Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale

Aiuto, la tv ha scoperto che i cantanti in fiction fanno audience

News inserita da: Giorgio Scorsone (Giosco)

Fonte: Il Secolo d'Italia

T
Televisione
domenica, 18 novembre 2007 | Ore: 00:00
Immagine di Aiuto, la tv ha scoperto che i cantanti in fiction fanno audience - Scopri su TelevisioneQuesto è un allarme. Che di sicuro non basterà a risolvere il problema, ma che intanto va lanciato. Dopo il successo della fiction dedicata a Rino Gaetano, infatti, c'è il fondatissimo rischio che quelli della tivù si siano convinti di aver trovato un nuovo filone, da sfruttare intensivamente. Per loro, che venerano l'Auditel come un dio (un feticcio) e che non contemplano nessun altro criterio di giudizio al di fuori dei dati di ascolto, la tentazione è pressoché irresistibile. La prima puntata di Ma il cielo è sempre più blu ha fatto registrare poco più di sei milioni di spettatori, la seconda si è fermata a un soffio dai sette. Wow! Tra il 26 e il 27 per cento di share. Vittoria netta nel prime time. Festa grande, per chi si preoccupa solo dei numeri. Per chi, come sottolineò a suo tempo Giorgio Gori, allora direttore di Canale 5, ha innanzitutto il compito di "vendere spettatori alla pubblicità".
 
Cosa volete che gliene importi, allora, se il ritratto di Rino Gaetano, e degli anni Settanta, è degenerato nella caricatura? Se la sceneggiatura era fiacca e la regia di routine? A tutti quelli che, giustamente, hanno contestato le distorsioni della vicenda televisiva rispetto alla realtà biografica, gli artefici della fiction hanno replicato che il loro era un "libero adattamento". La sorella maggiore di Rino, Anna, dichiara di non riconoscere il fratello «se non in alcuni flash». Agostino Saccà, responsabile di Rai Fiction, replica, nel modo più apodittico, che «non abbiamo tradito Rino Gaetano». Marco Turco, il regista, puntualizza che «prima di sceneggiare abbiamo approfondito la ricerca, intervistato la sorella, gli amici».
 
Ma questa, semmai, è un'aggravante: se ti documenti a fondo e poi fai quel che ti pare, disseminando elementi arbitrari a gogò, non hai nessuna scusa. Men che meno quella dell'invenzione "drammaturgica" che servirebbe a rendere più chiara, attraverso l'aggiunta di dettagli falsi e di avvenimenti mai accaduti, la personalità del protagonista. Mai sentito parlare di Truman Capote, illustrissimi Agostino Saccà e Marco Turco? Mai letto il suo A sangue freddo? La sfida di Capote fu scrivere un grandissimo romanzo attenendosi scrupolosamente ai fatti. Il suo trionfo fu non aggiungere nulla di inventato; ma moltissimo di creativo. La letteratura come intelligenza di ciò che all'origine è nascosto. L'arte come capacità di trasmettere emozioni, riflessioni, verità, tirando fuori l'essenza di una storia. Guarda caso, la strage della famiglia Clutter, che ebbe luogo in un remoto paesino del Kansas nel novembre del 1959, non era famosa prima del romanzo di Capote, ma tutt'al più lo divenne dopo. Truman, che nella vita privata era un concentrato di debolezze ma che sul piano artistico non si concedeva il più piccolo alibi, non si interessò alla vicenda perché era promettente come richiamo pubblicitario.
Non andò fino a Holcomb, «una zona desolata che nel resto dello stato viene definita "laggiù"», per raccattare una terribile pagina di cronaca nera e farne il battistrada di un instant book a presa rapida. Truman spese quasi sei anni della sua vita pur di penetrare il più a fondo possibile nella mente degli assassini. Non si accontentò di saperne quanto bastava a mettere insieme un libro efficace. C'era ben altro in gioco, C'era una verità che aspettava di essere inseguita, scandagliata, compresa. E restituita ai lettori. Restituita-ai-lettori. Non ammannita a telespettatori di bocca buona, che gli va bene tutto "tanto è gratis".
 
Va usata con estrema cautela, la forza comunicativa della tivù. Va usata, andrebbe usata, chiedendosi sempre se si stia agendo a favore dell'intelligenza o della stupidità, della sincerità o della mistificazione. Non è questione di complessità o di semplicità. Si può essere immediati spingendosi in profondità e insopportabili cincischiando in superficie. Il vizio peggiore - quello che in nessun caso può essere perdonato - è la banalizzazione. E la prima forma di banalizzazione è la rinuncia preventiva a utilizzare un linguaggio che sia anche solo un po' innovativo, rispetto ai luoghi comuni della comunicazione di massa.
 
È tutto qui, il paradosso delle fiction sugli artisti e, più specificamente, sui cantautori italiani. Salvo rarissime eccezioni, ciò che li rende affascinanti non è affatto quello che hanno vissuto in prima persona, ma il modo in cui lo hanno trasfigurato nelle proprie opere: mischiando insieme fantasia ed esperienza, rivestendo il piombo degli avvenimenti reali con l'oro zecchino dell'immaginazione. Della comprensione che trascende l'individuo e tende a diventare universale.
 
