Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale

Fiction vs. Cinema: 'il grande schermo non racconta pi il romanzo popolare'

News inserita da: Giorgio Scorsone (Giosco)

Fonte: La Repubblica

T
Televisione
sabato, 17 novembre 2007 | Ore: 00:00
Immagine di  - Scopri su Televisione«Quando sento i miei colleghi di cinema dire che la fiction ha ucciso i film e perché poi, in sala, vedo film imbarazzanti. Penso invece che certa fiction sia più bella di certo cinema». Luca Barbareschi lancia la sua ultima provocazione, se la prende con gli autori che fanno il pianto greco «e hanno avuto tanti soldi. II cinema è un prototipo e ha costi da prototipo. Veltroni ha criticato Berlusconi perché "interrompeva un'emozione" con gli spot. Dopo di che in America nessuno si arrabbia per le interruzioni, mai visto scendere in piazza, Scorsese, Altman, è un'ipocrisia. Se Nanni Moretti fa un film la gente lo va a vedere, gli si riconosce un'intelligenza, una cifra stilistica. Ma se tutti copiano lui, il cinema italiano muore. Gli autori devono occuparsi di fare i generi — commedia, poliziesco, horror —senza i generi il cinema non può rinascere. Il cinema americano vince perché per ogni prodotto si chiede: chi lo guarderà? Se non c'è un pubblico non c'è nulla».
 
Fiction contro cinema, dunque? Il discorso è complesso, ma il direttore di RaiFiction Agostino Saccà è conciliante: «Nelle ultime settimane Apt, Api e Anica sono unite sui temi della Finanziaria. Molti produttori di cinema fanno fiction, è una distinzione che non ha senso. Certo, la fiction è massimalista, almeno quella in onda sulle reti generaliste, perché deve massimizzare l'ascolto quindi tende a una scrittura più popolare. Mentre il cinema, avendo come destinazione un pubblico di nicchia, può usare un linguaggio più contenuto. Negli ultimi anni i film di successo sono stati scritti e ideati da uomini della fiction». Elenca le produzioni che andranno nelle sale prima della tv (dai Viceré di Faenza al Sangue dei vinti di Soavi, a Sangue pazzo di Giordana), sottolineando come «l'industria sia la stessa. Da una parte c'è un travaso di sceneggiatori, attori, registi, da un'altra ci sono autori che si trincerano dietro posizioni corporative, dimenticando che anche grazie a noi sta nascendo una nuova stagione. Ma il cinema può vivere una nuova giovinezza solo grazie ai generi, perché, parliamoci chiaro, la fiction è il cinema di genere di una volta».
 
Concorda Stefano Reali: «Gli autori sono schizzinosi nei confronti del genere e questo alla fine ha allontanato il pubblico. Quando è stato bandiera popolare, il cinema non aveva paura di mettere in scena le abiezioni, penso a Rosi, Age e Scarpelli, Risi... Non temevano di mettere in scena l'eroe nella sua negatività, perché anche dalla negatività può esserci riscatto. Il vero problema, oggi, è che anche il cinema è diventato pettinatine e pulitino. Ma quando esce un film come Mio fratello è figlio unico di Luchetti, la gente va a vedere un po' di sana cattiveria. Così mentre gli autori di cinema perdono la possibilità di raccontare il male, preoccupati che il film piaccia a questo o quel direttore di festival, non al pubblico, la tv recupera i grandi cattivi, gli antagonisti: Riina, Provenzano. Basta con questo snobismo: un autore in tv parla a tanta gente, anche senza censura, fa il suo film e non avrà il problema della distribuzione».
 
Ma un problema di contenuti e linguaggio esiste? «A chi pensa che la tv imponga limitazioni, ricordo che impone paletti anche il cinema: cast, linea editoriale» risponde Riccardo Milani.  «Tutti dicono che la tv è brutta, aggiungo anche per la responsabilità di chi se n'è sempre tenuto fuori. Voglio dire che qualche volta è giusto "sporcarsi le mani". La televisione l'hanno fatta Monicelli, i Taviani. Io ho raccontato Cefalonia e sono felice di averlo fatto con una fiction, ma ho girato un film, e quella storia l'hanno scritta due sceneggiatori come Rulli e Petraglia. Se va bene un film, al massimo ti vedono due, tre milioni di spettatori, in tv parliamo di otto, nove. Ma non nascondiamocelo: devi usare un linguaggio più facile, ti rivolgi a tutti, chi va al cinema sceglie. Sono d'accordo con Barbareschi quando dice che certa fiction è meglio di certi film (com'è vero il contrario), ma non condivido la sua opinione sui Centoautori perché difendono diritti sacrosanti».
 
