News e Palinsesti da Sky Italia, DAZN, TimVision, NOW, Amazon Prime Video, Rai, Mediaset, La7, Discovery, Infinity, Sportitalia, Eleven Sports, Tivùsat
Puntata speciale di Striscia la Notizia dalla Triennale di Milano (con video)

Puntata speciale di Striscia la Notizia dalla Triennale di Milano (con video)

News inserita da:

Fonte: Digital-Sat (com.stampa)

T
Televisione
  giovedì, 08 novembre 2007
Venerdì 9 novembre, puntata speciale del Tg satirico in onda su Canale 5 dalla Triennale di Milano, dove dall'11 al 25 novembre si celebrano le 20 edizioni del Tg satirico con la mostra "Venti di Striscia".
 
Un evento, quest'ultimo, che si snoda attraverso oltre 4000 monitor, 100 tapiri reinterpretati da 10 grandi designer, 1 libro edito da Electa e 1 installazione curata da Margherita Palli che racconta l’evoluzione del percorso di "Striscia la Notizia" attraverso la riproposta in chiave Pop del format televisivo ideato da Antonio Ricci.

L’installazione sarà arricchita dal contributo di dieci grandi artisti e designer contemporanei (Pierluigi Cerri, Aldo Cibic, Michele De Lucchi, Piero Lissoni, Alessandro Mendini, Mario Piazza, Italo Rota, Denis Santachiara, James Jarvis, Ian Stevenson) che reinterpreteranno gruppi di dieci Tapiri ciascuno, che verranno messi all'asta per beneficenza (maggiori informazioni su www.striscialanotizia.it).
 
Striscia LogoSarà una puntata storica, quella che vedrà "Striscia la notizia" trasferirsi per una volta dagli studi di Milano 2 nella prestigiosa cornice della Triennale di Milano, una cornice prestigiosa e artisticamente simbolica. L'appuntamento è quello classico, alle ore 20.30 circa su Canale 5.
 
I conduttori Ezio Greggio ed Enzo Iacchetti, le Veline Melissa e Thais, nonchè l'immancabile Gabibbo, si trasferiranno per un giorno nella sede che si appresta a rendere omaggio allo storico programma ideato da Antonio Ricci nel novembre 1988.
 
Proprio in occasione della Mostra della Triennale "Venti di Striscia", Electa pubblicherà l'omonimo catalogo d'arte in cui si ripercorre la storia del Tg satirico attraverso immagini, segni, simboli, rivelazioni.

Ultimi Palinsesti