Ciò che conta è quello che hanno saputo creare, non certo i fatti (o i fatterelli) cui si sono ispirati. Fabrizio De André - che insieme a Giorgio Gaber, temo, è il più probabile candidato a una rilettura televisiva - lesse su un quotidiano ligure della morte accidentale di una giovane prostituta e ne tirò fuori un capolavoro come La canzone di Marinella. Cosa ci farebbe vedere la fiction, per rievocare il momento magico dell'ispirazione? Fabrizio che prende il mano il giornale e che lo sfoglia distrattamente? Che all'improvviso si sofferma su quelle poche righe (primo piano sul trafiletto, voce fuori campo che legge lo scarno resoconto) e che infine, pensoso, alza gli occhi e guarda lontano (cambio di scena, lui sul palco della Bussola che canta il celeberrimo brano)?
 
Ecco, egregi capoccioni della fiction, accortissimi demiurghi dell'immaginario tivù, se proprio dovete insistere, sul filone cantautori, cominciate con un paio di puntate su Enzo Jannacci. Pensate: c'è da rievocare la Milano degli anni Cinquanta e Sessanta, l'avvento del rock'n'roll, il cabaret del Derby, le lotte studentesche e quelle operaie. Stuzzicante, vero?
 
Vero. Ma proprio in apertura, con le parole che scorrono su fondo scuro, metteteci il prologo di Quelli che. Ricordate? «La televisiun la g'ha na forsa de leun. / La televisiun la g'ha paura de nisun. La televisiun la t'endormenta cume un cuiun».

Federico Zamboni
per "Il Secolo d'Italia"

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Serie A, campagna #STOPIRACY: anche Lega B e C unite contro la pirateria audiovisiva

    In occasione della 1ª e 2ª Giornata della Serie A Enilive 2025/2026, la Lega Serie A promuove, per la sesta stagione, la propria campagna di sensibilizzazione contro la pirateria audiovisiva, che quest'anno coinvolgerà anche i campi di Serie B e Serie C grazie alla profonda collaborazione tra le tre Leghe del calcio professionistico italiano. Nel nostro Paese nel 2024 si sono registrati numeri impressionanti: Il 38% degli adulti italiani ha commesso almeno...
    S
    Sport
    giovedì, 21 agosto 2025
  • Sky Sport Motori Weekend (21-24 Agosto 2025) MotoGP Ungheria, MXGP Paesi Bassi, Indycar Milwaukee

    In arrivo un nuovo weekend ricco di motori da non perdere su Sky e in streaming su NOW con MotoGP, MXGP e NTT Indycar Series. MOTOMONDIALE AL BALATON PARK – Da giovedì 21 a domenica 24 agosto,appuntamento in diretta esclusiva con la quattordicesima prova del mondiale 2025 di MotoGP, il Gran Premio d’Ungheria, tutto da vivere su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW. Si parte con la conferenza stampa piloti giovedì alle 16....
    S
    Sky Italia
    giovedì, 21 agosto 2025
  • AMADEUS | Prossimamente in esclusiva su Sky e in streaming solo su NOW

    Svelate le prime immagini della nuova serie Sky Original AMADEUS, con Will Sharpe (Too Much, The White Lotus) nei panni del prodigio musicale Wolfgang “Amadeus” Mozart, Paul Bettany (WandaVision, A Very British Scandal) in quelli dell’invidioso compositore di corte Antonio Salieri, e Gabrielle Creevey (In My Skin, The Pact) nel ruolo di Constanze Weber, moglie lealissima di Mozart. La serie debutterà prossimamente in esclusiva su Sky e in streaming su...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 21 agosto 2025
  • Rai Sport, con la Serie A si rinnovano Il sabato al 90°, La Nuova DS, Il Processo e Dribbling

    Come da tradizione, con l'inizio del campionato di Serie A tornano in onda, tutti su Rai 2, i programmi storici di Rai Sport, in questa stagione interamente rinnovati. Si comincia sabato 23, alle 23.20, con Il sabato al 90°, condotto da Alberto Rimedio, con la partecipazione di Barbara Pedrotti. Un'ora intensa di calcio e non solo: “Saremo essenziali - sottolineano i due conduttori - tra immagini e voci dei protagonisti, con chiarezza e rigore informativo. Il sabato,...
    S
    Sport
    giovedì, 21 agosto 2025
  • Ayrton Senna – La leggenda di un pilota speciale su Sky Documentaries e streaming NOW

    Il lato privato del campione di formula uno, freddo al volante, ma aperto e affettuoso con amici e familiari in Brasile, è al centro di Ayrton Senna - La leggenda, in prima visione su Sky Documentaries il 20 agosto alle 21.15 in streaming su NOW e disponibili anche on demand. Il film intervista, diretto dal regista britannico Francis Megahy, ripercorre l’inizio della carriera del pilota attraverso immagini inedite e raccoglie riflessioni sul suo...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 20 agosto 2025
  • Fenerbahce-Benfica, play-off Champions: diretta esclusiva Prime Video con Piccinini e Ambrosini

