ÂÂ
Ecco, di seguito, la sua missiva giunta alla nostra casella di posta elettronica, sempre pronta ad accogliere ogni vostro contributo:
ÂÂ

Il dettaglio va completamente perso, l'immagine è "slavata", senza la normale nitidezza.
Ho un televisore LCD-RPR 50" Sony. Da notare che quando le reti "concorrenti" mostrano i servizi sul GP le immagini sono perfettamente dettagliate, pur se registrate...

Anche in questo caso, i servizi sulla partita fatti da Mediaset avevano una qualitàimmagine impeccabile.
Grazie per l'attenzione e cordiali saluti.
Luca C.
Provincia di Como
In un periodo in cui non si fa altro che parlare di Alta Definizione e tv con formati panoramici, è assolutamente indecente assistere a spettacoli come quello di ieri sera. Chissàse la Rai si prenderàla briga di rispondere a questo suo abbonato; di certo quello che andrebbe fatto è un sensibile miglioramento dei livelli trasmissivi dei canali dell'azienda di viale Mazzini, ultimamente protagonista di un altro spiacevole errore.
Ci stiamo riferendo al particolare segnale in 16/9 applicato a Rai Sport Satellite in occasione dei mondiali di atletica leggera, che ha fatto strocere il naso ai molti esperti del nostro Digital-Forum. Come è possibile leggere qui, il segnale in widescreen non è stato flaggato come tale, ragion per cui tutte le figure apparivano inesorabilmente allungate più del normale. Fortunatamente l'errore è stato risolto dopo cinque giorni, ma rimane la macchia indelebile di un errore grossolano, che va sommato a tutte le altre imperfezioni tecniche cui la Rai ci ha abituato e che speriamo, vivamente, di non vedere mai più.