Anche Marco Risi difende la posizione degli autori «perché il loro discorso ha a che, fare con la cultura, parola, come sottolineava Bertolucci, raramente usata dai politici. Tornando alla fiction, ricordo quando Monicelli diceva: "Faccio il film e poi va in televisione, non cambia niente". A me, quando ho girato L'ultimo padrino, hanno spiegato: "Più primi piani, la gente sta seduta a tavola con te". Una volta il tempo televisivo era lento, penso al Mulino del Po, oggi è forsennato e il cinema ha recuperato un andamento più riflessivo, perché lo spettatore possa entrare nel racconto, penso ai film di Soldini, Molaioli, Mazzacurati. Cambia il senso del tempo, La meglio gioventù dimostra come solo la tv abbia potuto permettere di sviluppare il racconto».
 
Stefano Rulli, che ha firmato con Petraglia la serie di Giordana, parla di «libertà creativa, perché quel racconto lungo altro non era che il grande romanzo popolare, che poi è la fiction. Il cinema è entrato in crisi quando è entrata in crisi la commedia, quando sono spariti i film medi e di genere. La televisione ha assorbito il cinema di genere che il cinema non faceva più. Anche la Piovra di Damiani nasce da lì. In tv devi cominciare forte, non puoi perdere il pubblico, devi spiegare subito: al cinema chi paga il biglietto ha più tempo. Non vedo una competizione con la fiction, ma una grande industria. Va ripensata la programmazione dei film, le uscite, e si deve investire perché la quantità aiuta a fare la qualità».
 
Silvia Fumarola
per "La Repubblica"

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Uefa Conference League: Fiorentina sfida Polissya, Diretta TV8, Sky Sport e NOW

    Anticipo della prima giornata di Serie A con l’andata dei preliminari di UEFA Conference League che vedranno impegnata la Fiorentina. I Viola scenderanno in campo, giovedì 21 agosto alle 20, contro gli ucraini del Polissya. Il match, sul campo neutro di Presov, in Slovenia, sarà visibile su  Sky Sport Uno, Sky Sport Calcio, Sky Sport 251 e in streaming su NOW.  Prepartita sugli stessi canali dalle 19:30. Telecronaca Massimo...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 21 agosto 2025
  • Serie A, campagna #STOPIRACY: anche Lega B e C unite contro la pirateria audiovisiva

    In occasione della 1ª e 2ª Giornata della Serie A Enilive 2025/2026, la Lega Serie A promuove, per la sesta stagione, la propria campagna di sensibilizzazione contro la pirateria audiovisiva, che quest'anno coinvolgerà anche i campi di Serie B e Serie C grazie alla profonda collaborazione tra le tre Leghe del calcio professionistico italiano. Nel nostro Paese nel 2024 si sono registrati numeri impressionanti: Il 38% degli adulti italiani ha commesso almeno...
    S
    Sport
    giovedì, 21 agosto 2025
  • Sky Sport Motori Weekend (21-24 Agosto 2025) MotoGP Ungheria, MXGP Paesi Bassi, Indycar Milwaukee

    In arrivo un nuovo weekend ricco di motori da non perdere su Sky e in streaming su NOW con MotoGP, MXGP e NTT Indycar Series. MOTOMONDIALE AL BALATON PARK – Da giovedì 21 a domenica 24 agosto,appuntamento in diretta esclusiva con la quattordicesima prova del mondiale 2025 di MotoGP, il Gran Premio d’Ungheria, tutto da vivere su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW. Si parte con la conferenza stampa piloti giovedì alle 16....
    S
    Sky Italia
    giovedì, 21 agosto 2025
  • AMADEUS | Prossimamente in esclusiva su Sky e in streaming solo su NOW

    Svelate le prime immagini della nuova serie Sky Original AMADEUS, con Will Sharpe (Too Much, The White Lotus) nei panni del prodigio musicale Wolfgang “Amadeus” Mozart, Paul Bettany (WandaVision, A Very British Scandal) in quelli dell’invidioso compositore di corte Antonio Salieri, e Gabrielle Creevey (In My Skin, The Pact) nel ruolo di Constanze Weber, moglie lealissima di Mozart. La serie debutterà prossimamente in esclusiva su Sky e in streaming su...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 21 agosto 2025
  • Rai Sport, con la Serie A si rinnovano Il sabato al 90°, La Nuova DS, Il Processo e Dribbling

    Come da tradizione, con l'inizio del campionato di Serie A tornano in onda, tutti su Rai 2, i programmi storici di Rai Sport, in questa stagione interamente rinnovati. Si comincia sabato 23, alle 23.20, con Il sabato al 90°, condotto da Alberto Rimedio, con la partecipazione di Barbara Pedrotti. Un'ora intensa di calcio e non solo: “Saremo essenziali - sottolineano i due conduttori - tra immagini e voci dei protagonisti, con chiarezza e rigore informativo. Il sabato,...
    S
    Sport
    giovedì, 21 agosto 2025
  • Ayrton Senna – La leggenda di un pilota speciale su Sky Documentaries e streaming NOW

