Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di Olimpiadi Tokyo Day 16, Diretta Gare Domenica 8 Agosto (Discovery+ e Rai2) - Scopri di più su Sport

Olimpiadi Tokyo Day 16, Diretta Gare Domenica 8 Agosto (Discovery+ e Rai2)

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (original)

S
Sport
domenica, 08 agosto 2021 | Ore: 03:00

Olimpiadi Tokyo Day 16, Diretta Gare Domenica 8 Agosto (Discovery+ e Rai2)Si chiudono i Giochi Olimpici di Tokyo  ( con diretta integrale su Discovery+, 200 ore anche su Rai) con gli ultimi 13 ori a disposizione. Entro le 13.00, ore italiane, dovrà essere tutto assegnato in vista della cerimonia di chiusura di questa edizione, che vedrà Marcell Jacobs fare il portabandiera per gli azzurri (vincitore di due ori, nei 100 metri e nella 4x100). L'Italia ha ancora due cartucce da sparare, con Elisa Balsamo nell'omnium femminile del ciclismo su pista, e con le ragazze della ginnastica ritmica alle prese con l'all-around a squadre. Si chiudono poi gli sport di squadra femminili con le finali USA-Giappone di basket, Brasile-USA di volley e Francia-Russia di pallamano, oltre alla finale Grecia-Serbia di pallanuoto maschile. In campo ci sarà anche l'Italia della pallanuoto nel mini torneo per il 7° posto. Ultimo giorno di scuola.

Bravissime le farfalle azzurre che hanno brillato nel giorno delle qualificazioni, qualificandosi alla finale della prova a squadre con il terzo punteggio complessivo (87.150) dietro alle sole Bulgaria e Russia. Da rivedere l'esercizio con la palla (44.600) dove le azzurre hanno primeggiato. Martina Centofanti, Agnese Duranti, Alessia Maurelli, Daniela Mogurean e Martina Santandrea si giocheranno le loro chance per portare l'Italia a 40 medaglie in questa Olimpiade.

Calendario gare Domenica 8 Agosto 2021

  • Ore 0:00 – ATLETICA Maratona maschile;
  • Ore 2:00 – VOLLEY femminile (FINALE BRONZO);
  • Ore 2.30 - PALLANUOTO maschile ITALIA-Montenegro (finale 7° posto);
  • Ore 3:00 – CICLISMO SU PISTA femminile Omnium (Scratch, prima prova);
  • Ore 3:18 – CICLISMO SU PISTA femminile Sprint (semifinali);
  • Ore 3:24 – CICLISMO SU PISTA maschile Keirin (quarti di finale);
  • Ore 3:45 – CICLISMO SU PISTA femminile Omnium (Tempo Race, seconda prova);
  • Ore 4:00 – GINNASTICA RITMICA All-Around a squadre (FINALE);
  • Ore 4:00 – PALLAMANO femminile (FINALE BRONZO);
  • Ore 4:09 – CICLISMO SU PISTA maschile Keirin (semifinali);
  • Ore 4:20 – CICLISMO SU PISTA femminile Sprint (Finale bronzo, Medal Race 1);
  • Ore 4:23 – CICLISMO SU PISTA femminile Sprint (Finale oro, Medal Race 1);
  • Ore 4:26 – CICLISMO SU PISTA femminile Omnium (Gara ad eliminazione, terza prova);
  • Ore 4:30 – BASKET femminile (FINALE ORO);
  • Ore 4:45 – CICLISMO SU PISTA femminile Sprint (FINALE BRONZO, MEDAL RACE 2);
  • Ore 4:48 – CICLISMO SU PISTA femminile Sprint (FINALE ORO, MEDAL RACE 2);
  • Ore 5:00 – CICLISMO SU PISTA maschile Keirin (FINALE);
  • Ore 5:25 – CICLISMO SU PISTA femminile Omnium (Gara a punti, QUARTA PROVA);
  • Ore 6:30 – VOLLEY femminile (FINALE ORO);
  • Ore 6:40 – PALLANUOTO maschile (FINALE BRONZO);
  • Ore 7:00 – BOXE maschile -60kg (FINALE ORO);
  • Ore 7:15 – BOXE femminile -75kg (FINALE ORO);
  • Ore 7:45 – BOXE maschile -63 kg (FINALE ORO);
  • Ore 8:00 – PALLAMANO femminile (FINALE ORO);
  • Ore 8:15 – BOXE maschile +91kg (FINALE ORO);
  • Ore 9:30 – PALLANUOTO maschile (FINALE ORO);
  • Ore 13:00 – Cerimonia di chiusura;

LE OLIMPIADI DI TOKYO 2020 IN TV

Dopo gli Europei di calcio, nuova scorpacciata televisiva per gli amanti dello sport. Dal 23 luglio all'8 agosto via ai palinsesti per le Olimpiadi di Tokyo, rinviate lo scorso anno a causa della pandemia, e ora pronte a partire anche se senza pubblico. A detenere i diritti per la pay e per l'online è il gruppo Discovery che garantirà ai propri abbonati ben 3000 ore di diretta delle gare, oltre a interviste e approfondimenti. Sarà possibile vedere i Giochi anche su diversi partner del gruppo, come TimVision che avrà l'esclusiva in 4k o Amazon Prime. La Rai, detentrice dei diritti per la trasmissione in chiaro, offrirà una copertura complessiva di 200 ore circa tramite digitale terreste e tivùsat, anche in questo caso con approfondimenti a corredo delle gare e in più la copertura radiofonica.

