Il Giro dâItalia, giunto alla sua 90ma edizione, si terrà questâanno dal 12 maggio al 3 giugno e partirà dalla Sardegna per terminare a Milano. La carovana si muoverà lungo la costa occidentale e toccherà le regioni centrali â Lazio, Umbria, Emilia Romagna â quindi attraverserà le Alpi per brevi incursioni in Francia e Austria.
Â
Eccezionale la copertura del Giro offerta da Eurosport che dedicherà allâevento ciclistico 48 ore di diretta.
Eurosport trasmetterà infatti in diretta tutte le tappe eccetto lâ8° - in onda con una lieve differita - che sarà trasmessa LIVE su Eurosport 2.
Anche Eurosport 2 trasmetterà la prima parte di cinque delle più avvincenti tappe in diretta e proporrà invece quotidianamente gli highlights. In totale verranno dedicate allâevento 48 ore di DIRETTA.
Â
Il commento tecnico sarà affidato a Fabio Panchetti e Franco Cribiori.
Â
Dalla Sardegna a Milano (3.442 km)
Il Giro 2007 prevede 21 tappe, tra cui due crono individuali e una di squadra. La crono a squadre (24 km) sarà la tappa dâapertura, la crono individuale di 13 km sarà la 13ma tappa mentre lâultima crono individuale (42 km) sarà la penultima tappa prima dellâarrivo a Milano.
Oltre alle tappe a cronometro, il 90° Giro dâItalia avrà 8 tappe pianeggianti, 5 tappe collinari, 4 tappe di montagna, 4 tappe con arrivo in salita e 2 giorni di riposo. Il Giro 2007 è considerata una gara per scalatori.
La gara partirà questâanno dalla Sardegna per celebrare i 200 anni della nascita di Garibaldi. Le prime tappe percorreranno lâItalia attraverso gli Appennini, le Alpi, per arrivare alle tappe mozzafiato sulle Dolomiti. La cronometro finale di 42 km di Verona sarà decisiva per stabilire il vincitore finale che sarò incoronato a Milano il 3 giugno.
Come tradizione, gli organizzatori del Giro hanno aggiunto molte nuove salite nelle tappe di montagna più attese. Lâarrivo alle Tre Cime di Lavaredo (tappa 15) sarà spettacolare, mentre la ripida salita alla cima del monte Zoncolan (tappa 17) spingerà i corridori ai loro limiti e gli scalatori saranno costretti a usare rapporti molto bassi per raggiungere la cima.
3 vittorie: Giovanni Brunero (1921, 1922, 1926), Gino Bartali (1936, 1937, 1946), Felice Gimondi (1967, 1969, 1976) e Bernard Hinault (1980, 1982, 1985)
2 vittorie: Carlo Galetti (1910, 1911), Costante Girardengo (1919, 1923), Fiorenzo Magni (1948, 1955), Giuseppe Saronni (1979, 1983), Miguel Indurain (1992, 1993), Ivan Gotti (1997, 1999), Gilberto Simoni (2001, 2003) e Paolo Savoldelli (2002, 2005).
Come tradizione, gli organizzatori del Giro hanno aggiunto molte nuove salite nelle tappe di montagna più attese. Lâarrivo alle Tre Cime di Lavaredo (tappa 15) sarà spettacolare, mentre la ripida salita alla cima del monte Zoncolan (tappa 17) spingerà i corridori ai loro limiti e gli scalatori saranno costretti a usare rapporti molto bassi per raggiungere la cima.
Record
5 vittorie: Alfredo Binda (1925, 1927, 1928, 1929, 1933), Fausto Coppi (1940, 1947, 1949, 1952, 1953) e Eddy Merckx (1968, 1970, 1972, 1973, 1974);
3 vittorie: Giovanni Brunero (1921, 1922, 1926), Gino Bartali (1936, 1937, 1946), Felice Gimondi (1967, 1969, 1976) e Bernard Hinault (1980, 1982, 1985)
2 vittorie: Carlo Galetti (1910, 1911), Costante Girardengo (1919, 1923), Fiorenzo Magni (1948, 1955), Giuseppe Saronni (1979, 1983), Miguel Indurain (1992, 1993), Ivan Gotti (1997, 1999), Gilberto Simoni (2001, 2003) e Paolo Savoldelli (2002, 2005).
Â
Internet
Anche gli utenti di internet avranno la possibilità di seguire il Giro: www.eurosport-it.com ha già avviato presentazioni di giornata e approfondimenti. Flash Report e presentazioni di giornata sulle tappe più significative proseguiranno per tutta la durata dellâevento. Oltre ad aggiornare in tempo reale tempi e classifiche, ogni singola tappa sarà seguita con una diretta scritta molto dettagliata. Sul sito anche statistiche, albo dâoro, video e gallerie fotografiche.
SPORTITALIA:
Alla vigilia della partenza del Giro dâItalia, Si Ciclismo torna su Sportitalia. Ogni giorno, in seconda serata, dal 12 maggio al 3 giugno, Fabio Panchetti condurrà uno speciale di 15 minuti dedicato alla storica corsa.
SPORTITALIA:
Alla vigilia della partenza del Giro dâItalia, Si Ciclismo torna su Sportitalia. Ogni giorno, in seconda serata, dal 12 maggio al 3 giugno, Fabio Panchetti condurrà uno speciale di 15 minuti dedicato alla storica corsa.
Â
La rubrica racconterà attraverso immagini, approfondimenti ed interviste, le tappe del Giro e le storie dei partecipanti alla corsa che ha fatto la storia dellâItalia sportiva.
Il Giro di Italia sarà seguito anche sulle reti Rai  con rubriche, dirette e approfondimenti per tutte le tappe in programma.
Clicca qui per maggiori informazioni relative alla copertura Rai