    Appuntamento mercoledì 20 agosto con il play-off di andata di UEFA Champions League tra Fenerbahce e Benfica. I padroni di casa sono guidati da José Mourinho, che cercherà di superare i vicecampioni portoghesi per tornare nella massima competizione europea dove manca da ben 5 anni. La gara sarà trasmessa in diretta su Prime Video dalle ore 20:50, calcio d’inizio alle ore 21:00. La telecronaca della gara è affidata a Sandro...
    S
    Sport
    mercoledì, 20 agosto 2025
  • SEPTEMBER 5 – La diretta che cambiò la storia: prima TV Sky Cinema e streaming NOW

    Arriva in prima TV su Sky Cinema il thriller storico SEPTEMBER 5 – LA DIRETTA CHE CAMBIÒ LA STORIA, in onda mercoledì 20 agosto alle 21:15 su Sky Cinema Uno,  in streaming su NOW e disponibile on demand. Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K. Presentato in anteprima mondiale nella sezione “Orizzonti Extra” alla 81ª Mostra del Cinema di...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 20 agosto 2025
  • Champions 2025/26 - Diretta Sky e NOW Playoff Andata: Palinsesto e Telecronisti

    Tornano le sfide internazionali di qualificazione alla UEFA Champions League 2025/2026 su Sky e in streaming su NOW. Martedì 19 e mercoledì 20 agosto, l’andata dei playoff della massima competizione europea. Martedì alle 21 saranno tre le partite valide per un posto nell’urna di Nyon che il prossimo 28 agosto definirà la League Phase della nuova edizione: Rangers-Club Brugge (Sky Sport Calcio e NOW), Ferencvaros-Qarabag (Sky Sport...
    S
    Sky Italia
    martedì, 19 agosto 2025
  • Mondiali di Atletica Tokyo in diretta dal 13 al 21 settembre 2025 su Eurosport e discovery+

    La 20ª edizione dei Campionati Mondiali di Atletica si svolgerà dal 13 al 21 settembre 2025 al National Stadium di Tokyo e sarà Warner Bros. Discovery (WBD) a trasmettere l’evento per milioni di spettatori in 45 mercati europei, compresa l’Italia, grazie a un nuovo accordo siglato con l’European Broadcasting Union (EBU). Eurosport, visibile su discovery+ e disponibile su Dazn, TimVision e Prime Video Channels, trasmetterà...
    S
    Sport
    martedì, 19 agosto 2025
  • Sky Sport Tennis 🎾diretta questa settimana ATP / WTA e il torneo di doppio misto US Open 2025

    Prosegue la stagione del grande tennis con una settimana da non perdere su Sky e in streaming su NOW con tre tornei ATP e WTA e il torneo di doppio misto degli US Open. TRE TORNEI IN DIRETTA - Sarà una settimana ricca di tennis nella Casa dello Sport di Sky: fino a sabato 23 agosto, si potranno seguire in diretta gli incontri degli italiani impegnati in tre importanti tornei: uno del circuito maschile ATP, due del circuito femminile WTA. Il torneo maschile: ATP...
    S
    Sky Italia
    martedì, 19 agosto 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Bla Bla Baby, Giovedi 21 Agosto 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) arriva Bla Bla Baby, la commedia di Fausto Brizzi con Alessandro Preziosi e Matilde Gioli che gioca con un’idea originale e divertente: cosa accadrebbe se un adulto riuscisse davvero a comprendere il linguaggio dei neonati? È que...
     giovedì, 21 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: September 5 - La diretta che cambiò la storia, Mercoledi 20 Agosto 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) va in onda September 5 - La diretta che cambiò la storia, un intenso racconto con Peter Sarsgaard e Ben Chaplin che ripercorre la copertura mediatica dell’attentato alle Olimpiadi di Monaco del 1972, una cronaca serrata che mostr...
     mercoledì, 20 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Into Darkness - Star Trek, Martedi 19 Agosto 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15, canale 301, va in onda Into Darkness – Star Trek, secondo capitolo della saga reboot diretta da J.J. Abrams. Il Capitano Kirk e il suo equipaggio affrontano una nuova minaccia che prende forma nel terribile Khan, un superuomo geneticamente modificato, ...
     martedì, 19 agosto 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 17 - 23 Agosto: September 5 - La Diretta che cambiò la Storia, The Lost Weekend

    GUIDA TV SKY / NOW | 17 - 23 AGOSTO 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! Domenica sera l’appuntamento è ...
     lunedì, 18 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Madame Web, Lunedi 18 Agosto 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 debutta Madame Web, cinecomic con Dakota Johnson nei panni di Cassandra Webb, una paramedica newyorkese che, dopo aver scoperto di possedere il dono di vedere il futuro, si ritrova a proteggere tre giovani donne da una minaccia oscura che incombe sulle loro vite....
     lunedì, 18 agosto 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