Olimpiadi Tokyo Day 16, Diretta Gare Domenica 8 Agosto (Discovery+ e Rai2)DISCOVERY - Discovery sceglie di fare vivere agli spettatori i Giochi Olimpici Tokyo 2020 a 360°: saranno oltre 3000 le ore live che la piattaforma trasmetterà nei 17 giorni di competizione, fino a 30 canali in contemporanea dedicati a tutte le 48 discipline e a tutti i 339 eventi previsti, dall’inizio alla fine della premiazione, senza interruzioni. discovery+ sarà il luogo dove, con estrema facilità e immediatezza, si potrà navigare scegliendo nella programmazione tra le gare live, rivedere i momenti più emozionanti, ascoltare le interviste e gli approfondimenti. Un luogo unico, accessibile in qualsiasi momento e attraverso tutti i principali device: smart tv, tablet, smartphone, pc. Un ambiente pensato e studiato per gli utenti più appassionati così come per i tifosi più “semplici” per non perdere gli appuntamenti più attesi che catalizzano l’attenzione in tutto il mondo così come per vedere le gesta del proprio beniamino o le gare degli sport emergenti.Un evento così atteso avrà una squadra di veri e propri fuoriclasse al commento. Saranno infatti oltre 100 tra commentatori e talent, i protagonisti che al microfono racconteranno ogni istante dei Giochi Olimpici Tokyo 2020.

Tantissimi gli ex atleti che affiancheranno i commentatori, ben 16 che hanno partecipato a 27 Giochi Olimpici vincendo 13 medaglie, di cui 4 d’oro: Rossano Galtarossa, Margherita Granbassi, Andrea Meneghin, Hugo Sconochini, Roberta Vinci, Francesco Panetta, Riccardo Magrini, Pino Maddaloni, Cristina Chiuso, Rachele Sangiuliano, Paolo Canè, Paolo Cozzi, Alberto Busnari, Ilaria Colombo solo per citarne alcuni.Nomi d’eccezione che vedremo anche nello studio di Milano e che, oltre a offrire il loro punto di vista al pubblico, racconteranno cosa si prova a partecipare e, in alcuni casi a vincere, i Giochi Olimpici.

Per non perdere nemmeno una sfumatura di ciò che accade in Giappone, invece, ci saranno Valentina Marchei – talento del pattinaggio sul ghiaccio ma talento anche davanti alla telecamere, come dimostra il successo di “Giochi da ragazze”, disponibile sulla piattaforma discovery+ – Giulia Cicchinè, volto sempre più apprezzato del pubblico Eurosport, Zoran Filicic, commentatore Eurosport al racconto dei suoi settimi Giochi Olimpici, questa volta in veste di inviato e Sara Pizzo Kashihara, influencer italo-giapponese che ci farà immergere nelle abitudini e nella cultura nipponica.

Ma i Giochi Olimpici continuano anche sull’universo innovativo e digitale grazie al Cube: una tecnologia all’avanguardia che permetterà ai talenti e agli atleti di interagire globalmente, da Milano, a Londra a Tokyo, grazie alla realtà aumentata. E così si potranno ospitare nello stesso studio il talent da Milano o Londra che interagisce direttamente con l’atleta dal Giappone, grazie a un effetto già molto apprezzato in altri eventi targati Eurosport, e che rappresenta un vero valore aggiunto nella copertura giornalistica dell’evento.

Ad impreziosire, poi, il lungo elenco di talent italiani, ci sarà un team internazionale che rappresenta il meglio delle principali discipline olimpiche: decinde di talent da tutto il mondo, ben 90 medaglie olimpiche dai principali Paesi fra cui Sir Bradley Wiggins, Carolina Klüft, Fabian Hambüchen, Alain Bernard, Siren Sundby, Adam Korol, Jani Sievinen e Alberto Contador

Da non perdere assolutamente le rivelazioni digitali e social discovery+, sempre coinvolgenti per tutti gli amanti dello sport che vogliano rimanere sempre connessi con la propria passione olimpica.  Copertura totale e continua, 24 ore su 24, 7 giorni su 7, anche sul sito internet Eurosport.it e sull'app di Eurosport in cui si potranno trovare tutti gli aggiornamenti in tempo reale, approfondimenti, highlights dei principali avvenimenti in italiano, interviste esclusive da Casa Italia, contributi dai colleghi in tutta Europa e da quelli onsite a Tokyo, oltre a format originali come Commentators reactions o Le medaglie in tutte le lingue del mondo.

