
Sono gli ingredienti delle finali di Miss Italia 2007, lo storico concorso di Enzo e Patrizia Mirigliani in onda su Raiuno in diretta da Salsomaggiore il 20, 21, 23 e 24 settembre alle 21.20 con la regia di Roberto Croce, che firma anche le coreografie.
Ingredienti che si amalgamano in un âmenùâ ricco di spettacolo e novità per lâedizione che segna il ventesimo anno di collaborazione tra la Rai e il Concorso: due, per la prima volta, i conduttori, Mike Bongiorno e Loretta Goggi â dopo le 15 edizioni con Fabrizio Frizzi e le 4 con Carlo Conti; maggiore il numero delle candidate â 212 â arrivate alle Prefinali; nuovo il meccanismo di selezione con le 100 ragazze (77 selezionate dalla Commissione Tecnica, 21 vincitrici del titolo regionale più Miss Roma e Miss Milano) in gara nelle prime due serate per contendersi lâaccesso ai 50 posti della terza serata e - anche attraverso un ripescaggio di cinque miss - ai 30 della serata finale, dalla quale uscirà Miss Italia 2007.
Unâedizione in cui anche il pubblico dei telespettatori si annuncia come protagonista: passaggi di turno e graduatorie saranno infatti determinate dal Televoto, oltre che dalle votazioni della Giuria.
Tra le novità anche un maggior risalto ai titoli di Miss Cinema e Miss Eleganza, assegnati in diretta rispettivamente allâinizio della terza e della quarta serata e ai quali concorrono tutte le 100 finaliste.

Un concorso al quale Raiuno, e non solo, dedica ampio spazio: in programma, mercoledì 19 settembre, alle 18, un reportage sulle Prefinali, condotto da Miss Italia 2006, Claudia Andreatti. Il programma è firmato da Paolo De Andreis e Virginia Panzera ed è a cura di Angela Fortunato, per la regia di Laura Alcini.
Sabato 22 settembre, inoltre, è previsto alle 17.50 sempre su Raiuno uno speciale di dieci minuti su Miss Italia 2007, mentre lunedì 24 settembre, dopo la proclamazione della vincitrice, andrà in onda un âDopo Missâ.
Ma Miss Italia 2007 sarà trasmessa in diretta anche da Rai International che ne curerà la diffusione â nelle rispettive prime serate â nelle Americhe, in Australia, in Africa e in Asia. Anche questa una novità , dal momento che è la prima volta â dal 1997 â che lâintera manifestazione viene trasmessa in diretta in tutto il mondo.
LE QUATTRO SERATE DI MISS ITALIA 2007
PRIMA SERATA â GIOVEDI 20 SETTEMBRE
Cinquanta ragazze in gara (dal numero 001 al 0050), divise in cinque gruppi di dieci. Ogni gruppo si esibisce in una prova artistica che â votata da giuria e pubblico â permette di stilare una classifica dalla prima alla decima.
Le prime quattro di ogni gruppo passano direttamente alla terza serata, mentre la quinta sfida in un âtesta a testaâ una delle altre quattro â considerate tutte seste ex aequo. La vincente di questa sfida si aggiunge così alle quattro già âpromosseâ in ogni gruppo, per un totale di 25 semifinaliste, che torneranno per la serata del 23 settembre.
Alla fine della serata, inoltre, vengono scelte dalla Commissione Cinema (interna alla Giuria) cinque miss che concorreranno al titolo di Miss Cinema, assegnato allâinizio della terza puntata.
SECONDA SERATA â VENERDI 21 SETTEMBRE
Meccanismo analogo a quello della serata dâapertura: 50 ragazze divise in cinque gruppi da 10, esibizione, votazione della Giuria e del pubblico, passaggio del turno per le prime quattro di ogni gruppo, testa a testa tra le quinte classificate e una delle seste, definizione delle 25 semifinaliste per la terza serata.
Anche nel corso della seconda serata vengono scelte tra le 50 in gara le cinque Miss scelte dalla Commissione Cinema per il titolo di Miss Cinema, che si aggiungono così alle 5 già selezionate nel corso della prima serata. Tutte e dieci si sottopongono ad una prova, votata sia dalla giuria che dal pubblico a casa, al termine della quale restano in gara solo due Miss che si contenderanno il titolo la domenica 23 settembre.
TERZA SERATA â DOMENICA 23 SETTEMBRE
In apertura subito la gara per la fascia di Miss Cinema: e sarà il televoto a determinare la vincitrice, al termine dellâesibizione delle due finaliste.
Per quanto riguarda la gara per Miss Italia 2007, le 50 miss qualificate alla semifinale (25 nella prima serata, 25 nella seconda) vengono ancora divise in cinque gruppi da dieci con lâesibizione in una prova che â votata da giuria e pubblico a casa con il televoto â determina la classifica. Le prime quattro di ciascun gruppo passano direttamente alla finale, mentre la quinta sfida nel testa a testa una delle seste ex aequo. E in questo caso sarà solo il televoto a determinare la vincitrice di ogni scontro, facendo così arrivare a 25 il numero delle ragazze ammesse alla Finale.
