La7 dedica il palinsesto di domani a "Il sergente" di Marco Paolini, l'opera tratta dal romanzo di Mario Rigoni Stern, che va in onda alle 21.30 senza interruzioni pubblicitarie e in diretta dalle viscere dei Colli Berici.
Si inizia alle 14.00 con "Un giorno da leoni" di Nanni Loy, con Renato Salvatori, Tomas Milian e Nino Castelnuovo: girato nel '61, il film racconta la storia di un gruppo di giovani italiani che, dopo l'8 settembre 1943, fa la difficile scelta della lotta partigiana e compie un'azione di sabotaggio di un ponte nella zona dei Castelli Romani.
A seguire, dalle 16.00, "Atlantide - storie di uomini e di mondi", l'approfondimento pomeridiano condotto da Francesca Mazzalai, propone due episodi dedicati alle due guerre Mondiali. Si parte con "Il bunker segreto di Churchill" ambientato nel giugno del 1940, quando l'Inghilterra con Winston Churchill si prepara ad affrontare l'assalto dei nazisti.
Il secondo documentario, dal titolo "La tregua di Natale", racconta invece un significativo episodio della prima guerra mondiale, avvenuto nel giorno di Natale del 1914, sul fronte occidentale,ad Ypres, dove i soldati decisero di non farsi piu' la guerra tra di loro.
Una scena lunare, unâesperienza carica di suggestioni e magia, una cornice unica, che vedrà protagonista Marco Paolini in diretta dalle 21.30: lâautore di âVajontâ, âIl Milioneâ e âRacconto per Usticaâ metterà in scena âIl Sergenteâ - opera tratta da Rigoni Stern e portata in teatro in forma di studio per la prima volta nel 2004 - allâinterno di una cava di pietra bianca, ora dismessa, nei pressi di Zovencedo (VI), incastonata nel paesaggio dei Colli Berici.