Fari puntati anche sulle pagine social di Eurosport Italia, a cominciare da quella da oltre 1 milione di fan su Facebook, passando per quelle Instagram e Twitter, con una copertura inedita, divertente e sempre rivolta al pubblico per tifare tutti insieme Italia Team: inoltre da non perdere un appuntamento giornaliero LIVE nella mattinata italiana sulla pagina Facebook coi nostri talent e giornalisti.

La nostra squadra a Tokyo, infine, produrrà giornalmente dei format video esclusivi come  La Parola del Giorno, Origami Challenge e Valentina's Diary, anche per provare a scoprire il dietro le quinte dei Giochi in maniera differente e innovativa. Insomma, Giochi Olimpici a 360° grazie al lavoro di un team di oltre 50 giornalisti "digital first" in Italia.

In occasione dei Giochi Olimpici Tokyo 2020 il pubblico italiano avrà la possibilità di accedere a discovery+ a condizioni vantaggiose. Chi si iscriverà dal 19 luglio al 1 agosto (scaricando l’app su tutti i principali store o visitando discoveryplus.it), infatti, potrà godere di 3 giorni di free trial e, oltre alla sottoscrizione mensile, potrà scegliere di abbonarsi per 12 mesi a 29,99 euro complessivi. Un prezzo estremamente vantaggioso che dà accesso, oltre ovviamente a ogni istante dei Giochi Olimpici Tokyo 2020, anche a tutti gli altri grandi eventi sportivi targati Eurosport come i tre Grandi Giri di ciclismo (con la Vuelta in esclusiva), i tre Grandi Slam del tennis (Us Open, Australian Open e Roland Garros), la serie A di basket, gli sport invernali, il golf, la 24 Ore di Le Mans e molto altro. Una promozione che proietta gli abbonati già a Pechino dove a febbraio, e quindi incluso nell’abbonamento annuale, si svolgeranno i Giochi Olimpici Invernali Beijing 2022, un altro appuntamento con la storia per gli atleti azzurri.A tutto questo si aggiunge anche l’intrattenimento dei discovery+ originals con i programmi di intrattenimento, lifestyle, food, avventura e documentari più amati dal pubblico.

Nell'offerta olimpica targata Discovery, spazio anche all'approfondimento in chiaro con "Azzurri - La Notte dei campioni", in onda ogni giorno in seconda serata sul NOVE dal 23 luglio fino all’8 agosto, condotto da Margherita Granbassi e dedicato a tutto il mondo dello sport italiano, non solo olimpico. Un appuntamento che racconterà, a fine giornata, i successi degli atleti italiani a Tokyo, accompagnando gli appassionati alla visione degli eventi live su discovery+ che prenderanno il via di lì a poco nella mattinata giapponese.

Il viaggio di Discovery ai Giochi Olimpici di Tokyo 2020 si svolgerà insieme ai propri partner distributivi e commerciali.

discovery+, inoltre, è già disponibile anche su Amazon Prime Video Channels. Gli abbonati Prime Video potranno scegliere di abbonarsi a discovery+ direttamente attraverso la piattaforma Prime Video.

Su DAZN, invece, Eurosport trasmetterà live il meglio dei Giochi Olimpici di Tokyo 2020 attraverso solamente i due canali lineari Eurosport 1 ed Eurosport 2.

      • Chi è già abbonato a Eurosport Player potrà guardare tutte le Olimpiadi Tokyo2020
      • Chi non è abbonato a Eurosport Player, dovrà invece abbonarsi per forza a discovery+
      • Sky: a oggi non è stato trovato un accordo per trasmettere le Olimpiadi sui canali 210 e 211

Ancora più di recente, inoltre, Discovery ha siglato un’intesa commerciale con Fastweb – main partner del Coni e dell’Italia Team -  grazie alla quale tutti gli abbonati fibra e mobile di Fastweb hanno accesso gratuitamente per tre mesi a tutti i contenuti di discovery+, compresi quindi i Giochi Olimpici di Tokyo 2020. Le emozioni su discovery+ non si fermano in Giappone, ma proseguono in Cina. Infatti, dal 4 al 20 febbraio 2022, Beijing ospiterà i Giochi Olimpici Invernali. Tutte le gare saranno disponibili su discovery+.

