
Il governo non spinge? "Il governo spinge. Ma nelle condizioni attuali dei rapporti di forza parlamentari, quando c'è un interesse economico come questo ci sono tutte le resistenze, i rinvii, gli ostruzionismi del caso", ci mette una pezza Gentiloni. Ma poi ammette: "Anche nella nostra maggioranza non c'è una consapevolezza abbastanza forte del problema". Un modo per dire che la materia scotta, e mettere le mani nell'attuale assetto duopolistico, Mediaset più Rai, appare tabù anche a molti dell'Ulivo.
Da quando però è arrivata la sentenza di bocciatura della legge Gasparri da parte dell'Unione europea, un orologio ha cominciato a ticchettare. Il governo italiano ha tempo fino al 24 settembre per replicare, più altri due mesi di proroga, e poi l'incartamento partiràverso la Corte di giustizia, che ha potere di comminare una multa: almeno 9 milioni, con penali di 700 mila euro.
Al giorno. "L'obolo Gasparri", lo definisce Gentiloni . Dunque i tempi per fare una nuova legge, anche obtorto collo, diventano serrati.