    Il lato privato del campione di formula uno, freddo al volante, ma aperto e affettuoso con amici e familiari in Brasile, è al centro di Ayrton Senna - La leggenda, in prima visione su Sky Documentaries il 20 agosto alle 21.15 in streaming su NOW e disponibili anche on demand. Il film intervista, diretto dal regista britannico Francis Megahy, ripercorre l’inizio della carriera del pilota attraverso immagini inedite e raccoglie riflessioni sul suo...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 20 agosto 2025
  • Fenerbahce-Benfica, play-off Champions: diretta esclusiva Prime Video con Piccinini e Ambrosini

    Appuntamento mercoledì 20 agosto con il play-off di andata di UEFA Champions League tra Fenerbahce e Benfica. I padroni di casa sono guidati da José Mourinho, che cercherà di superare i vicecampioni portoghesi per tornare nella massima competizione europea dove manca da ben 5 anni. La gara sarà trasmessa in diretta su Prime Video dalle ore 20:50, calcio d’inizio alle ore 21:00. La telecronaca della gara è affidata a Sandro...
    S
    Sport
    mercoledì, 20 agosto 2025
  • SEPTEMBER 5 – La diretta che cambiò la storia: prima TV Sky Cinema e streaming NOW

    Arriva in prima TV su Sky Cinema il thriller storico SEPTEMBER 5 – LA DIRETTA CHE CAMBIÒ LA STORIA, in onda mercoledì 20 agosto alle 21:15 su Sky Cinema Uno,  in streaming su NOW e disponibile on demand. Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K. Presentato in anteprima mondiale nella sezione “Orizzonti Extra” alla 81ª Mostra del Cinema di...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 20 agosto 2025
  • Champions 2025/26 - Diretta Sky e NOW Playoff Andata: Palinsesto e Telecronisti

    Tornano le sfide internazionali di qualificazione alla UEFA Champions League 2025/2026 su Sky e in streaming su NOW. Martedì 19 e mercoledì 20 agosto, l’andata dei playoff della massima competizione europea. Martedì alle 21 saranno tre le partite valide per un posto nell’urna di Nyon che il prossimo 28 agosto definirà la League Phase della nuova edizione: Rangers-Club Brugge (Sky Sport Calcio e NOW), Ferencvaros-Qarabag (Sky Sport...
    S
    Sky Italia
    martedì, 19 agosto 2025
  • Mondiali di Atletica Tokyo in diretta dal 13 al 21 settembre 2025 su Eurosport e discovery+

    La 20ª edizione dei Campionati Mondiali di Atletica si svolgerà dal 13 al 21 settembre 2025 al National Stadium di Tokyo e sarà Warner Bros. Discovery (WBD) a trasmettere l’evento per milioni di spettatori in 45 mercati europei, compresa l’Italia, grazie a un nuovo accordo siglato con l’European Broadcasting Union (EBU). Eurosport, visibile su discovery+ e disponibile su Dazn, TimVision e Prime Video Channels, trasmetterà...
    S
    Sport
    martedì, 19 agosto 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Bla Bla Baby, Giovedi 21 Agosto 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) arriva Bla Bla Baby, la commedia di Fausto Brizzi con Alessandro Preziosi e Matilde Gioli che gioca con un’idea originale e divertente: cosa accadrebbe se un adulto riuscisse davvero a comprendere il linguaggio dei neonati? È que...
     giovedì, 21 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: September 5 - La diretta che cambiò la storia, Mercoledi 20 Agosto 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) va in onda September 5 - La diretta che cambiò la storia, un intenso racconto con Peter Sarsgaard e Ben Chaplin che ripercorre la copertura mediatica dell’attentato alle Olimpiadi di Monaco del 1972, una cronaca serrata che mostr...
     mercoledì, 20 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Into Darkness - Star Trek, Martedi 19 Agosto 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15, canale 301, va in onda Into Darkness – Star Trek, secondo capitolo della saga reboot diretta da J.J. Abrams. Il Capitano Kirk e il suo equipaggio affrontano una nuova minaccia che prende forma nel terribile Khan, un superuomo geneticamente modificato, ...
     martedì, 19 agosto 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 17 - 23 Agosto: September 5 - La Diretta che cambiò la Storia, The Lost Weekend

    GUIDA TV SKY / NOW | 17 - 23 AGOSTO 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! Domenica sera l’appuntamento è ...
     lunedì, 18 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Madame Web, Lunedi 18 Agosto 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 debutta Madame Web, cinecomic con Dakota Johnson nei panni di Cassandra Webb, una paramedica newyorkese che, dopo aver scoperto di possedere il dono di vedere il futuro, si ritrova a proteggere tre giovani donne da una minaccia oscura che incombe sulle loro vite....
     lunedì, 18 agosto 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