PALINSESTO EUROSPORT 1 - TUTTI GLI SPORT

  • Ore 00:00 ATLETICA: Maratona maschile (diretta)
  • Ore 03:00 CICLISMO SU PISTA: Finali: Sprint femminile, keirin maschile, omnium femminile (diretta)
  • Ore 06:15 ATLETICA: 9a giornata | Sessione serale REPLICA
  • Ore 07:00 BOXE: Finali: 60 kg femminile, 63 kg maschile, 75 kg femminile, 91 kg maschile (diretta)
  • Ore 09:00 PALLAMANO: ROC-Francia finale oro femminile (diretta)
  • Ore 10:00 PALLANUOTO: Grecia-Serbia finale oro maschile (diretta)
  • Ore 11:20 PALLAVOLO: Brasile-USA finale oro femminile REPLICA
  • Ore 12:00 BASKET: USA-Giappone finale oro femminile REPLICA
  • Ore 12:50 CERIMONIA DI CHIUSURA (diretta)

PALINSESTO EUROSPORT 2 - TUTTI GLI SPORT

  • Ore 02:00 PALLAMANO: Serbia-Corea del Sud finale bronzo femminile (diretta)
  • Ore 04:00 BASKET: Francia-USA finale oro maschile REPLICA
  • Ore 04:20 BASKET: USA-Giappone finale oro femminile(diretta)
  • Ore 06:30 PALLAVOLO: Brasile-USA finale oro femminile (diretta)

PALINSESTO EUROSPORT 3 - GOLF

  • nessun evento previsto

PALINSESTO EUROSPORT 4 - GINNASTICA RITMICA 

  • Ore 04:00 GINNASTICA RITMICA: Finale All-around a squadre (diretta)

PALINSESTO EUROSPORT 5 - CALCIO E SPORT DI SQUADRA

  •  nessun evento previsto

PALINSESTO EUROSPORT 6 - BASKET

  • Ore 04:30 BASKET: USA-Giappone finale oro femminile (diretta)

PALINSESTO EUROSPORT 7 - BOXE

  • Ore 07:00 BOXE: Finali: 60 kg femminile, 63 kg maschile, 75 kg femminile, 91 kg maschile (diretta)

PALINSESTO EUROSPORT 8 - PALLAMANO

  • Ore 04:00 PALLAMANO: Norvegia-Svezia finale bronzo femminile (diretta)
  • Ore 08:00 PALLAMANO: ROC-Francia finale oro femminile (diretta)

PALINSESTO EUROSPORT 9 - PALLAVOLO

  • Ore 02:00 PALLAVOLO: Corea del Sud-Serbia finale bronzo femminile (diretta)
  • Ore 06:30 PALLAVOLO: Brasile-USA finale oro femminile (diretta)

LE OLIMPIADI IN 4K IN ESCLUSIVA SU TIMVISION

Olimpiadi Tokyo Day 16, Diretta Gare Domenica 8 Agosto (Discovery+ e Rai2)Tutta la programmazione dei Giochi Olimpici Tokyo 2020 sarà disponibile su TimVision. È disponibile inoltre su TIMVISION il nuovo canale Eurosport 4K per vivere al meglio le emozioni dei Giochi Olimpici Tokyo 2020. Il canale, disponibile alla posizione 410 del digitale Terrestre, sarà visibile ai clienti TIMVISION abilitati alla visione Eurosport e in qualità 4k per chi accede da TIMVISION BOX e da Smart tv 4k).

TIMVISION è la principale piattaforma streaming per l'intrattenimento e lo sport in Italia. Grazie alla sua strategia di aggregatore offre i migliori contenuti premium forte dei tanti accordi di distribuzione e collaborazione siglati con numerosi partner (Disney+, Netflix, DAZN, Prime Video, Mediaset, Discovery+, Eurosport, Turner, Viacom CBS, Chili e VatiVision), alle produzioni originali e ai grandi film e serie TV in anteprima. Inoltre, il nuovo decoder TIMVISION e il modem 'WiFi Serie A TIM' garantiscono allo spettatore la migliore esperienza per seguire il meglio dell'intrattenimento e degli eventi sportivi in casa. Il WiFi certificato dai tecnici TIM assicura infine la copertura in tutta la casa.

Per seguire al meglio i Giochi, TIM lancia l’offerta ‘TIMVISION Calcio e Sport’ che comprende, in un unico pacchetto, DAZN con tutta la Serie A TIM (a cui si aggiungono la Uefa Europa League e il meglio della Uefa Conference League per i prossimi tre anni, la Serie B, la Liga spagnola, la FA Cup inglese, il MotoGP e tanti altri contenuti sportivi), Mediaset Infinity con 104 match di UEFA Champions League a stagione a cui si aggiungono le 17 partite disponibili in chiaro su Canale 5, insieme ad un ricco catalogo di intrattenimento con i migliori contenuti - film, serie TV, programmi d’intrattenimento e produzioni originali – disponibili nel catalogo TimVision e su Mediaset Infinity.