Al termine della serata, infine, la Commissione (interna alla giuria) annuncia i nomi delle dieci ragazze che â scelte tra tutte le 100 partecipanti â concorreranno al titolo di Miss Eleganza, assegnato allâinizio della serata conclusiva.
SERATA FINALE â LUNEDI 24 SETTEMBRE
In apertura lâelezione in diretta di Miss Eleganza 2007. Subito dopo, la gara per il titolo di Miss Italia 2007 che si apre con il ripescaggio di 5 candidate, tra le 75 miss eliminate durante le tre serate precedenti. Diventano così 30 le miss finaliste. Ognuna di loro si esibisce in una prova che viene valutata da Giuria e pubblico attraverso il televoto e si giunge così alla qualificazione di 15 ragazze. Dopo nuove prove â votate da giuria e pubblico - il gruppo si riduce a 5, poi a 3, a 2 fino alla proclamazione di Miss Italia 2007.
IL TELEVOTO
Nel corso delle quattro serate delle finali, il passaggio delle candidate da una fase allâaltra è determinato dal voto della giuria e dal pubblico da casa con il televoto e gli SMS.
Il Televoto, mediante chiamata telefonica,può essere effettuato unicamente dalle utenze fisse del territorio italiano e gestite dalla Telecom Italia Spa e degli altri operatori che aderiscono allâiniziativa, mentre non è possibile votare da telefoni pubblici, da telefoni cellulari, oppure da utenze fisse situate allâEstero.
Il Televoto avviene con la digitazione del numero telefonico 164777. Dopo il messaggio telefonico di risposta preregistrato occorre digitare il numero di identificazione della concorrente prescelta:
Ecco lâesempio:
- digitazione del numero 164777; attesa del messaggio di risposta preregistrato; digitazione di 001 per votare la concorrente n° 001, di 002 per votare la concorrente n° 002, e così a seguire, fino a digitazione di 100 per votare la concorrente n° 100.
Il Televoto mediante SMSpuò essere effettuato unicamente da utenze mobili gestite dagli operatori italiani che aderiscono allâiniziativa, mentre non è possibile votare da utenze mobili gestite da operatori esteri.
Il televoto mediante SMS avviene con la composizione di un messaggio costituito dal numero di identificazione della concorrente prescelta, indicato con tutte e tre le cifre da cui esso è costituito, e successivo inoltro di tale messaggio al numero telefonico 48444.
Ecco lâesempio:
- apertura del menu SMS; composizione del messaggio mediante digitazione di 001 per votare la concorrente n° 001, di 002 per votare la concorrente n° 002, e così a seguire, fino a digitazione di 100 per votare la concorrente n° 100; inoltro del messaggio al numero 48444.
Sono comunque considerati validi anche i messaggi contenenti digitazioni di numeri ad una cifra (ad esempio. 1,2,3, etc.) oppure di numeri in lettere (ad esempio. uno, due, tre, etc..).
Ciascun messaggio valido è confermato allâutente mediante trasmissione di apposito messaggio di conferma. In assenza della conferma, il voto si intende non validamente pervenuto.
LâIMPEGNO RAI PER MISS ITALIA 2007
Le dotazioni utilizzate prevedono, fra lâaltro, 8 telecamere digitali: una telecamera telecomandata con ben 32 metri di binario, 1 staedycam con sistema radio digitale, un dolly, un braccio di ripresa, una radiocamera a spalla e tre telecamere su carrello.
Oltre a 3 linee complete di montaggio ed una postazione per lâedizione dellâaudio, varie sono le dotazioni di apparati di visione (8 fra videowall, ledwall e plasma) e le linee grafiche.
Un sofisticato sistema tecnologico di grafica con 18 touch screen (su cui la giuria esprimerà le preferenze) consentirà in particolare di gestire, in tempo reale, le votazioni in studio. Anche il televoto sarà gestito in tempo reale.
LâIMPEGNO RAI PER MISS ITALIA 2007
La realizzazione di Miss Italia 2007 vede la partecipazione della Direzione Produzione TV della Rai che realizza le riprese con propri mezzi tecnici e risorse professionali di primissimo livello.
Fra le risorse tecniche impiegate, due regie mobili di cui una grande digitale per le trasmissioni del 20, 21, 23 e 24 settembre, una più compatta per rubriche e telegiornali ed un sistema audio in grado di gestire gruppi musicali di particolare complessità .
Le dotazioni utilizzate prevedono, fra lâaltro, 8 telecamere digitali: una telecamera telecomandata con ben 32 metri di binario, 1 staedycam con sistema radio digitale, un dolly, un braccio di ripresa, una radiocamera a spalla e tre telecamere su carrello.
Oltre a 3 linee complete di montaggio ed una postazione per lâedizione dellâaudio, varie sono le dotazioni di apparati di visione (8 fra videowall, ledwall e plasma) e le linee grafiche.
Un sofisticato sistema tecnologico di grafica con 18 touch screen (su cui la giuria esprimerà le preferenze) consentirà in particolare di gestire, in tempo reale, le votazioni in studio. Anche il televoto sarà gestito in tempo reale.