Sul consueto capannello di miÂcrofoni e telecamere che sâinquadrano e si registrano lâun lâaltro svetta il facÂcione di Cristiano Lucarelli, il calciaÂtore barricadero, il protagonista di biografie in forma di film e libri, lâuoÂmo che è stato tuttâuno con la sua tifoÂseria.
E dalla bocca che alberga denÂtro quel faccione escono parole durisÂsime, comprensibili, pronunciate in un italiano perfetto che nulla a che vedere con lâodiato calcistese.
Se non si conoscesse Lucarelli e non si sapesÂse che si sta parlando di calcio si poÂtrebbe pensare di essere impegnati nella visione di un uomo politico che annuncia la crisi di Governo oppure di un capitano dâindustria inviperito perché silurato dal suo stesso ConsiÂglio.
Invece è Lucarelli, gli girano perÂché i tifosi di cui è stato simbolo e compagno hanno fischiato lui e la squadra durante e dopo il pareggio con la Reggina; pareggio ritenuto dai più come frutto di un accordo, se non proprio esplicito, almeno « tacito » coÂme si è detto e scritto per anni per giuÂstificare ( chissà perché si sia dovuto, poi) partite di fine stagione del tutto insignificanti.
Ma quelle parole proÂnunciate in tv mentre microfoni e teÂlecamere si percuotono a vicenda suÂscitano più dubbi che certezze. Lo senÂti essere così esplicito in tv, manco stesse parlando male di un socio di sventura nel confessionale del GranÂde Fratello, e ti chiedi: sarà infuriato davvero?
Oppure sta cogliendo la palÂla al balzo per coltivare il futuro del proprio personaggio? Non è tanto colÂpa di Lucarelli quanto del media cui si affida. Visto cosa succede ad appaÂrire in tv? Se pure sei sincero câè il fonÂdato rischio che nessuno ti creda.
Eâ stufo del Livorno o sta facendo meÂtaforicamente cassa? E poi ancora: quanto barricadero è prendersela con spettatori paganti che hanno espresso il loro disappunto per uno spettacolo non allââ altezza?
Nella Roma papaliÂna dal loggione piovevano sul palcoÂscenico gatti morti se lo spettacolo era scadente.
A Livorno sono piovuti solo fischi, manco motorini come nella ciÂvilissima Milano. Chissà : se si è tratÂto anche di unâoperazione dâimmagine forse tale operazione, per Lucarelli è stata fallimentare. Sarebbe stato meÂglio per lui se fosse stato solo incazÂzato nero
E le carote?
Nel weekend televisivo non si sono viste le casse di carote deÂpositate dai tifosi romanisti davanti ai cancelli di Trigoria. A parte il conÂgenito vizio della tv di voltarsi dalÂlâaltra parte quando ci sarebbe qualÂcosa ( che però non abbia tette e abÂbondante posteriore) da far vedere caÂpace di suscitare un poâ di dibattito, urge una domanda: che fine hanno fatto le carote?
A dispetto dei sermoni proposti da numerosi soloni sulla preÂsunta indegnità di una simile forma di contestazione, lâunica indegnità riÂlevabile è stata quella di utilizzare casse di alimenti per contestare calÂciatori miliardari. Alimenti che avrebbero potuto sfamare una città del Burkina Faso. Anzi, speriamo che qualcuno le abbia destinate a questo scopo.
Urlatori, basta.
Tutto sommato diÂspiace dirlo: ma ci sono alcuni urlaÂtori di Sky che hanno passato il seÂgno. Non si può urlare a squarciagoÂla «Cigariniiiii!» ( il nome è citato a caso) perchè ha segnato in una partiÂta con duemila spettatori alla fine di un campionato contrassegnato dal più basso livello dâinteresse che la stoÂria ricordi.
Sarebbe come urlare « PizÂzaioloooooo! » perchè il pony express della pizzeria «da Ciro» ha suonato al citofono per consegnare la pizza ordiÂnata mezzâora prima. Ci vorrebbe miÂsura e senso del reale anche nellâanÂnunciare lâavvenuta segnatura: di RoÂnaldo come di Cigarini.
E poi la siÂtuazione è pure degenerata nel corso del tempo: non solo certi telecronisti urlatori urlano « Cigariniiii » ma pure « Palooooo! » : « Traverssaaaaaa! » « FiÂschio finaleeeee! » « Un uccellino ha espletato i suoi bisogni sulla giacca del guardalineeeeeee » ; ma pure il reÂsto delle considerazioni seguenti vieÂne sbraitato con lo stesso intollerabiÂle tono monocorde. Basta, vi prego. Dâora in poi nessun urlo inutile reÂsterà impunito.
Pietro Valesio
per "Tuttosport"
Le News più commentate del Mese