A questo si aggiunge l’intero catalogo discovery+ ed Eurosport, che proporrà nei prossimi mesi i grandi eventi del ciclismo (i tre Grandi Giri, con Vuelta esclusiva e le Classiche), il grande tennis (tre tornei del grande Slam), il basket (la Serie A), il golf con le esclusive del PGA Tour e European Tour, tutti gli sport invernali, i motori (con l’accordo da poco rinnovato per 24 ore di Le Mans) e molto altro. Grazie alla promozione ‘Salta l’estate’, attivabile entro il 16 Agosto, l’offerta ‘TimVision Calcio e Sport’ avrà un prezzo di lancio di soli 29,99€ al mese per 12 mesi e il cliente comincerà a pagare dal 1° settembre.

TIM, in qualità di Official Mobile Broadcaster dei Giochi Olimpici Tokyo 2020, lancerà anche l’APP ‘Tokyo 2020 - TIM’, scaricabile gratuitamente dai principali store che permetterà ai propri clienti di accedere a contenuti  multimediali  come video, news, approfondimenti, interviste e molto altro.

PALINSESTO EUROSPORT 4K - TUTTI GLI SPORT | ESCLUSIVA TIMVISION [canale 410 TIMBOX]    

  • Ore 00:00 ATLETICA: Maratona maschile (diretta)
  • Ore 03:00 CICLISMO SU PISTA: Sprint femminile, keirin maschile, omnium femminile (diretta)
  • Ore 04:30 BASKET: USA-Giappone finale oro femminile (diretta)
  • Ore 06:30 PALLAVOLO: Brasile-USA finale oro femminile (diretta)
  • Ore 08:30 PALLAMANO: ROC-Francia finale oro femminile (diretta)
  • Ore 12:50 Cerimonia di Chiusura (diretta)
     

LE OLIMPIADI IN CHIARO SU RAI 2

Olimpiadi Tokyo Day 16, Diretta Gare Domenica 8 Agosto (Discovery+ e Rai2)RAI - La Rai, grazie a Raisport e a Rai Radio1, sarà in prima fila nel raccontare ogni risultato, ogni impresa, ogni podio azzurro. Un canale radiofonico, Radio1, che alternerà cronaca diretta, commenti, interviste, rubriche e pomeriggi musicali sempre con il fil rouge olimpico, e uno televisivo totalmente dedicato, Rai2, che per due settimane sarà “rete olimpica”, in un’alternanza di eventi live, differite, repliche, high-lights, TG Olimpici, commenti, interviste e rubriche dedicate. Un’offerta completa, fruibile in radio e in tv, solo sul Digitale Terrestre e Tivusat: saranno due settimane intense, e così dense di avvenimenti che perdersene anche solo uno sarebbe un peccato.

La programmazione televisiva, in esclusiva free-to-air per l’Italia, firmata Raisport, con il direttore Auro Bulbarelli in veste di team leader della spedizione, e il coordinamento affidato a Gigi Cavone, Massimiliano Mascolo e Riccardo Pescante comincerà a mezzanotte e mezza, con “Go Tokyo”, l’agenda della giornata olimpica, che Arianna Secondini, quando in Giappone saranno le 7.30 del mattino, proporrà ai telespettatori ogni sera, dal 24 luglio in poi (il 23 la Cerimonia di Apertura andrà in onda dalle 13.00 alle 16.30). Un appuntamento carico di notizie, tra studio e siti olimpici, per presentare la giornata che di lì a poco comincerà con le gare del mattino, fascia oraria generalmente dedicata alle batterie e/o a i tornei di qualificazione delle varie specialità (come da tradizione la prima settimana sarà appannaggio del nuoto, la seconda dell’atletica, per citare le due discipline “regine” del programma a cinque cerchi).

Dall’1.30 alle 17.15, con le sole interruzioni per l’informazione del Tg2, si snoderà un lungo racconto, punteggiato dalle varie edizioni del Tg Olimpico, che a intervalli regolari fornirà aggiornamenti in tempo reale, notizie e curiosità. Alle 17.15, quando in Giappone sarà appena passata la mezzanotte, ecco “Tokyo best of”, lo spazio per la rivisitazione della giornata olimpica appena trascorsa, con Jacopo Volpi, Julio Velasco e Fiona May: tre ore e un quarto intense, tra sintesi delle gare, interviste e commenti.

Dopo il Tg2, e, dal lunedì al venerdì, dopo l’approfondimento serale “Tg2 Post”, arriva “Il Circolo degli Anelli”, con Alessandra De Stefano che avrà accanto a sé, negli studi Rai di Milano, due compagni di viaggio che di trionfi olimpici se ne intendono: Sara Simeoni, oro nel salto in alto a Mosca, nel 1980, e Jury Chechi, che nel 1996, ad Atlanta, imponendosi agli anelli, riportò la ginnastica italiana sul gradino olimpico più alto 32 anni dopo Franco Menichelli, oro nel corpo libero proprio a Tokyo, nel 1964.

