
"Un primo esperimento -spiega Leone intervistato dall'Adnkronos - e' stato compiuto in primavera su Raidue con 12 seconde serate dedicate a film italiani; un secondo ciclo ripartira' sempre su Raidue da gennaio.
Ma -aggiunge- sono previste anche importanti incursioni in prima serata su Raiuno, in particolare per la prima tv di due titoli quali 'La tigre e la neve' di Roberto Benigni e 'La bestia nel cuore' di Cristina Comencini", annuncia Leone.
"La Rai -sottolinea ancora il vicedirettore generale di Viale Mazzini- in questi anni ha fatto molto per il cinema italiano portando il cinema di qualita' e di autore a livelli produttivi e distributivi elevatissimi, in un incontro molto proficuo tra la qualita' dei prodotti e il grande pubblico, fidelizzando cosi' maggioramente il pubblico al nostro cinema. Ora, con la certezza che Rai Cinema e 01 miglioreranno ulteriormente i risultati raggiunti, tocca alla Rai dare un grande segno di discontinuita' rischiando e programmando molto di piu' il nostro cinema attraverso delle intelligenti e mirate politiche di palinsensrto in grado di riaffezionare il grande pubblico della tv al nostro cinema. In questi anni infatti abbiamo salutato con gioia il successo dei film per la tv sul piccolo schermo ma la Rai ha dimenticato troppo spesso come utilizzare nel modo migliore i film prodotti per il grande schermo ma destinati anche ad un pubblico generalista", conclude Leone sottolieando infine che "molto va fatto anche sul piano della promozione del nostro cinema con maggiori spazi sia nei programmi sia nei nostri tg".