Notizie, Palinsesti Calcio TV, Recensioni, Video. Forum e Social. Sky Italia, DAZN, Rai, Mediaset, Amazon Prime, Tivusat. Scopri di piu su Digital-News.it!

Parte lunedì la ventesima edizione di Striscia la Notizia (con video)

News inserita da:

Fonte: Digital-Sat (original)

T
Televisione
  venerdì, 21 settembre 2007
Poche novità nella nuova edizione di Striscia la Notizia, lo storico programma di Antonio Ricci che da lunedì tornerà ad essere una delle colonne portanti del palinsesto di Canale 5. Le novità del resto non servono: in vent’anni di vita (compiuti proprio quest’anno e che saranno festeggiati con una mostra alla Triennale di Milano) Striscia ha dimostrato di essersi saputa rinnovare pur mantenendo la sua struttura di tg satirico, con ottimo riscontro di pubblico.
«Quando siamo partiti su Italia 1 nel 1988 – ha raccontato Ricci in conferenza stampa – cercavamo di rivolgerci alla classica casalinga di Voghera, al pubblico che se ne fregava dei tg istituzionali, che allora potevano andare solo sulla Rai. Se pensiamo che ci faceva da traino Marco Columbro e il suo “Tra moglie e maritoâ€Â…».
 
Dall’esordio molte cose son cambiate (una su tutte la rete, ora Canale 5), ma una – oltre Ricci – è rimasta la stessa nel tempo: la presenza di Ezio Greggio, sempre alla conduzione (tranne che nel ‘91/’92), e che anche quest’anno terrà a battesimo la nuova edizione, affiancato dall’amico di sempre, Enzo Iacchetti, definito bonariamente un «compagno di merende» dallo stesso Greggio, assente giustificato alla conferenza poiché impegnato a Roma con le riprese di un film di Pupi Avati.
 
Invariate rispetto alla scorsa edizione saranno le veline, Melissa Satta e Thais Wiggers, ma per loro potrebbe essere l’ultima stagione sul bancone di Striscia, dato che – salvo cambiamenti – la prossima estate ripartirà il casting con il programma “Velineâ€Â, finora condotto con maestria da Teo Mammuccari.
 
Dicevamo poche novità, ma qualcuna, se non di grosso impatto, c’è: innanzitutto il sottotitolo, diverso ogni anno, che per il ventennale sarà “La voce della persistenzaâ€Â. Proprio a tal proposito, è stata pensata una nuova rubrica dove settimanalmente sarà data ampia risonanza a casi segnalati dalla cronaca locale e che per vari motivi non giungono a quella nazionale. Ci sarà qualche nuovo inviato, tra cui dovrebbe apparire anche Charlie Gnocchi, fratello del più famoso Gene, già conduttore di Striscia per tre edizioni dal ‘96 al ‘98. Tra le nuove imitazioni di Dario Ballantini, invece, si segnala quella della rossa forzista Michela Vittoria Brambilla (nella foto).
 
E a proposito di persistenza, nella conferenza stampa non poteva non venire fuori il caso Grillo, da sempre legato da amicizia e lavoro ad Antonio Ricci. È lui stesso ad anticipare i giornalisti lanciandosi in un piccolo monologo: «Beppe non sta facendo niente di nuovo, continua a fare così da anni, è questa la sua logica conseguenza, dare istanza ad una contestazione partita dal basso, i cui contenuti possono essere contestati o condivisi, ma basta che se ne parli. Fino a quando però Grillo si limita a fare da megafono, allora ha un suo perché, ma se inizia ad argomentare è destinato a perdere: lui, come tutti i comici, è un monologhista, non ama il dialogo; lui è un attaccante, non un mediano mediatore».
 
Interessante, infine, anche uno spunto – più o meno ironico – sulla controprogrammazione delle altre reti, a cominciare da quella di Italia 1, che ieri ha lanciato il nuovo quiz “Prendere o lasciareâ€Â: «la verità è che Luca Tiraboschi, ormai lo sanno tutti, aspira alla direzione di Canale 5 e quindi inizia a puntare i capisaldi della rete. Più che della Rai e dei suoi pacchi, a questo punto, converrebbe preoccuparsi di Italia 1…».
La battaglia dei numeri sta per ricominciare…
 
Giorgio Scorsone
per "Digital-Sat.it"

Ultimi Palinsesti