Infine, per chiudere la giornata, prima di iniziarne un’altra, “Record”, in onda dalle 23.45 a mezzanotte e mezza: nato dalla collaborazione tra Raisport e la Direzione Nuovi Formati, racconterà gli atleti e le loro imprese di ieri e di oggi in maniera innovativa, con lo storytelling affiancato dalla motion graphic, e il racconto per immagini come linea editoriale. Immagini, grafica e realtà aumentata, e tre narratori sportivi - Maurizio Ruggeri, Andrea Fusco e Nadia Baia, atleta paralimpica e ambasciatrice del sitting volley – metteranno a confronto campioni e gare di epoche diverse, le leggende di ieri e nuovi sport olimpici.

La programmazione radiofonica, invece, con il caporedattore Filippo Corsini team leader della spedizione, sarà concentrata su Radio1 (e in simulcast sul canale Dab Radio1 Sport) che  sarà il canale all news olimpico per l'intero periodo dei giochi, con l’obiettivo di offrire alla platea radiofonica il racconto delle medaglie “minuto per minuto”, come avvenuto per il Giro d’Italia, per Euro2020 e per il Tour de France. Dalle 3 del mattino (le 10 di Tokyo) fino alle 16 (le 23.00 in Giappone), Radio1 sarà “Radio1 in campo”, con il racconto olimpico che verrà originato dall'IBC di Tokyo e dalle numerose postazioni di gara, garantendo un'informazione continua per tutta la giornata. Oltre alle radiocronache in diretta delle gare, “Tutte le Olimpiadi minuto per minuto”, gli inviati forniranno contributi e servizi per tutte le edizioni dei Giornali Radio (Gr1, Gr2 e Gr3), con attenzione, oltre che ai temi sportivi, agli aspetti di cronaca e costume legati alle Olimpiadi giapponesi, offrendo così all’ascoltatore un’informazione  privilegiata dell’intero svolgimento della manifestazione. Radio1, infine, sarà presente anche a Casa Italia, il quartier generale del CONI, da dove arriveranno le voci degli atleti e di tutti i protagonisti dei Giochi.

30 - RAIDUE HD:
Giochi Olimpici 2020 - Diretta Gare (diretta)
da Tokyo [Giappone]

Tra gli eventi in onda vogliamo segnalare:

  • ore 00:00 Atletica: Maratona Maschile (diretta)
    Telecronaca: Franco Bragagna e Guido Alessandrini
     
  • ore 03:00 Ciclismo su Pista Femminile (diretta)
    Telecronaca: Francesco Pancani e Marco Saligari
     
  • ore 04:00 Ginnastica Ritmica (diretta)
    Telecronaca: Andrea Fusco
     
  • ore 04:20 Ciclismo su Pista Femminile (diretta)
    Telecronaca: Francesco Pancani e Marco Saligari
     
  • ore 04:30 Basket Femminile (diretta)
    Telecronaca: Maurizio Fanelli
     
  • ore 05:00 Ciclismo su Pista Maschile (diretta)
    Telecronaca: Francesco Pancani e Marco Saligari
     
  • ore 06:30 Volley Femminile (diretta)
    Telecronaca: Marco Fantasia e Giulia Pisani
     
  • ore 09:30 Pallanuoto Maschile (diretta)
    Telecronaca: Dario Di Gennaro e Francesco Postiglione

 ore 11:20  - RAIDUE HD:
Rubrica - Tokyo Best Of (diretta)
da Tokyo [Giappone]
a cura di Jacopo Volpi

ore 13:00  - RAIDUE HD:
Giochi Olimpici 2020 - Cerimonia di Chiusura (diretta)
dallo stadio Olimpico di Tokyo [Giappone]
Telecronaca: Franco Bragagna

ore 18:05   - RAIDUE HD:
Notiziario - TG Sport della Domenica (diretta)
dallo studio SR5 - Roma

ore 21:05 - RAIDUE HD:
Rubrica - Il Circolo degli Anelli (diretta)
dallo studio TV3 - Milano
Conduce: Alessandra De Stefano

ore 00:00  - RAIDUE HD:
Rubrica - Record (ultima puntata)
a cura di Andrea Fusco

ATTENZIONE | Tutti i programmi relativi alle Olimpiadi di Tokyo 2020 sono visibli solo su Rai 2 (canale 2 e 502 digitale terrestre e 102 di TivùSat) e non in streaming su Rai Play

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Serie A 2025/26 - Diretta DAZN 2a Giornata - Palinsesto e Telecronisti

