
Â
Anche nella fascia dâetà dai 15 ai 34 anni, nello stesso periodo, il Tg5 è passato dal 30.7% di share al 32.2% dellâultima settimana.
Â
Prendendo in considerazione infine il totale del pubblico, la media dâascolto del nuovo Tg5 è al 28.1% (6.827.000 telespettatori), nel pre-restyling la media era al 27.6% di share (6.229.000 telespettatori).Â
Â
Il battesimo del nuovo Tg5 ha visto alla conduzione dellâedizione principale, Clemente Mimun, chedirige il notiziario dal 3 luglio scorso. Questa sera il testimone passerà a Cesara Buonamici. A seguire si alterneranno, per una settimana a testa, Giuseppe De Filippi e Cristina Parodi.
Â
Nella giornata di ieri, segnata dai tragici fatti di cronaca di Arezzo, il Tg5 è stato il primo a lanciare, con ottimi risultati, due edizioni straordinarie: alle 17.25 ha raccolto 3.187.000 telespettatori totali con il 23.34% di share sul target commerciale, alle 23.50 è stato invece seguito da 1.777.000 telespettatori totali con il 14.72% di share sul target commerciale.
Â
Quanto al confronto con lo scorso anno, si registra una forte riduzione delle distanze con il Tg1. Nel mese di ottobre 2006, sul totale del pubblico il distacco era di 7.8 punti (Tg5 24.8% di share, Tg1 32.6% di share). Nellâottobre 2007 il notiziario di Canale 5 ha ridotto le distanze fino ad arrivare a soli 3.7 punti di distacco (il Tg5 è aumentato al 27.9% di share, il Tg1 è calato al 31.6% di share).