.jpg)
Da alcuni anni il Codacons, assieme alle associazioni Adoc, Adusbef e Federconsumatori, era presente attraverso un proprio esperto alle selezioni dei giovani cantanti che aspiravano a partecipare al Festival di Sanremo.
Il rappresentante scelto dagli utenti â spiega il Codacons â aveva il compito di controllare le varie fasi di selezione, e la sua presenza era stata richiesta proprio dal Comune di Sanremo e dallâOrchestra Sinfonica di Sanremo.
La partecipazione del Codacons e delle altre 3 associazioni dei consumatori alle selezioni in questione, ha posto fine a polemiche e ricorsi da parte degli artisti esclusi, che in diverse occasioni denunciarono negli anni passati brogli o irregolarità , portando addirittura la magistratura ad aprire delle indagini.
Questâanno, tuttavia, i consumatori sono stati esclusi, senza alcuna apparente motivazione, dallâedizione 2007 di SanremoLab â Accademia della Canzone di Sanremo.
âIl sospetto è che la nostra presenza dava troppo fastidio â afferma il Presidente Codacons, Carlo Rienzi â Cosa strana, visto che al contrario degli organizzatori, i cantanti in gara hanno mostrato negli anni apprezzamento per la presenza di un âsupervisoreâ che fornisse garanzie di trasparenza e correttezza durante tutte le procedure di selezione. Ci si chiede ora â conclude Rienzi â chi garantirà ai giovani artisti la stessa trasparenza e la stessa correttezza nella scelta delle nuove proposte che accederanno allâAristonâ.Â