
Sat2000, la tv edita dalla Conferenza Episcopale Italiana, ha presentato oggi allâUniversità Cattolica di Milano i suoi nuovi palinsesti per la stagione 2007/08 che potranno contare sulla presenza di personaggi noti e autorevoli, come Paola Saluzzi, Paola Cambiaghi, Arianna Ciampoli o il grande regista Pupi Avati.
Â
âDieci anni fa quando partimmo â racconta il direttore Dino Boffo â tutto questo era inimmaginabile: avevamo in mente un progetto semplice, offrire ai cattolici un ponte per una piena cittadinanza, con un rapporto più colto, critico, anche un poâ spregiudicato. Per questo abbiamo creato un nostro laboratorio, non una tv confessionale, ma aperta e con un passo diverso».
Â
E il passo di questâanno è certamente ambizioso: innanzitutto sarà incrementata lâattualità . Il nuovo talk show, dal titolo Mapperò, in onda il lunedì, mercoledì e venerdì alle 22, condotto da Monica Mondo, metterà a confronto due ospiti in un confronto veloce e ritmato, in modo più familiare dei programmi informativi tradizionali.
Â
Una novità sarà rappresentata anche da Una sfida chiamata famiglia, programma condotto da Vittorino Andreoli, che cercherà di analizzare le difficoltà e le risorse del pianeta famiglia e delle nuove generazioni in questi tempi (post)moderni.
Â
Rinnovamento per gli appuntamenti culturali: il programma Al Top si divide in cinque strisce dedicate rispettivamente alla bioetica, al teatro, al cinema, alla lettura e alla musica. Tutti gli approfondimenti sono curati da Saverio Simonelli.
Â

Torneranno inoltre Novecento Controluce, lâapprofondimento di storia e costume di Paola Saluzzi, e Uno x Uno, il programma del pomeriggio rivolto ai giovani e per i giovani, condotto da Arianna Ciampoli. Particolare menzione, inoltre, per Formato Famiglia, talk show con temi e toni familiari, condotto da questâanno da Rosario Carello.
Â
E dulcis in fundo, il fiore allâocchiello della nuova programmazione: Gli Stati del welfare, una serie di sedici reportage da unâora ciascuno in onda da metà marzo e firmati dal celebre Pupi Avati. Dopo aver raccontato il Kenya e lâEuropa dellâEst, lâocchio del regista bolognese cadrà sulle situazioni dei diversi stati dellâUnione Europea nel far fronte ai bisogni dei meno abbienti, narrando piccole e grandi storie per testimoniare le condizioni in cui versa il Vecchio Continente.
Â
Il palinsesto più ricco di sempre per Sat2000, che il 12 Febbraio 2008 festeggerà i suoi primi dieci anni di vita. Per arrivare ad una maggiore diffusione, già da un paio dâanni è visibile non solo sul satellite (in chiaro su Hotbird e canale 801 di Sky), ma anche sul Digitale Terrestre nel multiplex B della Rai. Inoltre è presente anche sui oltre sessanta tv locali che ritrasmettono, integralmente o in parte, la sua programmazione.
Â
Giorgio Scorsone
per "Digital-Sat.it"
Le News più commentate del Mese