Notizie, Palinsesti Calcio TV, Recensioni, Video. Forum e Social. Sky Italia, DAZN, Rai, Mediaset, Amazon Prime, Tivusat. Scopri di piu su Digital-News.it!

Art (Raidue): conduce Gene Gnocchi - 1a puntata

News inserita da:

Fonte: Digital-Sat.it (com. stampa)

T
Televisione
  giovedì, 20 settembre 2007
Gene GnocchiNella nuova Cinquecento si copula meglio o peggio rispetto al vecchio modello? Gli italiani preferiscono un postino dopato che consegna la posta velocemente o un postino normale e ritardatario? Saranno esplosivi già dalla prima puntata gli interrogativi di ‘Artù’, il talk show più surreale, implacabile e rigoroso della tv, che da domani atterra su Raidue, in onda alle 23.15, condotto da Gene Gnocchi e con la regia di Paolo Beldì.
All’ inizio era la provocazione.... Con un linguaggio da “Porta a Porta dopo il terzo bicchiere di rosso”, Artù cercherà di percorrere qualche strada vergine della televisione italiana tra sondaggi che hanno tutta l’aria di essere veri, ma che sono completamente inventati, testimonianze così false che portano alla verità, veri scoop che servono a dimostrare le bugie e ospiti che non si vedono mai in tv. Così, se a parlare dell’ ergonomia sessuale della Cinquecento sarà il direttore di ‘Quattroruote’, per dare una risposta sul postino è necessario sperimentare…
 
 E già dalla prima puntata si azzanna l’attualità, anzi, le emergenze-contingenze: il caso dei lavavetri a Firenze, dei piccioni a Venezia e dei giocattoli tossici. A dare il proprio contributo sul primo, un lavavetri di Napoli che spiegherà come funziona il racket e un titolare di un’azienda di spazzole che per vendere i prodotti usa lo slogan “le preferite dai lavavetri”. Ma nel Dna di Gene Gnocchi non poteva mancare lo sport: Valentina Demy, attrice hard e campionessa di body building, racconterà ciò che ha sperimentato sulla propria pelle….
 
Ad affiancare l’impavido Gnocchi, la brasiliana Nara Natividade, la domenicana Maristhelle Garcia, l’olandese Flo Bouma e la finlandese Jatta Kakkonen. Non le classiche soubrette con gli attributi ben in vista, ma ragazze carine, per giunta vestite. Ad attenderle, una bella divisa in stile college inglese e un ruolo piuttosto attivo all’interno del programma. Saranno loro, infatti, a relazionarsi col pubblico in studio e ad occuparsi della lettura di schede e sondaggi. In un talk show come Artù, anche le vallette dovevano essere particolari: in una macedonia di etnie, due di loro sono di carnagione scura e due di carnagione chiara. Un modo per parlare di globalizzazione? No, un modo per trovare un’occupazione: la finlandese Jatta Kakkonen con la battuta “sembriamo le Ringo Girls” si è infatti assicurata il posto nel programma. Perché qui, la simpatia conta più della bellezza.
 
Artù è un programma semplicemente complicato, dagli elementi essenziali: una scenografia che sembra disegnata da Jader Jacobelli per la storica ‘Tribuna Politica’, una tavola rotonda, cinque ospiti non necessariamente famosi, un parterre di pubblico con libertà di intervento, un tema di stridente attualità, un florilegio di variazioni sul tema medesimo e quindici minuti per parlarne.

Ultimi Palinsesti