    Tra conferme e nuovi inizi, la stagione 25/26 di Serie A Enilive è pronta a sorprendere su DAZN. Dopo un’estate di calcio internazionale con il Mondiale per Club FIFA 2025, DAZN è pronta a riaccendere i riflettori sul massimo campionato con una stagione carica di novità.   Manca pochissimo al calcio d’inizio su DAZN della nuova stagione di Serie A Enilive e la nuova offerta editoriale scalda i motori: spettacolo,...
    D
    DAZN
    venerdì, 29 agosto 2025
  • Serie A 2025/26 - Diretta Sky Sport e NOW 2a Giornata - Palinsesto e Telecronisti

    Venerdi 29 Agosto alle 20:45 | LECCE - MILAN    Sabato 30 Agosto alle 20:45 |  PISA - ROMA  Domenica 31 Agosto alle 18:00 |  TORINO - FIORENTINAPRE E POSTPARTITA LIVE PER OGNI SINGOLO MATCH,INVIATI SU TUTTI I CAMPI, LE RUBRICHE E GLI STUDI DI SKY SPORTAGGIORNAMENTI LIVE SU SKY SPORT 24, SKYSPORT.ITE I CANALI SOCIAL DI SKY SPORT, CON I LIVE BLOG, VIDEO, PODCAST E GLI SKYLIGHTS DI TUTTI I MATCH   Su Sky e in streaming su...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 29 agosto 2025
  • Pechino Express - Fino al tetto del mondo, edizione 2025 in prima tv in chiaro TV8

    Una nuova, sfiancante ma indimenticabile avventura è ai nastri di partenza: la stagione 2025 di Pechino Express è pronta al check-in da venerdi 29 Agosto per la prima volta in chiaro su TV8. Un viaggio spettacolare e adrenalinico che quest’anno si svilupperà in altezza, partendo dalle spiagge e dal mare cristallino dell’Oceano Pacifico, salendo su altipiani verdi e misteriosi, perdendosi all’interno di giungle...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 29 agosto 2025
  • Serie B 2025/26 - Diretta LaB Channel 2a Giornata: Palinsesto e Telecronisti (Prime Video / OneFootball)

    Coda a caccia del record di gol. Entella a secco in B da 20 partite, Carrarese-Padova in campo 78 anni dopo. Questi sono solo alcuni temi che introducono la 2a giornata della Serie BKT 2025-2026 in onda su LAB Channel Per attivare il canale ufficiale della Lega Serie B su Prime Video, basta essere già clienti Amazon Prime o sottoscrivere un abbonamento Prime direttamente dal sito ufficiale www.amazon.it/amazonprime. Una volta attivato Prime, sarà possibile aggiungere LaB...
    S
    Sport
    venerdì, 29 agosto 2025
  • THE BRUTALIST, film pluripremiato con Adrien Brody, in prima TV su Sky Cinema e NOW

    Arriva in prima TV su Sky Cinema il pluripremiato film con Adrien Brody, Felicity Jones e Guy Pearce THE BRUTALIST,in onda venerdì 29 agosto alle 21:15 su Sky Cinema Uno, in streaming su NOW e disponibile on demand. Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K. Presentato in Selezione Ufficiale alla Mostra del Cinema di Venezia, dove ha conquistato il Leone d'Argento per la Miglior Regia, e vincitore di tre Golden...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 29 agosto 2025
  • RTL 102.5 trasmette radiocronaca integrale Champions League ed Europa League 2025/26

    RTL 102.5, la prima radiovisione d’Italia, ha acquisito per la seconda stagione consecutiva i diritti per la trasmissione in radiocronaca integrale di tutte le partite delle squadre italiane partecipanti alla UEFA Champions League, l'evento calcistico europeo più atteso e seguito dagli appassionati di tutto il mondo. RTL 102.5 ha inoltre acquisito i diritti per la trasmissione delle radiocronache integrali delle partite della AS Roma nella stagione 2025/2026 di UEFA...
    T
    Televisione
    giovedì, 28 agosto 2025
  • Serie BKT, tutte le partite live su LaB Channel anche su OneFootball TV

    La Lega Serie B compie un nuovo passo nel percorso di sviluppo verso i tifosi, annunciando la distribuzione di LaB Channel, il canale ufficiale della Serie BKT, anche su OneFootball TV. Grazie a questo accordo, i tifosi potranno seguire tutte le partite della Serie BKT in diretta e rivedere gli highlights post-gara in tutto il mondo, Italia compresa. Il canale, fruibile tramite l'APP di OneFootball Tv, sarà accessibile già da questo fine settimana da...
    S
    Sport
    giovedì, 28 agosto 2025
  • Serie C Sky Wifi sbarca su OneFootball: quattro match live ogni weekend nel mondo (e una su Fifa+)

