News e Palinsesti su Digital-News da Sky Italia, DAZN, TimVision, NOW, Amazon Prime Video, Rai, Mediaset, La7, Discovery, Infinity, Sportitalia, Eleven Sports, Tivùsat

Pm Roma: archiviare le accuse di 'Striscia' ad 'Affari Tuoi'

News inserita da:

Fonte: Ansa

T
Televisione
  giovedì, 23 agosto 2007
 00:00

Richiesta di archiviazione bis per l'indagine sulle accuse rivolte da 'Striscia la notizia' ad Affari tuoi, il programma di Raiuno, circa la regolarità del gioco.

Il pm della procura della Repubblica di Roma Pietro Pollidori, ha rinnovato infatti la richiesta al gip di archiviare il fascicolo aperto per il reato di diffamazione nei confronti del pool del tg satirico di Canale 5, Ezio Greggio, Max Laudadio, dopo la querela presentata nei mesi scorsi dal direttore di Raiuno, Fabrizio Del Noce e dall'ex conduttore della trasmissione Flavio Insinna.

Il 18 maggio scorso il gip del Tribunale di Roma, Marco Mancinetti, aveva accolto il ricorso della Rai in opposizione alla prima richiesta di archiviazione del pm sulla vicenda dei presunti pacchi taroccati di Affari Tuoi Il Gip del Tribunale di Roma inviò gli atti al pm ordinando nuove indagini. Sulla reiterata richiesta di archiviare le accuse il gip dovrà pronunciarsi nei prossimi giorni. Il giudice, se fosse in disaccordo ancora una volta con il pm, potrebbe decidere l'imputazione coatta nei confronti di Striscia.

Secondo le accuse del tg satirico di Mediaset, le vincite dei pacchi di Affari tuoi, sarebbero state pilotate, riservando quelle più alte e, a fine puntata, venivano assegnati i premi più alti per tenere alta l'audience.

La querelle legale, l'ennesima tra Striscia e Del Noce che si consuma a piazzale Clodio, è diventata, dopo l'acquisizione della società Endemol - titolare del format dei Pacchi di Affari tuoi - da parte di Mediaset, una disputa in seno alla stessa azienda televisiva.

Il pm Pollidori, nella richiesta di archiviazione reiterata oggi, spiega che nei servizi mandati in onda da Striscia non c'e dolo. Il tg satirico, secondo il magistrato, aldilà dei toni canzonatori, tipici del programma satirico, si è limitato a riportare una verità oggettiva (i pacchi più 'preziosi' scoperti a fine trasmissione per incentivare l'audience) , stimolato, tra l'altro, dalle sottolineature di Adusbef e Codacons sul comportamento di alcuni concorrenti.

Le associazioni di consumatori sottolinearono la circostanza secondo la quale, a dire delle stesse associazioni, un concorrente avrebbe letto sulla sua mano il pacco da chiamare

Striscia - Affari Tuoi

Ultimi Palinsesti