Con Enzo Biagi scompare un testimone attento di oltre sessanta anni di storia italiana che, da grande giornalista, ha raccontato nei suoi articoli e nelle sue trasmissioni televisive con uno stile inconfondibile fatto di apparente semplicità ma pieno di contenuti e di richiami civili e sociali.
Alle tante realtà italiane e al loro cambiamento ha dedicato pagine memorabili di televisione riuscendo a trasferire nel pubblico la verità dei fatti ma anche le tante contraddizioni dei nostri tempi.
La sua firma su un programma della Rai è sempre stata garanzia di alta professionalità e di sicuro successo anche per la capacità di dare, in pochi minuti il senso di una notizia, spiegarla e commentarla senza fronzoli e senza concessioni alla facile spettacolarizzazione.
Le sue trasmissioni e il suo nome rimangono incisi a grandi lettere nella storia del Servizio Pubblico, anche quale insegnamento ed esempio per chi opera nel mondo dellâinformazione per la sua coerenza e per la sua lealtà intellettuale. Il ricordo della professionalità di Enzo Biagi continuerà ad essere, per la Rai, un riferimento sicuro per la prosecuzione con rigore e passione, della propria missione culturale e informativa.Â
Massimo Ferrario, Direttore del Centro di Produzione Tv Rai di Milano, sulla scomparsa di Enzo Biagi: âGrazie, Biagi. A me, come a tanti della mia generazione, ha insegnato la passione per il proprio lavoro, lâamore per i dettagli, la cura del particolare, lâobiettività e la grande pacatezza. Lascia un grande vuoto a Milano e nel Paese interoâ.
E' intervenuto anche il Direttore Generale della Rai, Claudio Cappon: âCon la scomparsa di Enzo Biagi la Rai perde un grandissimo giornalista che ha dato lustro negli anni allâAzienda e a tutto il giornalismo italiano. Biagi ha contribuito con la sua professionalità a far grande la Rai, e per questo è e resterà a pieno titolo nella storia della nostra Azienda. Personalmente ho di lui un ricordo affettuoso, di un uomo ancorato a valori solidi come la famiglia e lâamore per il suo Paese, della cui storia moderna è stato un grande interprete e testimoneâ.
Per ricordare Enzo Biagi, che è stato un suo autorevole Direttore e che ha fondato il primo settimanale del Telegiornale, il TG1 gli dedica uno speciale che andrà in onda in seconda serata su Raiuno.
Clicca sul simbolo PLAY per vedere un video che ripercorre le tappe della sua carriera
Le News più commentate del Mese