
Â
Le selezioni per scegliere gli allievi della classe di questo nuovo anno sono partite a fine maggio quando si sono presentati a Cinecittà per i casting oltre 15 mila ragazzi, di questi solo cinquemila hanno avuto accesso al secondo provino. Al termine delle due fasi preliminari sono approdati allo stage finale di selezione duecento partecipanti, da questi sono stati scelti novanta ragazzi che si contendono, nel corso della prima puntata, un posto nella scuola di âAmiciâ: solo i 16-18 ragazzi piuâ fortunati e preparati faranno parte della scuola di âAmiciâ.
Â
Dal 20 ottobre i ragazzi saranno impegnati a studiare canto ballo e recitazione per un periodo di formazione di valore unico per unâartista. Dentro la scuola imparano la tecnica e la disciplina, strumenti che aggiunti al talento rendono un artista âcompletoâ. Il gioco si fa sempre più duro e competitivo con lâavvicinarsi della fase finale di Amici che nella primavera del 2008 approda su Canale 5 in prima serata.
Â
Come nelle passate stagioni, anche in questa settima edizione la scuola di Amici riserva grandi novità . Maria De Filippi offre infatti lâopportunità ai ragazzi più meritevoli di frequentare degli stage di approfondimento in tutte le materie. Tra questi per il canto Iscra Menarini (celebre vocalist di Lucio Dalla) e Luca Jurman (noto cantante e vocalist, tra gli altri, di Laura Pausini).
Â
Questi grandi maestri vanno ad arricchire il conosciuto e apprezzato corpo docente composto da:
Â
Alessandra Celentano: danza classica;Garrison Rochelle: danza hip hop; Maura Paparo: danza hip hop; Steve La Chance: danza jazz; Fabrizio Palma: canto Grazia Di Michele: canto Giuseppe Vessicchio: musica; Fioretta Mari: dizione e recitazione; Paolo Asso: recitazione; Patrick Rossi Gastaldi: recitazione; Marco Castellano: fitness.
Â
La scuola di âAmiciâ, nata il 17 settembre del 2001 per formare giovani artisti, allarga i suoi orizzonti e si apre questâ anno al mondo della radio con una duplice iniziativa realizzata in collaborazione con Radio 101.
Â
Il primo collegamento con lâuniverso radiofonico è che la scuola di âAmiciâ è alla ricerca di un DJ. Il miglior DJ selezionato da Amici sigla un contratto di un anno con il Network radiofonico (le informazioni necessarie per candidarsi sono disponibili sul sito di âAmiciâ www.mariadefilippi.mediaset.it/amici e su quello della radio www.r101.it).
Â
Ma la collaborazione con R101 non si ferma qua, da lunedì 22 ottobre âAmiciâ eâ ON AIR. Tutti i giorni Luca Zanforlin (autore del programma) si mette in contatto col pubblico a casa da una postazione radio ubicata allâinterno della scuola.
Â
Lâappuntamento quotidiano viene trasmesso in diretta su Sky Vivo e la sintesi del collegamento va in onda su R101 tutti i giorni dalle 19,00 alle 19,30.
Â
Ma âAmiciâ non è solo danza, canto e recitazione ma, dallâanno scorso, è anche letteratura. Dopo lâenorme successo di pubblico di â A un passo dal sognoâ, romanzo ispirato alle storie dei protagonisti di âAmiciâ, gli autori del libro (nonché del programma) Chicco Sfondrini e Luca Zanforlin , si preparano a bissare con â A un passo dal sogno 2â, edito da Mondadori e in libreria nella primavera del 2008.
Â
Lâappuntamento con la settima edizione di âAmiciâ è al sabato pomeriggio su Canale 5 alle 14,10 con Maria De Filippi e dal lunedì al venerdì sempre su Canale 5 alle 16,15.