Il calcio non è tutto. Giusto. Specie in una giornata così. Perfetto. Cambiamo la gerarchia degli spazi. Impeccabile. E Italia Uno che fa? Â
Visto che ha l'esclusiva in chiaro degli internazionali di tennis dà un segnale forte alla nazione, cancellando l'edizione delle 15 di "Guida al Campionato", così ci mondiamo dalla nostre frenesie pallonare.
Solo che Nadal-Gonzalez comincia mezz'ora più tardi. Non è che nell'attesa, magari, ci dicono come vanno le cose in Serie A? Macchè, piuttosto ci mostrano i cartoni animati, vuoi vedere che poi ci abiutiamo troppo bene.
Il calcio trona solo al termine della finale di Roma ma non è una gran perdita perchè nelle tv di questi tempi è sempre la solita solfa, l'unica novità , il rinnovo contrattuale di Prandelli, viene ripetuta anche nell'arco delo stesso programma,.e sempre con l'enfasi di chi rivela un' esclusiva. Alla fine un inviato Sky si incarta e annuncia una notizia che sarebbe da urlo e cioè che «il presidente della Fiorentina ha rinnovato il quadriennale a Spalletti».
Ma il vero scoop lo annuncia la Rai quando al Tg sport delle 20.35 Paola Ferrari rivela che Gasparotto ha conservato la maglia rosa. Noi pensavamo che l'avesse conquistata Di Luca, magari sbagliamo noi.
LA FRASE STORICA «Roberto Mancini ha fatto capire che sono giù troppe cinque punte da far tumore» (Fabio Caressa su Sky).
MINIPAGELLE Boniek 8 In un mondo rovinato dai neologismi di quattro fenomeni, è l'unico che chiama ancora il brasiliano Mancini con la c. Che quest'uomo viva in eterno.
LA GAFFE Gasperini, allenatore del Genoa su Sky: «Pagheremmo di tasca nostra per andare in A». Ancora?
MARCIA INDIETRO: Dopo un intero campionato, a Sky finalmente una partita dì basket femminile col segnatempo, la finale 1 scudetto tra Napoli e Faenza. Devono averlo considerato uno sforzo intollerabile per tutti, dalla finale 2 l'hanno subito tolto.
Vincenzo Cito
per "La Gazzetta dello Sport"