    La Serie C Sky Wifi compie un passo significativo verso l’internazionalizzazione grazie all’accordo che affianca alla già consolidata presenza su Fifa+ la distribuzione dei match anche su OneFootball, piattaforma globale che vanta una community superiore ai 100 milioni di tifosi. La collaborazione è resa possibile dall’intesa con Comintech, licenziataria dei diritti internazionali di Lega Pro, e permetterà di trasmettere ogni fine...
    S
    Satellite / Estero
    giovedì, 28 agosto 2025
  • Sky Sport Motori Weekend (28-31 Agosto) F1 Zandvoort, WRC Paraguay, GT Germania, Indycar Tennesee

    In arrivo un nuovo weekend ricco di motori da non perdere su Sky e in streaming su NOW con F1, WRC, GT World Challenge, Lamborghini Super Trofeo e NTT Indycar Series. F1 A ZANDVOORT – Da giovedì 28 a domenica 31 agosto, appuntamento in diretta esclusiva con la quindicesima prova del mondiale 2025 di F1, il Gran Premio dei Paesi Bassi,da vivere su Sky Sport Uno, Sky Sport F1, Sky Sport 4K e in streaming su NOW. Si parte giovedì alle 13.30 con...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 28 agosto 2025
  • X Factor 2025 su Sky e NOW: Francesco Gabbani nuovo giudice racconta musica e carriera

    Manca sempre meno all’inizio della nuova stagione di X Factor, al via da giovedì 11 settembre, in esclusiva su Sky e in streaming su NOW.. Da quel giorno ritroveremo all’opera la conduttrice Giorgia e i giudici Achille Lauro, Jake La Furia e Paola Iezzi insieme alla new entry al tavolo Francesco Gabbani. E nel percorso di avvicinamento a #XF2025, giovedì 28 agosto - su Sky e NOW e sempre disponibile on demand...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 28 agosto 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport HD - Canale TV

    Serie C Sky WI-FI 2025/26 - Diretta 2a Giornata: Palinsesto e Telecronisti (streaming NOW)

    Sky Wifi sarà il nuovo title sponsor del campionato di Serie C per la stagione 2025-26. Il campionato di Serie C rappresenta l’espressione autentica dei territori italiani, con 60 squadre coinvolte da Nord a Sud. Nel calcio come nella connettività, la velocità e la performance sono elementi essenziali. Per questo, Sky Wifi – il servizio ultrabroadband di Sky – è il partner ideale della Serie C, perché unisce cit...
     venerdì, 29 agosto 2025
  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport HD - Canale TV

    Calcio Estero live Sky e NOW (29 - 31 Agosto 2025) - Premier League, Ligue 1, Bundesliga

    Nella casa dello Sport di Sky, da venerdì 29 a domenica 31 agosto, appuntamento con i campionati esteri in streaming su NOW. In campo la Premier League inglese – grande esclusiva Sky fino al 2028 con almeno 7 match per ogni turno, compresi i Friday night e i Monday night -, la Bundesliga – esclusiva Sky fino al 2029, con 5 partite per turno – e la Ligue 1 francese - con le migliori due partite a turno. PREMIER LEAGUE - In Inghilterra va in scena la 3&...
     venerdì, 29 agosto 2025
  • Logo DAZN - Programmi TV

    Logo DAZN - Canale TV

    Guida TV DAZN 1: Canale 214 Sky, Palinsesto 29 Agosto - 4 Settembre 2025

    Le partite della Serie A EniLive 2025/2026 sono disponibili sui canali DAZN 1 e DAZN 2, al 214 e al 215 del telecomando di Sky. Gli abbonati possono attivare questa opzione dalla sezione “Servizi aggiuntivi” ne "Il mio account". [qui per le offerte e i tutti i prezzi aggiornati]  Sui canali DAZN 1 e DAZN 2 su Sky potrai invece guardare 7 partite di Serie A EniLive in esclusiva DAZN ogni giornata (fino a un massimo di due partite in contemporanea...
     venerdì, 29 agosto 2025
  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport F1 HD - Canale TV

    Formula 1 GP Olanda 2025: dove e quando vederlo su Sky, NOW, TV8 in tv e streaming

    Riprende il Mondiale dopo la pausa estiva: la Formula 1 arriva in Olanda per il quindicesimo GP della stagione 2025. A Zandvoort, a casa di Max Verstappen. Come Silverstone, Zandvoort fu inaugurato per la prima volta nel 1948. Originariamente era costituito da un mix di pista permanente e strade pubbliche che serpeggiavano tra le dune di sabbia della città turistica di Zandvoort. La Formula 1 arrivò nelle dune olandesi nel 1952, con Alberto Ascari che dominò la...
     venerdì, 29 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: The Brutalist, Venerdi 29 Agosto 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 va in onda The Brutalist, dramma pluripremiato con tre Oscar® che vede Adrien Brody nei panni di László Toth, architetto ungherese chiamato a realizzare un monumento grandioso. L’ascesa verso il successo assoluto si trasfor...
     venerdì, 29 agosto 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