
Â
In particolare gli utili della divisione media della società guidata Robert Iger, presidente e amministratore delegato, hanno registrato un balzo del +23%, a 1,36 miliardi di dollari (quasi 992 milioni di euro), grazie alla crescita degli abbonamenti per i canali a pagamento e agli accordi con le emittenti televisive americane Espn e Abc. Una flessione del 20%, invece, pari a 192 milioni di dollari (140 milioni di euro), è stata registrata per Disney's film studio, che risente dei forti risultati ottenuti lo scorso anno dall'uscita del film Le cronache di Narnia.
Â
Significativa è invece l'acquisizione di Club Penguin, con cui Disney intende allargare la sua base su internet. Il sito è infatti una comunità virtuale dedicata in particola! modo ai bambini da sei ai 14 anni, che sempre più si scoprono navigatori e vogliono interagire con i personaggi dei cartoni animati proprio grazie alla rete.
Â
Quello di Club Penguin non è il solo progetto in questa direzione. Infatti, Disney vede nel settore on-line buone potenzialità per crescere. Toon-town è un gioco gestito dalla società americana a cui si partecipa in rete e allo studio c'è un videogame basato sulla saga de Ipirati dei Caraibica cui potranno avere accesso contemporaneo più utenti.
Â
Alessio Odini
per "Italia Oggi"
per "Italia Oggi"