Notizie, Palinsesti Calcio TV, Recensioni, Video. Forum e Social. Sky Italia, DAZN, Rai, Mediaset, Amazon Prime, Tivusat. Scopri di piu su Digital-News.it!

Rai, scarsa qualit video: la protesta di un lettore

News inserita da:

Fonte: Digital-Sat (original)

T
Televisione
  sabato, 01 settembre 2007
Chiunque ieri sera abbia seguito su Rai Uno la diretta di Milan - Siviglia, valida per l'assegnazione della Supercoppa Europea, ha sicuramente notato una disarmante qualità video. Se n'è accorto anche un nostro lettore che ci ha inviato la copia di una mail spedita in mattinata a RaiWay, il servizio tecnico della tv di stato, informandoci peraltro di rilevare lo stesso grado di (bassa) qualità anche durante i GP di Formula 1, la cui visione su altri canali (primo fra tutti SKY Sport 2) è invece sicuramente migliore.
 
Ecco, di seguito, la sua missiva giunta alla nostra casella di posta elettronica, sempre pronta ad accogliere ogni vostro contributo:
 
F1 su RaiUno - Clicca per ingrandireBuongiorno, sono un abbonato RAI.
Vedo perfettamente Rai 1 sia in analogico che in DTT, abito in provincia di Como, ricevo da Valcava.
 
Il problema sono i Gran Premi di Formula 1: appena iniziano le trasmissioni, dal pre-gara al podio ed oltre, la qualità del segnale sia analogico che digitale scade inesorabilmente.
Il dettaglio va completamente perso, l'immagine è "slavata", senza la normale nitidezza.


Questo accade da diversi mesi e solo i GP italiani sembrano parzialmente immuni.

Ho un televisore LCD-RPR 50" Sony. Da notare che quando le reti "concorrenti" mostrano i servizi sul GP le immagini sono perfettamente dettagliate, pur se registrate...

Raiuno: Supercoppa Europea - Clicca per ingrandireIn aggiunta volevo segnalare che Milan-Siviglia di Supercoppa, trasmessa ieri sera, aveva una qualità video inaccettabile (ed audio monofonico), sia in analogico che in DTT.

Anche in questo caso, i servizi sulla partita fatti da Mediaset avevano una qualità immagine impeccabile.

Grazie per l'attenzione e cordiali saluti.

Luca C.
Provincia di Como

In un periodo in cui non si fa altro che parlare di Alta Definizione e tv con formati panoramici, è assolutamente indecente assistere a spettacoli come quello di ieri sera. Chissà se la Rai si prenderà la briga di rispondere a questo suo abbonato; di certo quello che andrebbe fatto è un sensibile miglioramento dei livelli trasmissivi dei canali dell'azienda di viale Mazzini, ultimamente protagonista di un altro spiacevole errore.

Ci stiamo riferendo al particolare segnale in 16/9 applicato a Rai Sport Satellite in occasione dei mondiali di atletica leggera, che ha fatto strocere il naso ai molti esperti del nostro Digital-Forum. Come è possibile leggere qui, il segnale in widescreen non è stato flaggato come tale, ragion per cui tutte le figure apparivano inesorabilmente allungate più del normale. Fortunatamente l'errore è stato risolto dopo cinque giorni, ma rimane la macchia indelebile di un errore grossolano, che va sommato a tutte le altre imperfezioni tecniche cui la Rai ci ha abituato e che speriamo, vivamente, di non vedere mai più.

Ultimi Palinsesti