.
Sui canali satellitari sui canali Sport e Calcio di Sky andrà in onda in diretta e in Alta Definizione la finale di UEFA Europa League 2012-2013 tra Benfica e Chelsea. Live dall’Amsterdam Arena, Benfica-Chelsea è in programma alle 20.45 su Sky Sport 1 HD/canale 201, Sky SuperCalcio HD/canale 205 e Sky Calcio 1 HD/canale 251 con la telecronaca di Riccardo Trevisani e Antonio Di Gennaro. A bordocampo Andrea Paventi. Il pre partita, con Anna Billò, Stefano De Grandis, Alessandro Costacurta e Daniele Adani, andrà in onda dalle 19.30 sugli stessi canali del match.
Al termine della gara, dalle 22.45 fino mezzanotte, spazio al post gara sempre su Sky Sport 1 HD, Sky SuperCalcio HD e Sky Calcio 1 HD. Inoltre, alle 19, appuntamento con “I Signori del Calcio” su Sky Sport 1 HD/canale 201 e Sky Calcio 1 HD/canale 251 (la replica a mezzanotte sugli stessi canali): questa settimana in programma l’intervista al portiere del Chelsea e della Nazionale ceca Petr Cech. Grazie alla applicazione Sky Go sarà possibile vedere in diretta la partita anche su PC, Mac e iPhone, oltre che su iPad e Samsung Galaxy Tab.
SL Benfica vs Chelsea FC ore 20.45
In chiaro: Rete 4 e Rete 4 HD (canale 4 e 504 del digitale terrestre)
Satellite: Sky Sport 1 HD, Sky SuperCalcio HD, Sky Calcio 1 HD (canale 201-205-251)
Digitale Terrestre: Premium Calcio e Premium Calcio HD (canale 370-381)
In mobilità: Video Mediaset, Sky Go e Premium Play
Articolo a cura di
Simone Rossi
per "Digital-Sat.it"
(twitter: @simone__rossi)