La programmazione su reti generaliste si snoderà in una prima settimana di trasmissioni dirette su Rai Tre, privilegiando come da programma, il nuoto sincronizzato, i tuffi, il nuoto di gran fondo e tutta la fase eliminatoria del torneo di pallanuoto, maschile e femminile.
Rai Tre aprirà la sua programmazione con la rubrica “Anteprima Melbourne” intorno alle ore 08.40 circa, che offrendo spunti da quanto accaduto nella notte italiana, introdurrà quindi il racconto delle gare in diretta per il pomeriggio/sera australiano, negli orari in cui si assegneranno le medaglie.
Nella seconda settimana sarà invece Rai Due a prendere il testimone dall’altra rete generalista, con una programmazione in diretta (dalle 2 alle 4 italiane) per le gare eliminatorie, e successivamente con la rubrica “Anteprima Melbourne” che anticiperà poi la diretta delle finali del nuoto, vero evento clou della manifestazione iridata.
E’ al momento ancora da pianificare la programmazione delle due squadre di pallanuoto, in base anche ai “percorsi” nella seconda fase dei due tornei, ma c’è massima disponibilità da parte delle reti generaliste ad offrire per quanto possibile sempre la trasmissione in diretta delle partite che vedranno impegnate le due squadre azzurre.
Va sottolineato che Rai Sport Satellite, oltre a garantire la diretta e la differita di tutte le gare più importanti sta sperimentalmente prevedendo – nella seconda settimana di gare – la trasmissione su segnale digitale in formato 16:9.
La copertura televisiva seguirà la tradizione del racconto che è di Rai Sport. Oltre allo studio, alla zona interviste ed alle camere dedicate nella vasca principale, come in quella della pallanuoto e dei tuffi, per la prima volta anche nel Mondiale ci sarà la camera dedicata alla vasca di riscaldamento.
Nel luogo dove gli atleti consumano gli ultimi momenti dell’attesa sarà – così com’era stato a Budapest – Domenico Fioravanti.
Le interviste a bordo vasca, saranno curate da Elisabetta Caporale per il nuoto e da Annalisa Bartoli per la pallanuoto.
Le conduzioni in studio e la realizzazione dei servizi per i notiziari, oltre che ai rispettivi telecronisti, saranno affidate a Franco Bragagna e a Patrizia Rubino.