
"Oggi -spiega il direttore artistico della manifestazione, Giorgio Bozzo- molti volti televisivi non hanno imbarazzi a parlare di omosessualità. A Maurizio Costanzo va riconosciuto il merito e la generositàdi essersi occupato di persone omosessuali in tempi in cui questa condizione era considerata odiosa ed esecrabile. Soprattutto ricordo con profonda commozione quando in tempi di 'peste gay' lui fu l'unico a invitare sul palco del Parioli persone sieropositive e malate di Aids per parlare di questo problema". Il riconoscimento, in precedenza assegnato a Nichi Vendola, Vladimir Luxuria, Don Franco Barbero e Ferzan Ozpetek, testimonia l'impegno del Citroen Mardi Gras a non essere solo momento di festa e divertimento ma anche di riflessione su temi che riguardano la società. Il Citroen Mardi Gras si svolgera' dal 9 al 12 agosto e sono stimate circa 50.000 presenze in quattro giorni. Nella serata d'apertura è confermata l'iniziativa del primo "kiss-in" aperto sia a etero che a omosessuali in risposta ai recenti fatti di cronaca che hanno visto protagonista una coppia gay fermata a Roma per un bacio.
Nel corso della prima serata interverràIvan Dragoni, compagno di Gianni Delle Foglie, fondatore della storica libreria gay Babele scomparso prematuramente l'11 giugno scorso e al quale è dedicata l'intera manifestazione. Lo spettacolo vedràpoi in scena i ragazzi di "Amici" e Platinette che proporranno un repertorio di canzoni particolarmente amate dal mondo gay. Platinette dedicheràinoltre un'esibizione alla drag-queen Billy Moore.