Siamo arrivati all'atto finale della tanto bistrattata Coppa Italia, che al contrario del modello inglese dove la Coppa in alcuni casi assume maggior valore rispetto al campionato, in Italia questo non accadde, anzi spesso nei primi turni anche le grandi squadre mettono in campo le riserve oppure i giocatori al rientro da gravi infortuni.
Nella storia di questa competizione, la più vittoriosa è la Juventus con 9 successi, seguita dalla Roma con 7 affermazioni, a quota 6 la Fiorentina, mentre a 5 ci sono squadre come Milan, Inter e Torino.
La finale della Coppa Italia quest'anno vede di fronte per la terza volta consecutivamente l'Inter e la Roma.
La squadra nerazzurra reduce da una straordinaria calvacata in campionato conclusa con la vittoria in anticipo dello scudetto, non ha calato la fame di vittorie e vuole proprio contro la rivale di questa stagione la Roma conquistare una nuova affermazione.
Ricordiamo che il successo della coppa garantirebbe l'ingresso automatico nella prossima edizione Coppa Uefa, ma essendo entrambe qualificate giàper una competizione maggiore (la Champions League), il posto nella coppa europea verràassegnato alla squadra che si classificheràal 7° posto al termine del campionato (al momento sarebbe la Fiorentina).
La partita Roma-Inter verra' trasmessa Mercoledì 9 Maggio su Rai Due, con inizio collegamento alle ore 17.55. La coppia di telecronisti a cui sara' affidato il commento è composta da Gianni Cerqueti e Zibì Boniek con Carlo Paris ed Enrico Varriale a bordocampo.
Per chi si fosse perso l'evento è prevista una differita in sintesi su Rai Sport Satellite, intorno alle ore 23.00. Gli italiani all'estero avranno la possibilitàdi vedere Roma-Inter in diretta su Rai International sempre a partire dalle 17.55.
Il ritorno si disputeràallo stadio 'San Siro', Giovedì 17 Maggio alle ore 20.45 con diretta su Raiuno.